photo4u.it


Scorcio d'autunno sul fiume Moldava
Scorcio d'autunno sul fiume Moldava
Scorcio d'autunno sul fiume Moldava
Canon EOS Kiss Digital N - 20mm
1/125s - f/2.8 - 100iso
Scorcio d'autunno sul fiume Moldava
di NPV1459
Dom 09 Mar, 2008 4:33 am
Viste: 209
Autore Messaggio
NPV1459
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 3:36 am    Oggetto: Scorcio d'autunno sul fiume Moldava Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
+EOS350D +BG-E3 + Canon EF100-400mm f4.5-5.6L IS Canon EF 70-200mm f4L Tamron 17-50mm f2.8 XR LD DiII Canon EF18-55 f3.5-5.6 IS Flash SpeedLight 430EX II
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L' immagine è veramente molto bella, peccato per la mancanza di definizione
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
L' immagine è veramente molto bella, peccato per la mancanza di definizione


...in più si nota davvero tanto il purple fringing sui rami in alto.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NPV1459
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
atropico ha scritto:
L' immagine è veramente molto bella, peccato per la mancanza di definizione


...in più si nota davvero tanto il purple fringing sui rami in alto.


Grazie per i commenti.....Mi spiegheresti meglio cos'è il purple fringing??In più penso che questa mancanza di nitidezza sia dovuta solo ed eslcusivamente al tipo di obiettivo che ho..La foto difatti l'ho fatta con una eos 350D e con un sigma 20-40 f2.8 EX DG che spesso e volentieri mi gioca questi scherzi con la nitidezza..voi che dite??Mi consigliereste in che modo possa intervenire all'atto dello scatto??é un pò frustrante sapere di aver trovato una buona inquadratura e poi in post production scoprire che la qualità non è come pensavi..Ho preso(su consiglio di qualcuno)un Tamron SP AF 17-50mm f/2.8 XR Di II..e sto per prendere anche il canon 10-22..che dite??Potrebbero migliorare la qualità delle mie foto??Ah oramai scatto con una 30D..
Ciao e scusate se mi sono dilungato..
A presto

_________________
+EOS350D +BG-E3 + Canon EF100-400mm f4.5-5.6L IS Canon EF 70-200mm f4L Tamron 17-50mm f2.8 XR LD DiII Canon EF18-55 f3.5-5.6 IS Flash SpeedLight 430EX II
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il purple fringing è una banda violacea che si forma nelle zone ad alto contrasto (come nel caso dei tuoi rami con il cielo sullo sfondo) e che di solito si forma ai margini delle foto, nelle zone in cui le ottiche a volte danno il peggio di sè...
..il concetto è un pò quello delle aberrazioni cromatiche che fanno comparire strani aloni blu-viola laddove non ci sono, appunto nelle zone di contrasto elevato.

il tuo credo sia, con ragionevole certezza, un problema di ottica...tuttavia per quanto riguarda le ottiche credo sia meglio tu aspetti il parere tecnico di chi è più ferrato in maniera.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NPV1459
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
Il purple fringing è una banda violacea che si forma nelle zone ad alto contrasto (come nel caso dei tuoi rami con il cielo sullo sfondo) e che di solito si forma ai margini delle foto, nelle zone in cui le ottiche a volte danno il peggio di sè...
..il concetto è un pò quello delle aberrazioni cromatiche che fanno comparire strani aloni blu-viola laddove non ci sono, appunto nelle zone di contrasto elevato.

il tuo credo sia, con ragionevole certezza, un problema di ottica...tuttavia per quanto riguarda le ottiche credo sia meglio tu aspetti il parere tecnico di chi è più ferrato in maniera.


Grazie Wild per la cortese e velocissima risposta..
Ciao

_________________
+EOS350D +BG-E3 + Canon EF100-400mm f4.5-5.6L IS Canon EF 70-200mm f4L Tamron 17-50mm f2.8 XR LD DiII Canon EF18-55 f3.5-5.6 IS Flash SpeedLight 430EX II
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma l' hai fatta verso sera? Che tipo di luce c' era? E li hai i dati exif?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NPV1459
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Scusa ma l' hai fatta verso sera? Che tipo di luce c' era? E li hai i dati exif?


Si la foto è fatta al tramonto...questi sono gli exif

Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/500
AV (Valore diaframma) 2.8
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo 20.0 - 40.0 mm
Distanza focale 20.0 mm
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF Messa a fuoco AI Focus

_________________
+EOS350D +BG-E3 + Canon EF100-400mm f4.5-5.6L IS Canon EF 70-200mm f4L Tamron 17-50mm f2.8 XR LD DiII Canon EF18-55 f3.5-5.6 IS Flash SpeedLight 430EX II
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi