Autore |
Messaggio |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:13 am Oggetto: Madonna a Burano |
|
|
Un semplice omaggio a Colei che "è umile e alta più che creatura".
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shatzy utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 797 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Inquadratura e taglio molto belli....i colori pastellosi aiutano nel ricreare un'atmosfera che rende omaggio nel migliore dei modi alla Madonna di Fatima!!!
Un saluto, Sara!!!
_________________ "Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato." De Andrè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo, chissà dov' è! Ma è un azulejo quello?
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Inquadratura e taglio molto belli....i colori pastellosi aiutano nel ricreare un'atmosfera che rende omaggio nel migliore dei modi alla Madonna di Fatima!!! |
Grazie mille del commento Sara. Sei molto gentile.
Un saluto, edo
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bellissimo, chissà dov' è! Ma è un azulejo quello? |
Grazie del commento.
Confermo, è un azulejo e se non ricordo male si trova lungo il Rio Pontinello, ovviamente a Burano. Dovrebbe essere vicino alla casa gialla che ho postato giorni fa.
Ciao edo[/quote]
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Quando si dice i colori di Burano! Anche in questi piccoli particolari, si fanno notare.
Bella.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
motlo bella mi piaciono i colori avrei prefrito un pelino piu chiara ma e solo una mia opnione
molto bravo edo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quando si dice i colori di Burano! Anche in questi piccoli particolari, si fanno notare.
Bella.
Ciao |
grazie mille del commento
Citazione: | motlo bella mi piaciono i colori avrei prefrito un pelino piu chiara ma e solo una mia opnione
molto bravo edo
ciao mauri |
grazie del commento . Concordo con te, anche io l'avrei preferita più chiara, ma mi è venuta così e non mi andava di toccarla.
Ciao edo
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edo,
ho letto che anche tu la ritieni leggermente scura e non vuoi toccarla, non c'è nulla di maòle sa fare piccole correzioni al fine di rendere perfetto uno scatto già bello, da quando esiste la fotografia ci sono stati e sempre ci saranno degli interventi post scatto. con la stampa da negativo potevi giostrare con la durezza della carta, con i tempi di esposizione, con i diaframmi dell'ottica dell'ingranditore. Io ho provato ad aggiustarla con un piccolissimo intervento sui livelli e mi è sembrata perfetta.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Ven 29 Feb, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Edo,
ho letto che anche tu la ritieni leggermente scura e non vuoi toccarla, non c'è nulla di maòle sa fare piccole correzioni al fine di rendere perfetto uno scatto già bello, da quando esiste la fotografia ci sono stati e sempre ci saranno degli interventi post scatto. con la stampa da negativo potevi giostrare con la durezza della carta, con i tempi di esposizione, con i diaframmi dell'ottica dell'ingranditore. Io ho provato ad aggiustarla con un piccolissimo intervento sui livelli e mi è sembrata perfetta.
Ciao
Franco |
La puoi postare per favore?
grazie del suggerimento, ciao edo
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 01 Mar, 2008 7:26 am Oggetto: |
|
|
edo76mal ha scritto: | Citazione: | Ciao Edo,
ho letto che anche tu la ritieni leggermente scura e non vuoi toccarla, non c'è nulla di maòle sa fare piccole correzioni al fine di rendere perfetto uno scatto già bello, da quando esiste la fotografia ci sono stati e sempre ci saranno degli interventi post scatto. con la stampa da negativo potevi giostrare con la durezza della carta, con i tempi di esposizione, con i diaframmi dell'ottica dell'ingranditore. Io ho provato ad aggiustarla con un piccolissimo intervento sui livelli e mi è sembrata perfetta.
Ciao
Franco |
La puoi postare per favore?
grazie del suggerimento, ciao edo |
Eccola, CMQ sono gusti personali.
Ciao e buon WE
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 322 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|