Autore |
Messaggio |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Questa è sicuramente più a fuoco della precedente.
Sempre in cerca di vostri consigli, COSTRUTTIVI, vi prego di non scrivere non mi piace e basta. Ho bisogno di capire.
Grazie Camillo
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
La vedo un pochino rumorosa....e con una brutta dominante gialla dappertutto ..... ecco come la vedrei io ....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1775 volta(e) |

|
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
camillik ha scritto: | Questa è sicuramente più a fuoco della precedente.
Sempre in cerca di vostri consigli, COSTRUTTIVI, vi prego di non scrivere non mi piace e basta. Ho bisogno di capire.
Grazie Camillo |
L'immagine è bella ma il dettaglio è scarso, non si tratta di sfuocatura, non 'è nessuna parte a fuoco, a mio avviso si tratta di micromosso.
Che tempo hai usato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Lo sfuocato dai toni caldi mi piace molto, la nitidezza di meno, preferisco la precedente dedicata al grande luciano....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | La vedo un pochino rumorosa....e con una brutta dominante gialla dappertutto ..... ecco come la vedrei io .... |
Grande. Si rumorosa lo è. Ero senza cavalletto ed ho usato ISO alti, 800.
Grazie.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
avantime utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 3907 Località: emilia romagna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
camillik ha scritto: | Mr.T ha scritto: | La vedo un pochino rumorosa....e con una brutta dominante gialla dappertutto ..... ecco come la vedrei io .... |
Grande. Si rumorosa lo è. Ero senza cavalletto ed ho usato ISO alti, 800.
Grazie. |
beh, per certi corpi 800 non sono di certo proibitivi......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Nando ha scritto: | camillik ha scritto: | Questa è sicuramente più a fuoco della precedente.
Sempre in cerca di vostri consigli, COSTRUTTIVI, vi prego di non scrivere non mi piace e basta. Ho bisogno di capire.
Grazie Camillo |
L'immagine è bella ma il dettaglio è scarso, non si tratta di sfuocatura, non 'è nessuna parte a fuoco, a mio avviso si tratta di micromosso.
Che tempo hai usato? |
Non capisco se vedi mircomossa questa o l'altra.
Nome file Signani_1489.CR2
Modello fotocamera Canon EOS 40D
Data/ora scatto 02/03/2008 12.14.09
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione +1/3
Velocità ISO 400
Obiettivo EF180mm f/3.5L Macro USM
Distanza focale 180.0 mm
Dimensione immagine 3888x2592
Qualità immagine RAW
Chiedo scusa ma gli iso sono 400.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
avantime ha scritto: | Lo sfuocato dai toni caldi mi piace molto, la nitidezza di meno, preferisco la precedente dedicata al grande luciano.... |
Ti adoro a prescindere. Quando è che mi insegni l'arte delle macro?
Dai, ho tutto ma mi manca il manico (la mano da fotografo), magari mi puoi aiutare tu. Mi diverto da matti.
Ciao caro.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
camillik ha scritto: |
Non capisco se vedi mircomossa questa o l'altra.
|
Parlavo di questa foto, ma visto i dati di scatto non direi più che la macanza di dettaglio sia causata da micromosso.Potrebbe ssere conseguenza della compressione o il limite della lente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
Direi compressione. Se guardi la foto postata togliendo il giallo, è stato fatto un lavoro anche di maschera di contrasto e vedi come è più definita. Il mio limite sta ANCHE nel non vedere queste cose.
Grazie tanto.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
camillik ha scritto: | Così??? |
E' già meglio di prima.
Ho visto adesso l'ottica utilizzata, il 180/L Canon, quindi rimane come responsabile la compressione.
Prova a confrontare questa immagine con altre macro pubblicate qua e vedi se noti differenze.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Nando ha scritto: | camillik ha scritto: | Così??? |
E' già meglio di prima.
Ho visto adesso l'ottica utilizzata, il 180/L Canon, quindi rimane come responsabile la compressione.
Prova a confrontare questa immagine con altre macro pubblicate qua e vedi se noti differenze. |
Attento, la compressione usata qui è molto esasperata e poi fa parte di un processo lungo di pulizia di immagine. In questo caso è stata fatta al volo e, come si nota, va molto meglio.
Ti ringrazio del tuo aiuto, insomma, in questa maniera sto correggendo.
Ciao.
_________________ http://www.camillosignani.altervista.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
_________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
camillik utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 1570 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|