Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 6:07 pm Oggetto: Hepatica nobilis |
|
|
f 13 1/250 Iso 200 ob. 180 cavalletto.
Posizione di ripresa infausta, steso a terra su un pendio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Immagine delicata ed elegante.
Bei colori e bella compo.
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 7:12 pm Oggetto: Re: Hepatica nobilis |
|
|
pigi47 ha scritto: | f 13 1/250 Iso 200 ob. 180 cavalletto.
Posizione di ripresa infausta, steso a terra su un pendio. |
Diversamente non avresti potuto fare meglio sti "hepatici" crescono a piano terra e se vuoi una compo decente non hai altra scelta.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Pigi... sbaglio o assomiglia ai cosidetti occhi di madonna? (scusa la mia ignoranza ...botanica) In tal caso è un grande, grande scatto!
Anche se in condizioni di luce forte ottimo il controllo...
Ciao _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pigi, in questo scatto mi salta all'occhio al gradualità dello sfocato, dalla nitidezza del fiore in PP allo semisfocato del secondo allo sfocato completo dekllo sfondo, ottimi i colori.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Bello il fiore in primo piano, meno lo sfondo troppi elementi di disturbo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, molto delicata.  _________________ Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Giap_Tass ha scritto: | Pigi... sbaglio o assomiglia ai cosidetti occhi di madonna? (scusa la mia ignoranza ...botanica) In tal caso è un grande, grande scatto!
Anche se in condizioni di luce forte ottimo il controllo...
Ciao |
Ciao Gianpaolo
Il fiore è molto diverso, gli occhi della Madonna sono molto più piccoli e di colore blu/azzurro e bianco, con due soli pistilli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
A tutti voi grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 8:53 pm Oggetto: Re: Hepatica nobilis |
|
|
pigi47 ha scritto: | f 13 1/250 Iso 200 ob. 180 cavalletto.
Posizione di ripresa infausta, steso a terra su un pendio. |
pero' ne e' valsa la pena! molto bella!
un saluto
mauro _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
Fiore in primo piano buono (peccato le ombre sui petali) bella la diagonale disturba il bocciolino a sinistra e l'erba secca sullo sfondo centrale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sabatini Vincenzo utente

Iscritto: 16 Apr 2007 Messaggi: 147 Località: LECCE
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
anche se lo sfocato dello sfondo non mi convince molto,
artificiale?
cmq bella _________________ FOTO ...SINTESI di Sabatini Vincenzo - Cavallino (LE) - ITALIA - ......soggetti da fotografare! o per fotografare? .....vedere la mia galleria è lecito, lasciare un commento è cortesia.......Grazie!
http://www.myspace.com/vincenzosabatini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ok... grazie per l'info... sarà che oltre ad avere scarse conoscenze botaniche sono anche scarso in foto e in attrezzatura, ma quando ho provato... ho solo "smadonnato"
Cmq piace lo stesso così come è ... e se lo sfondo è artificiale... beh allora non hai più bisogno dei miei consigli...
Ciao... e ricordati di Melegnano a maggio.... _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Giap_Tass ha scritto: | e se lo sfondo è artificiale... |
Niente sfondo artificiale ma fogliame ed erba secca. Il fiore rappresentato non superava i 10 cm ed è stato ripreso su un pendio. Ti puoi immaginare la posizione di scatto ed onestamente non credo si potesse far di più in mezzo a quell'accozzaglia di fattori esterni troppo vicini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|