Autore |
Messaggio |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 3:01 pm Oggetto: Martino - Oasi di Sant'alessio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
magnifica, da manuale. Mi piacerebbe tanto capire come si fa ad avvicinarsi. Mia nonna diceva 'basta mettergli il sale sulla coda'. Io mi porto sempre dietro una bustina di sale, ma finora niente...
Che suggerimenti o critiche vuoi che ti faccia?? Se mai insegnaci un po' come fai, che ottica diaframma e tempo di scatto hai usato, ecc ecc., mica sarai geloso...
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente ripreso questo martino maschio!
Leggermente sovraesposto se vogliamo; con un mezzo stop in meno ne avrebbe guadagnato anche la leggibilità dei bianchi sul collo che sono oltre i limiti.
Comunque
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Ivo"]Ottimamente ripreso questo martino maschio!
Leggermente sovraesposto se vogliamo; con un mezzo stop in meno ne avrebbe guadagnato anche la leggibilità dei bianchi sul collo che sono oltre i limiti.
Comunque
Ivo[/quote]
concordo aggiungendo però un apprezzamento per i boccioli pre fioritura _________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 1:30 am Oggetto: |
|
|
Ottima, concordo con Ivo la leggera sovraesposizione.
Ciao  _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2008 8:41 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per gli apprezzamenti e i consigli, molto gentili
@francodipisa... questo martino è ripreso all'oasi di sant'alessio (come scritto nel titolo) quindi in cattività, è in una voliera abbastanza grande, ci si apposta dietro un vetro e si aspetta. non è certamente come catturarlo in natura ma può essere una buona palestra per imparare.
in natura purtroppo non è così facile , bisogna individuare una zona, controllarne i movimenti, vedere qual'è il posatoio e aspettare (tanto ). _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|