photo4u.it


PROVA DI PANORAMICA
Vai a 1, 2  Successivo
PROVA DI PANORAMICA
PROVA DI PANORAMICA
PROVA DI PANORAMICA
di frapuchi
Mar 12 Feb, 2008 5:46 pm
Viste: 267
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:32 am    Oggetto: PROVA DI PANORAMICA Rispondi con citazione

Dal giardino dietro casa ho fatto un tentativo di foto panoramica con cavalletto in bolla, quella di apertura deriva da un collage di 5 scatti con la copertura di circa 300 gradi,
la 2 sono 4 scatti e copre circa 240 gradi, la 3 e un collage di 3 fotogrammi e copre circa 180 gradi.Sono tutti derivati da files RAW. Le giunte sono abbastanza evidenti per una diversa luminosità, qualcuno è in grado di dirmi come rimediare?La qualità in se e per se è molto scarsa ma la compressione è notevole
Ciao e Grazie a tutti
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)

Ultima modifica effettuata da frapuchi il Mer 13 Feb, 2008 7:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 1 la 2 la 3 ? dove?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:38 am    Oggetto: Re: PROVA DI PANORAMICA Rispondi con citazione

GLI ALTRI 2 SCATTI


pan_4_18.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 424 volta(e)

pan_4_18.jpg



pan_3_18.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 424 volta(e)

pan_3_18.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
la 1 la 2 la 3 ? dove?

SEI SUPERVELOCE, le stavo inserendo
Rccole!!!!!!!!!!!
Buongiorno
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
najaru
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 2085

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so cherzavo...


come le hai fatte?
si vede molto lo scuro al limite tra uno scatto e l altro e nelle prome due c é un po di fuori fuoco sul bordo destro
per il resto ok.

ciaoooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

najaru ha scritto:
lo so cherzavo...
come le hai fatte?
si vede molto lo scuro al limite tra uno scatto e l altro e nelle prome due c é un po di fuori fuoco sul bordo destro
per il resto ok.
ciaoooo

Come le ho fatte nello scatto l'ho scritto, poi ha fatto tutto il PC - con PS con la funzione AUTOMATIZZA - PHOTOMERGE, si inseriscono le foto in ordine e poi OK, dal file ottenuto con i bordi "ondulati" si ritaglia e poi si aggiusta eventualmete come con una foto normale.
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio una domanda visto che l'esperimento è riuscito abbastanza bene, hai usato forse un filtro che ti ha scurito i bordi della foto?
Oppure hai usato un obbiettivo tipo 10/20 che non è proprio preciso sui bordi dell'immagine?
Cerca di capire o cambiare obbiettivo per vedere se ottieni dei colori omogenei in modo da avere il solito colore.
L'unica cosa che sò è che devi bloccare la maf, che e anche esposizione e tempi tutto deve coincidere Smile
Ciao, Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Ti faccio una domanda visto che l'esperimento è riuscito abbastanza bene, hai usato forse un filtro che ti ha scurito i bordi della foto?
Oppure hai usato un obbiettivo tipo 10/20 che non è proprio preciso sui bordi dell'immagine?
Cerca di capire o cambiare obbiettivo per vedere se ottieni dei colori omogenei in modo da avere il solito colore.
L'unica cosa che sò è che devi bloccare la maf, che e anche esposizione e tempi tutto deve coincidere Smile
Ciao, Bruno Wink

Ciao Bruno,
non ho usato alcun filtro, l'obiettivo è lo zoom 18/135 impostato circa a 40 mm (circa 60 analogico che dovrebbe essere la lunghezza focale migliore x evitare deformazioni). Proverò con l'altro obiettivo (60) ma penso che sia troppo lungo
Non sapevo del fatto di bloccare tempi, esposizione e MAF, proverò.
Ti ringrazio dei consigli dati Ok!
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudiomantova
non più registrato


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 4117
Località: mantova

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace l'esperimento ed ho imparato anche un'altra funzione di PS.
in effetti si notano i punti di collegamento fra le diverse immagini, pero' a mio avviso l'esprimento è riuscito.
Ciao
claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Bruno. l'ideale sarebbe di utilizzare una focale intorno ai 50mm per avere la minima distorsione e facilitare il programma nell'unione dei vari scatti.

Prova Panorama Maker che funziona bene.

Ciao. fabio Smile

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiomantova ha scritto:
mi piace l'esperimento ed ho imparato anche un'altra funzione di PS.
in effetti si notano i punti di collegamento fra le diverse immagini, pero' a mio avviso l'esprimento è riuscito.
Ciao
claudio

Grazie del passaggio Claudio,
probabilmente lo scuro dipende dall'obiettivo usato (è quello in kit e pertanto non si può assolutamente definire ottimo, proverò con il 60 micro ma come detto sopra, corrispondenfo a un 90 analogico credo che abbia una focale troppo lunga e schiaccileggermetnel'immagine, comunque provare non costa nulla.
Ciao, un salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
Quoto Bruno. l'ideale sarebbe di utilizzare una focale intorno ai 50mm per avere la minima distorsione e facilitare il programma nell'unione dei vari scatti.
Prova Panorama Maker che funziona bene.
Ciao. fabio Smile

Ciao Fabius,
scusami, tu x 50 intendi con la scala dell'analogico vero?
Visto che nella mia D80 il rapporto è di 1,5 l'impostazione dello zoom dovrebbe essere 33,33, l'uso dell'altro obiettivo (purtroppo non ne ho altri, essendo un 60 (scala analogica) corrisponde ad un 90 (digitale9 che a mio avviso come detto credo sia troppo lunga.
Per quanto riguarda Panorama Maker essendo uno shareware proverò a scaricarlo, ma ritengo ceh l'apposita funzione di Photoshop PS3 sia valida, la colpa probabilmente sarà la mia.
Salutoni e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco ottimo esperimento. Smile Ok!

Quoto per ibodi di giunzione, cmq li potevi clonare in post tanto da non far vedere la differenza crpmatica.

Cmq bravo Smile Ok!

Ps.oggi siamo sulla stessa pagina Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
Quoto Bruno. l'ideale sarebbe di utilizzare una focale intorno ai 50mm per avere la minima distorsione e facilitare il programma nell'unione dei vari scatti.

Prova Panorama Maker che funziona bene.

Ciao. fabio Smile

Credo che tu abbia ragione sull'ottica, il programma invece non lo conosco.
Un saluto Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
fabius ha scritto:
Quoto Bruno. l'ideale sarebbe di utilizzare una focale intorno ai 50mm per avere la minima distorsione e facilitare il programma nell'unione dei vari scatti.
Prova Panorama Maker che funziona bene.
Ciao. fabio Smile

Ciao Fabius,
scusami, tu x 50 intendi con la scala dell'analogico vero?
Visto che nella mia D80 il rapporto è di 1,5 l'impostazione dello zoom dovrebbe essere 33,33, l'uso dell'altro obiettivo (purtroppo non ne ho altri, essendo un 60 (scala analogica) corrisponde ad un 90 (digitale9 che a mio avviso come detto credo sia troppo lunga.
Per quanto riguarda Panorama Maker essendo uno shareware proverò a scaricarlo, ma ritengo ceh l'apposita funzione di Photoshop PS3 sia valida, la colpa probabilmente sarà la mia.
Salutoni e grazie
Franco


Certo intendo una focale "finale", cioè dopo la coversione, intorno ai 50mm. Ti dirò di più: se scatti in verticale ottieni molto più "campo" in alto e in basso. Non utilizzando cs3 (ma il cs2) non conosco la funzione panoramica, probabilmente è migliorata.

Ciao. fabio

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
frapuchi ha scritto:
fabius ha scritto:
Quoto Bruno. l'ideale sarebbe di utilizzare una focale intorno ai 50mm per avere la minima distorsione e facilitare il programma nell'unione dei vari scatti.
Prova Panorama Maker che funziona bene.
Ciao. fabio Smile

Ciao Fabius,
scusami, tu x 50 intendi con la scala dell'analogico vero?
Visto che nella mia D80 il rapporto è di 1,5 l'impostazione dello zoom dovrebbe essere 33,33, l'uso dell'altro obiettivo (purtroppo non ne ho altri, essendo un 60 (scala analogica) corrisponde ad un 90 (digitale9 che a mio avviso come detto credo sia troppo lunga.
Per quanto riguarda Panorama Maker essendo uno shareware proverò a scaricarlo, ma ritengo ceh l'apposita funzione di Photoshop PS3 sia valida, la colpa probabilmente sarà la mia.
Salutoni e grazie
Franco

Certo intendo una focale "finale", cioè dopo la coversione, intorno ai 50mm. Ti dirò di più: se scatti in verticale ottieni molto più "campo" in alto e in basso. Non utilizzando cs3 (ma il cs2) non conosco la funzione panoramica, probabilmente è migliorata.
Ciao. fabio

Ti ringrazio , effettivamente è l'uovo di colombo, sono molto schiacciate e mi chiedevo come migliorarle.
Ciao e Grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come tu stesso hai notato i problemi vengono dati dalle differenze di luminosità nei punti di congiunzione, come ti è già stato suggerito dovresti scattare con gli stessi tempi e le stesse aperture, penso che questo possa bastare, magari fai attenzione alla vignettatura.
Per sicurezza potresti anche aumentare il numero di scatti ed unire solo le parti centrali.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Come tu stesso hai notato i problemi vengono dati dalle differenze di luminosità nei punti di congiunzione, come ti è già stato suggerito dovresti scattare con gli stessi tempi e le stesse aperture, penso che questo possa bastare, magari fai attenzione alla vignettatura.
Per sicurezza potresti anche aumentare il numero di scatti ed unire solo le parti centrali.

Ciao Andrea, Giustissima anche la tua osservazione, di fatto al centro l'immagine è sempre migliore.
Grazie ed un saluto
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come prima prova direi non male.
Io personalmente uso PanoramaMaker che funziona molto bene,soprattutto se usato con la funzione che permette di stabilire con massima precisione i bordi di congiunzione.
Gli scatti panoramici li ho sempre fatti a mano libera senza nessuna bolla,impostando il blocco dell'esposizione,ma quando gli scatti sono pochi(3) e la differenza di luce minima vado anche in priorità di diaframma;naturalmente con l'aumentare degli scatti aumenta il rischio di avere zone non omogenee per esposizione.
I tre scatti penso siano l'ideale per un buon panorama,a meno che non si vogliano creare effetti particolari.
L'automatismo di Photoshop,Photomerge,fa tutto da solo,ma come tutte le cose in AUTO lo fa malino,molto meglio usarlo nelle sue funzioni avanzate e li i risultati sono eccellenti.
Per l'uso professionale di questa tecnica(con photoshop dalla CS2 in poi)ti rimando all'esaustivo articolo del bel libro di Scott Kelby Photoshop CS2 per la fotografia digitale,io me lo sono andato a prendere in biblioteca,ma lo trovi a 45 euro in libreria od online e ne vale davvero la pena se ami lavorare in modo professionale sui tuoi scatti.
Un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi mi ha preceduto è stato oltremodo esaustivo. Aggiungo che io uso Panorama Maker che funziona alla grande... per le parti scure nelle congiunzioni ho notato che un paio di volte mi è successo, ma sono poco convinto che riguardi la focale. Comunque credo che il timbro clone risolverà ampiamente il tuo problema in questo caso! Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi