Autore |
Messaggio |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto l'attimo giusto. Mi piacciono molto anche i colori.
Bravo
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
hai fermato l'attimo, bello scatto
_________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Bello il momento colto...
soffre un pò per la mancanza di dettaglio sul surfer...
bella la resa dei colori
_________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Non dev'essere facile fare questo tipo di foto, mi piace il momento che sei riuscito a cogliere al volo e la posizione del surfista, belli anche gli spruzzi d'acqua ed il colore
_________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto.bellissimi colori.
uno sport meraviglioso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissim foto,come l'attimo colto ,unico neo manca solo un po di nitidezza sul surfista
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 12:25 am Oggetto: |
|
|
come faccio ad inserire altri scatti della serie che stanno gia' in galleria?
ho provato con i tag img ma l'immagine non compare (ma solo il lnk non cliccabile) la funzione allega file non va...
_________________ Hedonism
Olympus OMD EM10 MarkII - 14/150 II - 12 f2.0
https://www.flickr.com/gp/138615120@N06/N3mPgd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
Hedonism ha scritto: | come faccio ad inserire altri scatti della serie che stanno gia' in galleria?
ho provato con i tag img ma l'immagine non compare (ma solo il lnk non cliccabile) la funzione allega file non va... |
Non puoi allegare qui un file presente in galleria, devi ridimensionarlo a 90Kb e allegarlo caricandolo direttamente da computer.
Ciao,
Bark
PS: molto bella la foto, come qualcuno ti ha fatto notare pecca un po' in nitidezza..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Hedonism ha scritto: | quali accorgimenti per migliore la nitidezza? |
Allora in fase di postproduzione puoi usare la maschera di contrasto (in Photoshop la trovi nel menu Filtri>Contrasto>Maschera di contrasto) per aumentare la nitidezza, ti consiglio di fare una ricerca sul forum perchè se ne è parlato più volte. Io solitamente riduco l'immagine a 600x400px e poi dò una leggera maschera di contrasto con un raggio < 1 e il fattore fra i 30 e i 50 a seconda della foto, la soglia sempre a zero.. tu magari fai delle prove perchè ognuno ha le sue preferenze
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ah ok,
capito, solo che adesso, essendo praticamente un neofita, mi vorrei concentrare sulle tecniche di ripresa, ritengo infatti che una buona foto debba partire de un buon scatto, la post produzione ritengo sia piu' indicata a chi gia' sa fotografare e vuole sfruttare il potenziale del dgt.
insomma e' come elaborare la moto per andare piu' forte senza saper effettivamente guidare bene.... prima si impara a guidare e poi si lavora sul mezzo.
dico questo perche' i miei scatti (fatta eccezione per i alcuni panorami realizzati da scatti multipli) sono solo stati ridimenzionati al massimo, come in questo caso, ritagliati dalla scena un po' piu' ampia (il mio zoom arriva a 135) quindi sono come usciti dalla scheda della macchina.
_________________ Hedonism
Olympus OMD EM10 MarkII - 14/150 II - 12 f2.0
https://www.flickr.com/gp/138615120@N06/N3mPgd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Hedonism ha scritto: | ah ok,
capito, solo che adesso, essendo praticamente un neofita, mi vorrei concentrare sulle tecniche di ripresa, ritengo infatti che una buona foto debba partire de un buon scatto, la post produzione ritengo sia piu' indicata a chi gia' sa fotografare e vuole sfruttare il potenziale del dgt.
insomma e' come elaborare la moto per andare piu' forte senza saper effettivamente guidare bene.... prima si impara a guidare e poi si lavora sul mezzo.
dico questo perche' i miei scatti (fatta eccezione per i alcuni panorami realizzati da scatti multipli) sono solo stati ridimenzionati al massimo, come in questo caso, ritagliati dalla scena un po' piu' ampia (il mio zoom arriva a 135) quindi sono come usciti dalla scheda della macchina. |
Concordo pienamente con te.. lo scatto deve essere buono già da subito, la postproduzione è successiva e non deve indurre a scattare peggio o frettolosamente perchè "tanto poi si sistema"! C'è da dire però che con la fotografia digitale un minimo di postproduzione è necessaria, soprattutto nel momento in cui si vogliono presentare le foto a web.. ovvero quando bisogna preservare o "aumentare" la nitidezza oppure per saturare i colori... comunque.. tu parti con l'idea di fare uno scatto perfetto e non sbalgi mai.. prima si impara a fotografare, poi a fare la postproduzione!
Parlando di nitidezza in fase di scatto si può intervenire su più fronti.. intanto è necessario dire da cosa può essere causata la poca nitidezza.. i fattori sono:
1. messa a fuoco, che sia auto o manuale poco cambia.. se la foto non è perfettamente a fuoco si vede.. nella fotografia sportiva, in cui spesso e volentieri sono richieste ottiche autofocus, la velocità di quest'ultimo è fondamentale per poter focheggiare su soggetti rapidi.
2. mosso dovuto alle vibrazioni della mano.. le macchine pesano, le ottiche pure, i fotografi si stancano e le mani tremano.. il mosso dovuto a questo problema è aggirabile seguendo una semplice regola.. bisogna utilizzare un tempo di scatto che sia il reciproco della lunghezza focale, o ppiù rapido (per intentenderci.. se scatti con un 200mm devi impostare un tempo di almeno 1/200")
3. il mosso del soggetto.. nella fotografia sportiva (ma anche nella foto naturalistica, nella street.. etc) i soggetti si muovono, molto spesso anche molto veloci.. per congelare i movimenti occorre utilizzare un tempo rapido.. purtroppo non esiste una soluzione univoca, ogni sport ha le sue prerogative e quindi i tempi vanno scelti in base a prove fatte sul campo..
spero di aver detto tutto
Ciao,
Bark
EDIT: ho provato a sistemarla rapidamente.. ridimensionata, corrett le curve per aumentare il contrasto, e maschera di contrasto finale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1585 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hedonism utente

Iscritto: 17 Lug 2006 Messaggi: 93
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie Bark, e complimenti per la mano... effettivamente la tua versione e' decisamente piu' attraente. rispetto all'originale che ora vedo molto piu' spento
_________________ Hedonism
Olympus OMD EM10 MarkII - 14/150 II - 12 f2.0
https://www.flickr.com/gp/138615120@N06/N3mPgd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 14 Mar, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Hedonism ha scritto: | grazie Bark, e complimenti per la mano... effettivamente la tua versione e' decisamente piu' attraente. rispetto all'originale che ora vedo molto piu' spento |
figurati.. aspettiamo altre tue foto!
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|