Autore |
Messaggio |
azphoto utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 9:56 pm Oggetto: La Verità |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Più si fotografa più si conosce il mondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
commento solito per questi casi ..
il murales da solo dice poco, oltre a quanto chiunque passa di lì potrebbe vedere; mescolato con una storia costruita attorno ad esso dall'autore della foto, direbbe di più ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
azphoto utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 117 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Posso essere d'accordo ma solo in parte, io ho dato il titolo alla foto in funzione della frase del murales, il resto dell'immagine fa da contorno, per riprendere tutta la storia descritta con i murales sulla casa non basterebbe una fotocamera panoramica, senza contare che non sono troppo convinto del filo conduttore dell'autore, comunque grazie.
Ciao, Alberto _________________ Più si fotografa più si conosce il mondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
A me la foto piace perchè la ricchezza di colori rallegra lo spirito. Il messaggio credo sia solo una risposta a chi ha cancellato parte dell'opera; personalmente avrei preferito un murales completo e una massima in meno. Forse un po' sottoesposta la foto.Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 2:17 am Oggetto: |
|
|
Forse il problema è solo di pesi.. il legame fra l'oggetto rappresentato (il murale) e la scritta (che è la componente aggiunta dello scatto) nasce e muore su uno stesso piano, e chi osserva ha difficoltà a separare le due cose. Aggiungiamoci una componente architettonica, e l'effetto è ancora più accentuato.
Non saprei come si potrebbe evidenziare l'elemento più importante, come renderlo maggiormente protagonista: avvicinarsi comporterebbe banalizzare parecchio. Alla fine credo sia accettabile questa sorta di compromesso, che sacrifica un po' della sua forza narrativa sull'altare della composizione e dell'armonia.
Una street ibrida la definirei, comunque visivamente piacevole
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|