photo4u.it


Life in Prague
Life in Prague
Life in Prague
Canon PowerShot SX100 IS - 6.7mm
1/8s - f/3.2 - 250iso
Life in Prague
di Rocco Felici
Mar 18 Mar, 2008 5:47 pm
Viste: 467
Autore Messaggio
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 5:50 pm    Oggetto: Life in Prague Rispondi con citazione

scattata in gita scolastica a Praga è la piazza principale
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
overlook
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 2455
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocco benvenuto ,ma questa è una foto ricordo ,no una street,ci deve essere un motivo per cui si scegli un attimo piuttosto che un altro in street,qua il motivo è egoico Very Happy dimostrare di essere stato a praga Smile

leggi la guida alla street a inizio sezione,alle prossime Smile

_________________
Nino
http://stravedere.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Il soggetto nella street photography

Il vero soggetto nella SP sono naturalmente le situazioni umane nel complesso: le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda. All’interno di questo mondo di situazioni, ne esistono tre categorie principali: A] i ritratti “decontestualizzati” , cioè i ritratti realizzati “ritagliando” con un teleobiettivo l’immagine del soggetto, poi B] le situazioni che riprendono l’uomo “ambientato”, quindi ritratti con inquadratura allargata e riprese di più persone e anche di grandi masse, e per finire C] le immagini che ritraggono scene dove l’uomo non è presente, ma dove sono evidenti I SEGNI dell’uomo stesso e della sua PRESENZA."

Il soggetto mi sembra ci sia, non capisco proprio...se cambiavo descrizione forse?

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma non riesco ad eliminare il messaggio
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Rocco e innanzi tutto benvenuto Smile

Ti inviterei poi a non usare caratteri "maggiorati" che danno sempre l'idea che chi li scrive li voglia urlare, e qui nessuno è sordo. Wink

Riguardo al testo da te citato, direi che in se non fa una grinza.
Tuttavia non lo si può applicare alla tua foto.
Sia nel caso a che nel caso b che ne caso c, il fondamento deve sempre essere:

Citazione:
le interazioni degli uomini tra loro, con l’ambiente, con gli animali, con l’autorità, con tutto il mondo che li circonda.


La tua foto propone una bella veduta di uno scorcio di Praga, dove però soggetti e ambiente sono quasi estranei tra loro.
Non c'è per nessuno dei presenti quell'interazione con gli altri o con l'ambiente tale da rendere street il momento colto.

Paesaggio, urbano in questo caso, è la sezione in cui il tuo scatto troverà la giusta collocazione. Wink

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il messaggio non preoccuparti, non lo puoi eliminare, ma solo editare.
Ma va bene che rimanga, è un dubbio che può venire anche ad altri.

Ha detto bene overlook, il fine della street è rappresentare qualcosa che va al di là di uno scorcio urbano (o non), qualcosa che ha a che fare con la vita sì.. ma che ne coglie qualche aspetto particolare, oppure che mette in relazione l'uomo e l'ambiente.

Un sistema per capire se una foto è street o no (ma che non copre proprio tutti i casi) è provare a pensare l'immagine senza la presenza umana, e chiedersi se il suo senso risulterebbe cambiato, e poi ripetere il test sulla componente ambientale.
In questo caso togliendo le persone la foto sarebbe più "povera", ma non cambierebbe di significato, ergo non è una vera street.
Se invece immagini (faccio per dire) che uno dei passanti stia camminando sulle mani e gli altri lo osservino, ecco che il test precedente fallisce: in quel caso avremmo a che fare con una street photography.

Occhio che quella guida va metabolizzata per intero, estrapolarne singole parti può trarre in inganno Wink

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indipendentemente dalla categoria...

la foto è ben eseguita...come esposizione e come composizione.
E' un pò turistica...ma si comincia da qui per migliorare piano piano.
I tempi che hai usato creano una positiva dinamicità che dà fascino al fotogramma...anche la resa dei colori è positiva.

Benvenuto, alle prossime Ok!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2008 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli, la prossima volta farò più attenzione Ok!
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bennyg
utente


Iscritto: 23 Lug 2006
Messaggi: 183
Località: Watford "Inghilterra" (orig. Caltabellotta (AG) Sicilia)

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo cittadino notturno Ok! Smile
_________________
Benny

Fuji S5000 / nokia n95 5mpx mb /
Canon eos400d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi