Autore |
Messaggio |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 12:53 pm Oggetto: e la luna si spense... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Che bella... ogni quanto hai scattato? L'insieme poi l'hai mixato come un hdr?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Bell'unione
Solo una curiosità: ad un certo punto hai variato l'orientamento?
Sembra che l'ombra della terra entri da sopra ed esca di lato!!!!!
LuVi
_________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! grazie dei commenti!
dunque:
Si, ho scattato ogni 5 mnuti circa ma poi ho tenuto una foto ogni 10-12 minuti per non riempire troppo, e ho unito il tutto come un HDTR.
No, non ho variato l'oientamento, è vero che sembra l'ombra si muova come dici tu, ma panso sia perchè l'ombra della terra non era centrata rispetto alla luna, e comunque c'è un doppio moto rotatorio che si interseca e il risultato è quello che vedi
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuVi utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2003 Messaggi: 1259 Località: Roma, Italia
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
migiche ha scritto: | Ciao! grazie dei commenti!
dunque:
Si, ho scattato ogni 5 mnuti circa ma poi ho tenuto una foto ogni 10-12 minuti per non riempire troppo, e ho unito il tutto come un HDTR.
No, non ho variato l'oientamento, è vero che sembra l'ombra si muova come dici tu, ma panso sia perchè l'ombra della terra non era centrata rispetto alla luna, e comunque c'è un doppio moto rotatorio che si interseca e il risultato è quello che vedi
ciao! |
Si, è vero, non ci avevo pensato
LuVi
_________________ Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Posto anche questo crop:
Descrizione: |
L'eclissi nella sua totalità, alle 4:23, tra Saturno e la stella Cor Leonis (costellaione del Leone) |
|
Dimensione: |
107.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 665 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare!!!!
_________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Attilio!
un saluto
Michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Migiche,
bellissima sequenza! ti invidio un po queste foto! le mie, nella fase discendente sono venute smolto sottoesposte...
Solo un appunto: guardando con i monitor di casa si vede abbondande segno di fotoritocco nelle sfumature in basso a dx, fra gli alberi (si vedono ritagli quadrati...)
Ma la luna resta stupenda!
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Migiche,
bellissima sequenza! ti invidio un po queste foto! le mie, nella fase discendente sono venute smolto sottoesposte...
Solo un appunto: guardando con i monitor di casa si vede abbondande segno di fotoritocco nelle sfumature in basso a dx, fra gli alberi (si vedono ritagli quadrati...) |
grazie, si si, non appena sono arrivato a casa le ho notate pure io... Ora cerco di correggere; purtroppo il monitorino del portatile fa quello che può!
a presto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Migiche,
bellissima sequenza! ti invidio un po queste foto! le mie, nella fase discendente sono venute smolto sottoesposte...
Solo un appunto: guardando con i monitor di casa si vede abbondande segno di fotoritocco nelle sfumature in basso a dx, fra gli alberi (si vedono ritagli quadrati...) |
grazie, si si, non appena sono arrivato a casa le ho notate pure io... Ora cerco di correggere; purtroppo il monitorino del portatile fa quello che può!
a presto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|