photo4u.it


Cripta del duomo di Parma
Cripta del duomo di Parma
Cripta del duomo di Parma
Cripta del duomo di Parma
di -Aragorn-
Mer 26 Mar, 2008 8:40 pm
Viste: 301
Autore Messaggio
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 8:42 pm    Oggetto: Cripta del duomo di Parma Rispondi con citazione

Duomo di Parma, nella cripta situata sotto l'abside.

Canon EOS400D
Canon EF 50 f/1,8
ISO1600
f/1,8
1/50 s

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima....complimenti!

Un caro saluto

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
And77
utente


Iscritto: 02 Dic 2005
Messaggi: 98
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella! Mi colpisce particolarmente la silhouette del crocefisso stagliata tra gli archi.

Ciao
Andrea

_________________
Andrea - www.umbriafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una foto di sicuro interesse dove l'atmosfera raccolta viene rappresentata in modo esemplare grazie alla buona gestione della luce.
Rispetto delle linee architettoniche e dettaglio pregevole nonostante i 1600ISO soprattutto allontanandosi dal PP che crea qualche problema sui capitelli.
Manca un poco la base dove si sente troppo il taglio,ma penso che con quella focale non si potesse fare di più.
Complimenti.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacciono molto questo genere di immagini, la luce è sempre molto particolare, i toni di colore a volte ti affascinano, inoltre non sono assolutamente facili da realizzare. ti faccio i miei complimenti, anche se avrei tagliato leggermente le estremità laterali, un po troppo in ombra e forse sfuocate, ma è pura pignoleria, bravo, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pietrogramma
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Gio 27 Mar, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow che foto, bellissima. Indipendentemente dalle varie sottigliezze tecniche dello scatto (non ho la minima competenza per potere esprimermi su tali caratteristiche della foto) mi piace davvero tantissimo. Ciao e compliemnti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine con una prospettiva ben scelta, centrale, porta lo sguardo a indagare tutta la scena e la successione delle colonne fino alla tela là in fondo..

Atmosfera raccolta, grazie alle zone con poca luce..

Tuttavia non sono affatto convinto della forte -troppo intensa- luce che filtra dalle due finestre sui lati, per me disturba un po' troppo, così come il taglio secco fatto in basso.. se non si fosse potuto allargare un po' in verticale, avrei cercato di abbassare il punto di ripresa, andando più verso il basso e inclinando la ripresa, per avere più spazio in alto ma anche parte della parte inferiore che ora non si vede..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco che gli impegni mi ridanno un po' di respiro!!

Innanzi tutto grazie mille a tutti per il passaggio!!

Come ipotizzato da baistro64 purtroppo non potevo fare di meglio...ero con le spalle al muro, dalla parte opposta all'altare, e vista la poca luce e l'impossibilità nell'usare il flash, il 50ino era l'unico modo per immortalare questa cripta, che mi ha colpito molto appena superato l'ingresso..

Sulle osservazioni di ZioMauri invece, la luce dalle finestre posteriori è stata una scleta obbligata... velocizzando i tempi per limitare quella fonte di luce, l'ambiente diventava completamente illeggibile.. mentre sullo scatto in verticale.... LOL non ci ho provato!!! LOL

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi