Autore |
Messaggio |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuvee Van De Keizer utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 898 Località: Spoltore PE
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
...complimenti, li per li non saprei nemmeno che dire, ma mi pare di capire che sei attratto dalle forme fluide, io sono nouvo del forum, mi sono iscritto giorni fa, ma il livello è molto alto e io non credo di essere all'altezza, però tentar non nuoce!!
Mi piace molto questa foto, a partire dai colori alla nitidezza fino ad arrivare a quella che sembra una vera e propria composizione!
COMPLIMENTI DAVVERO!!!!
p.s:so che non dovrei nemmeno chiedertelo, ma sarei curioso di sapere come hai fatto a immortalere proprio quell'istante e che fotocamera usi!?
complimenti di nuovo...
ciao -davide- _________________ TrApPiStEnBiEr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, molto bella!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
molto bella. ci sveleresti i tuoi segreti?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie mille dei commenti! la tecnica non è particolare, già altri utenti nel forum l'hanno sperimentata.
io ho provato ad uniformare il tutto per far risaltare le gocce.
semplicemente:
bacinella stracolma di tempera diluita nera, sfondo nero,
la macchinetta usata è nella firma, flash, cavalletto e contagocce riempito di tempera colorata meno diluita.
a quel puno si scattano miriadi di foto cecando di catturare l'attimo migliore. la goccia cade in acqua, crea una corona di zampilli, successivamente dal mezzo della corona una goggia "rimbalza" verso l'alto, presto seguita da una seconda e in alcuni casi una terza, poi tutto torna verso il basso. Sono molti i momenti belli, incluse le collisioni tra gocce ascendenti e discendenti.
in post work ho solamente alzato il punto del nero per ottenere la totale uniformità tra sfondo e acqua ed ho ritagliato la parte i bacinella visibile in basso.
saluti, e grazie della visita!
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto! _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille! Anche la tua sequenza è davvero bella... Io volevo uniformare sfondo e liquido in modo da ottenere un tutt'uno...
Vorrei riuscire prossimamente a far collidere gocce discendenti con quelle ascendenti, ma serve un sincronismo che mi manca...
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|