Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4707 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 1:29 am Oggetto: Salendo nella valle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
... il punto di ripresa non è male ,, e l'idea pure ... il b/n secondo me l'ha penalizzata rendendone difficle la lettura ...
mi piacerebbe vedere la versione a colori..
un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Appena aperta la quantità di informazioni e una conversione al bn che penalizza volumi e profondità un poco sconcertano e confondono.
Poi fermandosi ad osservarla si è rapiti dal disegno del sentiero e da tutto quanto lo circonda con armonia e grande precisione compositiva.
Pare un'incisione di un vecchio libro d'avventure e riporta alla memoria fantastici sogni giovanili legati a certe letture.
Mi affascina così comè,anche se sicuramente un diverso sviluppo potrebbe ricreare differenze di piani,tridimensionalità e profondità ragguardevoli.
Buona Domenica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Baistro ha già detto tutto, le potenzialità ci sono. La figura umana si staglia bene nell'unica zona chiara del sentiero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4707 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4707 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Appena aperta la quantità di informazioni e una conversione al bn che penalizza volumi e profondità un poco sconcertano e confondono.
Poi fermandosi ad osservarla si è rapiti dal disegno del sentiero e da tutto quanto lo circonda con armonia e grande precisione compositiva.
Pare un'incisione di un vecchio libro d'avventure e riporta alla memoria fantastici sogni giovanili legati a certe letture.
Mi affascina così comè,anche se sicuramente un diverso sviluppo potrebbe ricreare differenze di piani,tridimensionalità e profondità ragguardevoli.
Buona Domenica. |
Ricevere un tuo commento, baistro64, è sempre un grande piacere per l'ottima spiegazione che dai.
E'vero. Devo cambiare sviluppo per staccare maggiormente i vari piani.
Ci proverò.
Grazie del commento e della visita, baistro64.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4707 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Baistro ha già detto tutto, le potenzialità ci sono. La figura umana si staglia bene nell'unica zona chiara del sentiero.
 |
Grazie mille della visita e del commento, caracol.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|