photo4u.it


Street Lecco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 12:08 am    Oggetto: Street Lecco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto ironica. bravo Ok!
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..una street che ha uno "sguardo" rivolto al successo.. Ok! Smile
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.


Ultima modifica effettuata da Andrea Feliziani il Mar 25 Mar, 2008 3:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello l'accostamento, valorizzato soprattutto dalla scelta dell'istante di scatto.
Fin da subito mi sono saltati agli occhi la centralità del soggetto e la parte destra dei cartelloni, che non partecipa al legame su cui si fonda lo scatto; mi sono venuti in mente quindi dei tagli alternativi: ti propongo quello più estremo, ma ci sono anche altre possibilità Smile

Ciao



ron.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 395 volta(e)

ron.jpg



_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Osea ha scritto:
molto ironica. bravo Ok!

Quoto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
amedeo dtl
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 9613

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, cosimo. come composizione mi piace molto la tua perchè aiuta a contestualizzare il soggetto.
_________________
Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco la relazione tra i manifesti e l'uomo.
Che senso ha per te?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
katia82
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 3324

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Bello l'accostamento, valorizzato soprattutto dalla scelta dell'istante di scatto.
Fin da subito mi sono saltati agli occhi la centralità del soggetto e la parte destra dei cartelloni, che non partecipa al legame su cui si fonda lo scatto; mi sono venuti in mente quindi dei tagli alternativi: ti propongo quello più estremo, ma ci sono anche altre possibilità Smile

Ciao


non che io sia esperta, anzi...
ma fino ad ora per le street non si è fatto altro che parlare di "apertura dell'inquadratura"..se proponi il genere di taglio che hai effettuato, cosa ne è di quanto detto fino ad ora?
forse il contenuto della foto di concibs non è molto forte (parere opinabile), ma il taglio credo vada più che bene... un minimo di ambientazione ci vuole...
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
concibs
bannato


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 3908
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bigiagia ha scritto:
Non capisco la relazione tra i manifesti e l'uomo.
Che senso ha per te?


nessun senso
le foto ne devono avere uno?

si passeggiava ieri abbiamo visto questo uomo rivolto verso Ron e leggeva

io ho strillato per attirare la sua attenzione e farlo girare verso di noi
e ho scattato mentre passavano le automobili e non poche

alla fine lo scatto mi è piaciuto
tutto qui

spero possa bastare

_________________
Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 25 Mar, 2008 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Katia e grazie per l'intervento, mi dai la possibilità di approfondire un aspetto che reputo importante per comprendere (non mi spingo a dire 'codificare') questo genere.

L'apertura dell'inquadratura è un aspetto che non ritengo fondamentale in una fotografia street, mentre lo è in altri generi. Lo scopo ultimo della street photography è sì il relazionare la presenza umana con l'ambiente in cui si trova, ma non nel senso di contestualizzazione fine a se stessa, ma proprio nell'individuare, sottolineare o addirittura creare dei collegamenti che risultino in qualche modo interessanti (tramite analogia, ironia, riflessione ecc.) e su di essi costruire lo scatto.

In questo caso mettere in relazione l'uomo con l'ordinanza comunale, il marciapiede o il pavè lo trovo poco significativo.. diverso è il peso dell'accostamento fra i due sguardi, quello del protagonista e quello di Ron; e dall'intervento di bigiagia si percepisce che anche in questo non c'è proprio un nesso immediato (e l'immediatezza è una caratteristica delle street riuscite) perlomeno quanto a messaggio proposto, mentre ovviamente si coglie subito l'analogia formale.

Il taglio che ho proposto (sottolineando che era effettivamente estremo) è il modo che adotterei io per massimizzare questo collegamento, in quanto gli elementi che ho eliminato li vedo come superflui.
Non deve turbare il fatto che in questo modo si estragga un dettaglio dal contesto: anche fra gli autori più quotati del genere non è raro trovare immagini con queste caratteristiche, e l'effetto viene prodotto non solo con il taglio, ma anche con la sottoesposizione estrema delle parti non essenziali.

Il tutto con intento alternativo (nel senso di espressione di un altro punto di vista) e non correttivo: la foto originale ha sicuramente il suo valore, soltanto che la vedo più come un ritratto ambientato che come una vera street photography.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gustosa dissertazione quella che riguarda l'opportunità di allargare l'inquadratura ambientando o meno lo scatto.

Facciamo così', vi racconto una storiella. Un giorno il giovane pocket (giovane solo come strettarolo si intende) postò qui la sua prima street (questa schifezzuola qui: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=117651) e si imbattè in un tale Derby (strettarolo e commentatore dell'epoca: http://www.photo4u.it/profile.php?mode=viewprofile&u=2116). che i frequentatori di lunga data ricorderanno con affetto (un saluto affettuoso a distanza Ciao)

Prima foto, prima stroncatura.
Queste le sue parole: "c'è spesso la tentazione di stringere, ritagliare, isolare i soggetti.
Non va bene! Fammi vedere dove sono, cosa c'è intorno: costruisci l'immagine attorno a loro, il gesto si coglie ugualmente, e si popola di un mondo.
Per capirci meglio, anche se il titolo non ha molta importanza, ti dico che "nonni al parco" va benissimo, ma il parco dov'è?"


Per me sono diventate una sorta di linea guida e per questo, visto l'imprinting iniziale, non posso che ribadirle, insieme all'altro insegnamento di mastro Derby (io lo chiamavo maestro, ma lui si incazzava Ops): due sono i soggetti della street: la strada e i suoi personaggi.

La parabola è finita andate in pace. Angelo

Per venire alla foto in questione, il taglio proposto da Belgarath, per quanto essenziale e diretto, mi sembra, come lui stesso ha detto troppo estremo. A mio modo di vedere non è l'inquadratura di partenza a non funzionare e a rendere meno efficace lo scatto, quanto piuttosto il fatto che alcuni contenuti presenti sviano leggeremente l'attenzione (in ordine di importanza gli elementi che percepisce immediatamente l'occhio umano sono i visi e le scritte, quante più scritte si inseriscono, tanto più si svia l'attenzione dal resto se quelle non sono il principale centro di interesse della foto).

p.s. come esperienza formativa del perfetto strettarolo, consiglio a tutti una visita alla galleria e al sito di Derby (alias Fabio Pagani) e una rilettura dei suoi numerosissimi e sempre acuti e raffinati interventi presenti negli annali di 4u ... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ulteriore proposta per un taglio su un soggetto simile ho recuperato questa (foto del mese su iN-PUBLiC, dicembre 2001). Chiaramente qui il punto di ripresa e l'ottica usata sono diversi, ma giusto per avere un idea dell'equilibrio generale.


potm12_01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  42.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 274 volta(e)

potm12_01.jpg



_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla politica del crop mi sono appena espresso in un topic di derby...

in ogni caso gli equilibri cambiano da situazione a situazione,interessante come al solito le vostre disquisizioni,uno dei motivi per cui qui ci resto ancora.

concibis il tuo scatto è niente male,bella l'espressione del vecchio..troppe scritte? booo,ma croppare NO Diabolico

_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimeticavo conc,fanne di più street che la sensibilità non ti manca,e i tuoi autoritratti cominciano a stufarti ammettilo Ops
_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

overlook ha scritto:
sulla politica del crop mi sono appena espresso in un topic di derby...


Linko perchè è molto interessante, anche per vedere le differenze fra quello scatto e questo (punti di interesse sparsi vs. concentrati, diagonale, diversi elementi di "disturbo"): http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2557167

C'è anche una frase di pocket che sottoscrivo totalmente, e che riporto per i più pigri: il crop (inteso come crop e non come inquadratura Wink) se usato sistematicamente finisce per limitare le capacità di uno streepher.
Sante parole, però trovo anche molto formativo prendere i propri scatti e ragionarci su armati di taglierina: come sarebbe stato se... eccetera.

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo complemento belg ,il link e la tua ultima riflessione sul crop,giocare aiuta molto a capire cosa davvero ci attira in una immagine Ciao
_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il crop può far bene e puo far male, sta a noi decidere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi