Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 1:52 pm Oggetto: Berrettini rossi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine di ragazzi ke stanno giocando insieme, buoni i colori e ottimo l'effetto movimento sulla bambina. ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Meglio berrettini rossi che berretti rossi
Questo scatto mi fa sentire...vecchio...ai miei tempi ognuno metteva il berretto che voleva (io mai, nemmeno se si era sotto zero).
Allo stesso tempo documenta questa moderna usanza, chissà cos'è meglio
Complimenti per essere riuscito a tenere tutti i bambini nell'inquadratura  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Una foto minimalista ma molto simpatica!
Una curiosità : come mai, tra tanta gente che posta nella sezione "street photography" a sproposito, non l'hai fatto tu?
Secondo me ci stava bene.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ale anche a me la foto piace.
Andrea, effettivamente siccome si tratta di un istantanea molto imprevista tenere nel mirino questi ragazzetti tutti insieme che si muovevano continuamente e scegliere un attimo in cui ci fosse un certo senso nella loro disposizione non è stato facile. Quando l'ho fatta ero nel corso di un servizio fotografico di una rassegna di artisti e dovevo star dietro a quella ma quando ho visto questa scena per caso non ho potuto fare a meno di scattare alla meglio che potevo.
Grazie anche a te Historicus. E' la prima volta mi pare che ci incontriamo. ben lieto di ciò.
Rispondo al tuo quesito. In effetti la foto può sembrare una street. Ma per onestà non lìho nclusa in quel settore perchè di fatto è stata scattata nell'androne a basso del Palazzo Comunale di Pistoia dalle scale che portano ai piani superiori. Pertanto essendo fatta in un interno a corte non me la sono sentita di metterla nelle street.
Grazie dell'osservazione perchè anch'io al momento di postarla mi sono posto gli stessi dubbi ma ho risolto in questa maniera per correttezza e coerenza. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:35 pm Oggetto: |
|
|
E invece questa è una street a tutti gli effetti, street non significa "fatta per la strada" (in senso fisico, si potrebbe benissimo fare una street in un bosco o in un salotto), ma foto che mettono in relazione l'uomo e l'ambiente, che esprimono aspetti della vita umana curiosi, insoliti, bizzarri, tristi.. che fanno riflettere, che sottolineano accostamenti a cui non si pensa.
Questa foto li ha tutti questi elementi, c'è anche il gesto del bambino a destra che pone l'accento proprio sul cappellino. Ed è pure una street fatta bene, a differenza di molte altre, come evidenziato da historicus.
Consiglio a chi avesse dei dubbi sul genere street (come ne avevo io fino a l'altroieri) di leggersi per bene la presentazione di Edgar al forum omonimo, dopodichè si trovano tracce utili in molti interventi di frank66, pocket ecc.. utile per farsi un'idea visiva anche un posto come iN-PUBLiC, o le gallerie di qualche autore, anche qui (mi viene in mente derby, pocket, overlook, malko.. e chiedo scusa a chi non ho citato per ignoranza o dimenticanza).
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con belgarath
Anche perché a Venezia non abbiamo strade e sarebbe quindi impossibile fare street...o forse bisognerebbe chiamarla channel photography  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
che carini questi bambini tutti con il berretto uguale
ricorda tanto l'infanzia  _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 08 Mar, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Belgarath di queste delucidazioni. Ammetto che per me il termine street era fuorviante e mi indicava appunto il luogo dove si doveva svolgere la scena. Ma grazie al tuo chiarimento ora potrò includere sotto questo tema molte foto che prima non consideravo attinenti.
Mannaccia agli inglesismi. Si poteva dire "scene di vita" o "istantanee" e tutto avrebbero compreso chiaramente. Compreso me.
Andrea il tuo commento è davvero buffo, simpatico. Mi ha fatto sorridere quel "chennel photography".
Ringrazio anche Iennetta per l'intervento e la sensibiltà . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
dice bene Belgarath questa è una street, ... la fotografia di strada è un'espressione ambigua che solitamente evoca immagini di vecchietti che passeggiano per una piazza, con il loro cappotto, mani in tasca e persi nei propri pensieri. Va tuttavia interpretata in maniera più generale fino a comprendere il tran tran quotidiano, non solo nelle grandi città , ma anche nelle aree urbane più rurali. La street offre l'opportunità di esaminare i ritmi quotidiani di un luogo e la vita della gente che lo affolla ogni giorno, pertanto non va limitata alle grandi strade affollate...La vita si svolge ovunque e offre l'opportunutà di congelare ed immortalare momenti decisivi, significativi e quando è possibile non banali.
Per farti un'esempio, la mia ultima foto in sè mi piaceva ma come street la trovavo banale, se avrei avuto li vicino un bambino che giocava a palla, probabilmente l'avrei posta in quella sezione.
Ma a parte le sezioni o generi, è una piacevole foto, che raccoglie in una scena il quotidiano ritmo dei bambini e del loro muoversi, parlare, comunicare,giocare
mi piace  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
molto simpatica bello il momento colto
ben fatta Tiziano complimenti
un caro saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|