photo4u.it


Svasso
Svasso
Svasso
Svasso
di stoppans
Mar 18 Mar, 2008 2:53 pm
Viste: 346
Autore Messaggio
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 2:54 pm    Oggetto: Svasso Rispondi con citazione

foto realizzata da capanno Oasi Lipu Massaciuccoli
sigma 170-500 a 500 mano libera
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blepa
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 29
Località: Venezia, Cagliari

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sei sicuro sia uno svasso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blepa
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 29
Località: Venezia, Cagliari

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che hai ragione ...comunque la foto è bellissima se non ti offendi me la sono messa sul desktop !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
permy
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1472
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, colpiscono in particolare luce e colori Ok!

Ciao

Simona
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Definizione, colori, riflessi sullo specchio d'acqua lievemente ondulato...tutto molto bello!
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che è uno svasso,foto molto bella ma forse avrei lasciato un pò più di aria davanti all pennuto la compo è un pò troppo centrale.
molto bella la resa dell'acqua.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blepa ha scritto:
sei sicuro sia uno svasso


si è uno svasso maggiore in muta estiva, stanno cambiando muta x gli accoppiamenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blepa ha scritto:
mi sa che hai ragione ...comunque la foto è bellissima se non ti offendi me la sono messa sul desktop !


non mi offendo anzi sono molto contento Very Happy
un saluto
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello, nitidissimo, colori stupendi. Forse era meglio non così centrale? Ma no, altrimenti si perdevano le increspature nell'acqua sul retro.
A Massaciuccoli, dici? Andando avanti lungo quel bellissimo pontile di tavole che si addentra lungo gli acquitrini, coi vari capanni di avvistamento? ci sono stato un paio di volte ma senza mai vedere altro che gabbiani e qualche airone, mai niente di neanche lontanamente paragonabile a questo. Se lo sapevo... Ma mi sa che anche con l'ottica più lunga di cui dispongo, 420 mm equiv., non potrei arrivarci ... benché... uhm, 500 mm a mano libera, tu, ... ma 500 mm 'riportati al valore equivalente per una macchina con pellicola da 35 mm' oppure 500 mm ancora da moltiplicare per un fattore magari di 1.5, quindi come un 750 mm su un formato di 35 mm? Magari riuscissi a far qualcosa di simile anch'io, non bella così, ma soddisfacente per me!
Ciao, complimenti.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, complimenti Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Bello, nitidissimo, colori stupendi. Forse era meglio non così centrale? Ma no, altrimenti si perdevano le increspature nell'acqua sul retro.
A Massaciuccoli, dici? Andando avanti lungo quel bellissimo pontile di tavole che si addentra lungo gli acquitrini, coi vari capanni di avvistamento? ci sono stato un paio di volte ma senza mai vedere altro che gabbiani e qualche airone, mai niente di neanche lontanamente paragonabile a questo. Se lo sapevo... Ma mi sa che anche con l'ottica più lunga di cui dispongo, 420 mm equiv., non potrei arrivarci ... benché... uhm, 500 mm a mano libera, tu, ... ma 500 mm 'riportati al valore equivalente per una macchina con pellicola da 35 mm' oppure 500 mm ancora da moltiplicare per un fattore magari di 1.5, quindi come un 750 mm su un formato di 35 mm? Magari riuscissi a far qualcosa di simile anch'io, non bella così, ma soddisfacente per me!
Ciao, complimenti.


Visto che conosci bene il posto vai al secondo capanno e con un po' di pazienza riesci a portare via degli scatti + che decenti con il tuo 420.
Io ho un sigma 170-500 su canon 350d quindi 800 ma se hai un po' di fortuna come è successo a me ti passano a 7-8 mt dal capanno.
Il cavalletto lo porto sempre dietro ma siccome quel capanno ha le finestre un po' strette appoggio il culo della macchina sul davanzale e mi arrangio.
Mi raccomando ISO 200 se giornata buona se no 400-800.
un saluto
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno spettacolo questo svasso ..ottima nitidezza complimenti ciao Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trentina ha scritto:
Uno spettacolo questo svasso ..ottima nitidezza complimenti ciao Ok! Ok! Ok!


grazie x il commento e la visita
un saluto
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pluto69
utente


Iscritto: 16 Gen 2008
Messaggi: 137
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! complimenti, 500 a mano libera cosa avevi il braccio ingessato, apertura e iso ???
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la definizione.
Meglio abbondare sotto con altro spazio, poco poco.

Ciao Smile

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stoppans
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2006
Messaggi: 749
Località: versilia

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2008 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X pluto iso 400 poi riduzione rumore x lo sfondo apertura f 5,6

X inox ero appoggiato alla finestra del capanno ero al limite, mi è passato molto vicino Very Happy

un saluto e grazie x la visita
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi