Autore |
Messaggio |
Geniale utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 156 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 3:03 pm Oggetto: motociclista |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
La vedo con un pò poco mordente....colpa solo della mancanza di contrasto...prova a d agire sui livelli in pp o sul contrasto generale della foto...per finire poi con un pò di mdc...la composizione è ottima...ne verrebbe fuori bene! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geniale utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 156 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Mille grazie. La verità è che c'è del mosso e anche che non sono molto pratico di pp (non so cos'è, p.e., mdc)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iennetta utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 1584 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
si intende un ritocco tramite un programma di grafica (vedi photoshop credo sia il più usato) con un mdc (maschera di contrasto) _________________
Se il mio commento negativo ti ha offeso, sappi che sono proprio i commenti negativi che ti insegnano qualcosa -sempre che tu voglia imparare- i commenti positivi possono solo gratificarti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono permesso di lavorare un pò sulla tua foto, perchè mi piace molto e volevo vedere se era possibile fare qualcosa per migliorarla, sempre secondo i miei gusti, ci mancherebbe....il lavoro di post-produzione con i software è secondo me altrettanto bello, interessante ed importante quanto il momento dello scatto!
Spero non ti dispiaccia _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geniale utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 156 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Dispiacere? Scherzi? Effettivamente il risultato è veramente ottimo. Ho capito la lezione: mi devo mettere ad imparare bene photoshop (so usare solo qualche funzione di taglio e di luminosità...).
Grazie a te e a iennetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente la versione che ho postato è un pò troppo satura...però in effetti se impari quelle 10 cose fondamentali su photoshop per le foto potresti davvero fare un gran salto in avanti....ti consiglio di cercare i numerosi tutorial che trovi sia su questo sito/forum che su JuzaPhoto.
alla prossima! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
il taglio è bello come il momento colto,ma mi dispiace ma sta foto non è recuperabile in nessun modo in PP.
qua non c'è photoschop che tenga è uno scatto da buttare.
è rumorosa,c'è del micromosso e manca completamente di nitidezza. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ora non esageriamo però...io considero da buttare altri scatti...qualcosa da salvare c'è e lo hai confermato (taglio, momento colto e composizione)...la perfezione tecnica arriverà col tempo e con l'attrezzatura. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 05 Mar, 2008 4:42 pm Oggetto: |
|
|
tutto è relativo nella vita,per i miei canoni questo è uno scatto da buttare per i motivi che ho elencato.
se uno vuole crescere deve essere in grado di giudicare quello che è buono e quello che non lo è.
questo scatto ha qualcosa di buono,ma dal lato tecnico è veramente da cestinarare,o almeno io ho sempre cestinato scatti come questi,anche quando anni fa scattavo con una compatta a pellicola.
non bisogna pensare che la PP sia una panacea per tutti i mali della fotografia,serve per fare diventare ottimo uno scatto già buono,non può e non deve fare miracoli.
non bisogna mai pensare di poter scattare ad cazzum,perchè tanto poi c'è photoshop a pararci le terga.se si fotagrafa con questa idea non si andrà mai da nessuna parte.
quindi io ti consiglio caldamente se vuoi migliorare le tue capacità di tornare al circuito e di scattare,scattare e scattare ancora cercando di ottenere il massimo da quello che disponi,poi puoi ottimizzare con photoshop i tuoi scatti,ma innanzitutto impara a portare a casa un prodotto già buono.
per curiosità che macchina hai usato? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geniale utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 156 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
Sono convinto anche io degli "errori" tecnici che ci sono in questo scatto. A parziale giustificazione c'è da dire che era la prima volta che provavo foto sportive e che probabilmente la mia attrezzatura non è delle migliori (canon 350d, con tamron 70-300 f/4-5,6). Inoltre, per un mio errore, scattavo ad 800 iso e non me ne ero accorto (questo spiega il rumore).
Vorrei comprare un obiettivo migliore ma non saprei scegliere. Ho trovato un usato ottimo: canon 70-200 f/4 L a circa 550 euro. Che ne dite?
Detto questo, riconosciuti per primo io i miei errori, fermo restando che continuerò sempre ad imparare e a esercitarmi (anche grazie ai vostri consigli e alle vostre stroncature), ritengo che alcune foto abbiano valore aldilà della loro tecnica. Certo non è il mio caso ma la storia della fotografia insegna.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | tutto è relativo nella vita,per i miei canoni questo è uno scatto da buttare per i motivi che ho elencato.
se uno vuole crescere deve essere in grado di giudicare quello che è buono e quello che non lo è.
questo scatto ha qualcosa di buono,ma dal lato tecnico è veramente da cestinarare,o almeno io ho sempre cestinato scatti come questi,anche quando anni fa scattavo con una compatta a pellicola.
non bisogna pensare che la PP sia una panacea per tutti i mali della fotografia,serve per fare diventare ottimo uno scatto già buono,non può e non deve fare miracoli.
non bisogna mai pensare di poter scattare ad cazzum,perchè tanto poi c'è photoshop a pararci le terga.se si fotagrafa con questa idea non si andrà mai da nessuna parte. |
Sono d'accordo con te veramente su tutto...quello che ci differenzia forse sono i "limiti d'accettazione" e credo sia da imputare alla mia giovane età ...ti ringrazio per lo spunto di riflessione e spero mi aiuti ad essere ancora più severo con le mie e con le foto altrui.
Mi auguro di ricevere presto tue critiche così costruttive. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Geniale ha scritto: | Sono convinto anche io degli "errori" tecnici che ci sono in questo scatto. A parziale giustificazione c'è da dire che era la prima volta che provavo foto sportive e che probabilmente la mia attrezzatura non è delle migliori (canon 350d, con tamron 70-300 f/4-5,6). Inoltre, per un mio errore, scattavo ad 800 iso e non me ne ero accorto (questo spiega il rumore).
Vorrei comprare un obiettivo migliore ma non saprei scegliere. Ho trovato un usato ottimo: canon 70-200 f/4 L a circa 550 euro. Che ne dite?
Detto questo, riconosciuti per primo io i miei errori, fermo restando che continuerò sempre ad imparare e a esercitarmi (anche grazie ai vostri consigli e alle vostre stroncature), ritengo che alcune foto abbiano valore aldilà della loro tecnica. Certo non è il mio caso ma la storia della fotografia insegna.
Grazie a tutti. |
Il Canon 70-200 f4 è un passo quasi obbligato per chi si avvicina alla fotografia per l'ottimo rapporto qualità prezzo! Se ne hai la possibilità prendilo e non te ne pentirai!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregatto utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 06 Mar, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, soprattutto ottimo il momento scelto con gli occhi del motociclista che esprimono il suo impegno nella guida.
la versione modificata che ti è stata proposta è decisamnte peggiore, troppo scura e contrastata, nella tua, proprio perchè non esasperata come colori e contrasto, spicca lo sguardo del motociclista, nell'altra no.
Le foto si fanno con la macchina fotografica al momento dello scatto, il fotoritocco è utile e può anche aiutare a correggere alcuni errori, ma non può trasformare una brutta foto in una buona. _________________ Stregatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Geniale ha scritto: | Sono convinto anche io degli "errori" tecnici che ci sono in questo scatto. A parziale giustificazione c'è da dire che era la prima volta che provavo foto sportive e che probabilmente la mia attrezzatura non è delle migliori (canon 350d, con tamron 70-300 f/4-5,6). Inoltre, per un mio errore, scattavo ad 800 iso e non me ne ero accorto (questo spiega il rumore).
Vorrei comprare un obiettivo migliore ma non saprei scegliere. Ho trovato un usato ottimo: canon 70-200 f/4 L a circa 550 euro. Che ne dite?
Detto questo, riconosciuti per primo io i miei errori, fermo restando che continuerò sempre ad imparare e a esercitarmi (anche grazie ai vostri consigli e alle vostre stroncature), ritengo che alcune foto abbiano valore aldilà della loro tecnica. Certo non è il mio caso ma la storia della fotografia insegna.
Grazie a tutti. |
A pensare al tamron 70-300 e alla 350d mi vengono quasi giù due lacrimucce,sono passati ormai alcuni anni da quando scattavo anchio con quello stesso corredo.
ritengo la 350 una delle migliori digitali che abbia mai posseduto,sicuramente ineguagliata come qualità d'immagine dalle successore a 10 mpx, se solo avesse avuto il fantastico af della 40d sarebbe stata un vero mostro
Anche il tamarrino mi ha sempre dato delle belle soddisfazzioni,tenendo conto di quello che costa è veramente una gran lente,peccato per le aberrazzioni cromatiche non proprio indifferenti che produce ma in PP ci si pone rimedio abbastanza facilmente.
la cosa che ricordo con maggior piacere di quella lente è lo splendido sfocato e i bei colori che rendeva.
cmq tornando alla foto ,il problema non sono solo gli 800 iso(anche perchè la 350 ha 800 iso splendidi),vorrei conoscere i dati di scatto ma da vedere cosi a occhio e croce c'è del micromosso indotto da un tempo di scatto troppo lungo per al situazione
il 70-200 è una gran bella lente davvero,ma anche il 70-300 is non è certo da meno,ha una costruzione un pò meno professionale ma ha colori splendidi anche lui e una nitidezza davvero notevole ,inoltre ha 100 mm di focale in più e l' IS oltre al fatto di essere più leggero,versatile e discreto. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geniale utente
Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 156 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 07 Mar, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Non ricordo l'apertura del diaframma (non ho qui l'immagine), mentre ti posso dire i tempi: 1/500 (lo ricordo perché ho scattato tutto quel pomeriggio senza muovermi da quell'intervallo).
Io pensavo al 70-200 L perché non scatto quasi mai a 300mm e perché posso averlo ad un ottimo prezzo nuovo d'importazione (circa la metà di quanto viene a costare in Italia).
Una domanda se posso: come ti trovi con il 28-135 is? Perché vorrei anche una lente più elastica, da non dover cambiare in continuazione, e questa sarebbe ideale come escursione focale.
g. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|