photo4u.it


Asystel Volley: Ritratto di Sanja Popovic
Asystel Volley: Ritratto di Sanja Popovic
Asystel Volley: Ritratto di Sanja Popovic
Asystel Volley: Ritratto di Sanja Popovic
di blackpanther
Ven 08 Feb, 2008 12:17 am
Viste: 246
Autore Messaggio
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:18 am    Oggetto: Asystel Volley: Ritratto di Sanja Popovic Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono ancora esperto di ritratto e ci provo quando ne ho occasione.

Posto questo, perche' e' frutto del mio primo tentativo di fotoritocco e volevo capire se il risultato ottenuto puo' essere piu' o meno valido per un buon ritratto.

In particolare ho operato sistemando la pelle (piuttosto rovinata sull'originale), raddrizzato un po' l'ombra del naso e lavorando sul colore degli occhi.
Per sistemare la pelle, l'unico metodo che conosco e' quello di usare la sfocatura gaussiana, poi tornare indietro utilizzando il pennello storia e con questo strumento pennellare per sfocare le zone che devono essere ammorbidite.
Se ci sono metodi migliori sono felice di conoscerli.

Se puo' essere utile in questa sezione posto anche l'originale, altrimenti chiedo che venga spostato nella sezione di fotoritocco.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non me ne volere ma il risultato è veramente bruttino.
si vede lontano un kilometro che hai spotacciato sulla pelle e anche l'espressione non è certo delle migliori.
su un file del genere con tutta sincerità non ci perderei troppo tempo per sistemarlo.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
non me ne volere ma il risultato è veramente bruttino.
si vede lontano un kilometro che hai spotacciato sulla pelle e anche l'espressione non è certo delle migliori.
su un file del genere con tutta sincerità non ci perderei troppo tempo per sistemarlo.


Figurati, sono qui per sentire le critiche, non preoccuparti, ma come detto e' il primo tentativo di fotoritocco.

Non sto chiedendo a voi di correggere il file, ma solo di capire quali metodi usare per ottenere una pelle migliore (magari l'unico che conosco io e' totalmente inadeguato) e poi per quanto riguarda gli occhi, il bianco lo trovo un po', come dire... puntinato, mi interesserebbe partire da qualche informazione anche per quello.
In ogni caso, ripeto, se e' piu' corretta la sezione di fotoritocco, che venga spostato.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me l'errore più grosso di questa foto è la mancata messa a fuoco (MAF) che cade sul naso e non sugli occhi. La poca aria attorno al volto, vista l'angolazione di ripresa dello stesso, dona un senso di soffocamento all'osservatore.

Cerca di rifare la foto con un'angolatura diversa, con più aria attorno al visto della modella ma soprattutto mettendo a fuoco gli occhi della stupenda donna Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Feb, 2008 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi convince per nulla la postproduzione ed anche la messa a fuoco è perfettibile. gradevoli i colori.

Per la postproduzione della pelle trovi posso dirti qual'è un mio metodo.

- Prima correggo le imperfezioni più vistose (brufolacci, cicatrici etc etc) col timbro clone o il cerotto.
- Poi creo un livello sfocato e maschero tutto ciò che non è "pelle", lo sfoco (molto, moltissimo, finchè tutto non diventa rosato e omogeneo).
- Dopodichè abbasso paurosamente l'intensità del doppio livello (tipo che il 40% di solito è troppo. Poi dipende dalla foto) e se serve cancello le parti "impastate" (chessò il naso o le pieghe del collo)
- A questo punto aggiungo un pizzico di disturbo monocromatico su questo livello (per simulare un pò la texture della pelle)


Spero di essere stata chiara ma ho qualche dubbio. Se non lo sono stata se vuoi ti faccio un microtutorial coi vari passaggi fotografati Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
Non mi convince per nulla la postproduzione ed anche la messa a fuoco è perfettibile. gradevoli i colori.

Per la postproduzione della pelle trovi posso dirti qual'è un mio metodo.

- Prima correggo le imperfezioni più vistose (brufolacci, cicatrici etc etc) col timbro clone o il cerotto.
- Poi creo un livello sfocato e maschero tutto ciò che non è "pelle", lo sfoco (molto, moltissimo, finchè tutto non diventa rosato e omogeneo).
- Dopodichè abbasso paurosamente l'intensità del doppio livello (tipo che il 40% di solito è troppo. Poi dipende dalla foto) e se serve cancello le parti "impastate" (chessò il naso o le pieghe del collo)
- A questo punto aggiungo un pizzico di disturbo monocromatico su questo livello (per simulare un pò la texture della pelle)


Spero di essere stata chiara ma ho qualche dubbio. Se non lo sono stata se vuoi ti faccio un microtutorial coi vari passaggi fotografati Very Happy


Ringrazio te e small per il commento (si' che il fuoco non e' perfettamente sugli occhi me n'ero accorto purtroppo anche io).
Diciamo che l'aggiungere un livello sfuocato puo' in qualche modo coincidere con il fatto che io aggiungo la sfocatura gaussiana e poi la annullo e la ricreo con il pennello storia.
Il problema nel mio metodo e' che sono io che devo pennellare, con il rischio di passare sopra parti gia' fatte e quindi non avere un velo omogeneo, ma parti piu' sfocate di altre.
Il tuo esempio mi e' piuttosto chiaro, non ho capito pero' cosa intendi con l'aggiunta di un disturbo monocromatico (non perdere tempo a fare un tutorial, sei gia' utile cosi').

In ogni caso questo era il file da cui ero partito, e' cosi' come uscito dal raw, impostando in Camera Raw tutto a zero per avere il file neutro in Photoshop.
Si nota ancora di piu' la sfocatura sugli occhi, che avevo tentato di correggere in seguito.



_DSC9213_original.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 433 volta(e)

_DSC9213_original.jpg



_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il vantaggio dell'avere un intero livello gaussian rispetto al pennello è che è più facilmente gestibile in quanto a opacità.
Il disturbo monocromatico (lo trovi su filter:noise:add noise) utilizzato a valori molto bassi serve a ricreare la grana della foto (e quindi a eliminare o perlomeno limitare il discorso "faccia innaturalmente liscia")

Ti allego una prova (perdonami ma mi diverte molto lavorare sulle foto altrui Very Happy )
La tua però devo dire che ha tonalità più equilibrate.
Ho calcato un pò la mano col noise in modo da farti vedere come funziona.



prova.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  90.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 416 volta(e)

prova.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
Ti allego una prova (perdonami ma mi diverte molto lavorare sulle foto altrui Very Happy )


Figurati, hai fatto benissimo, serve a tutti per imparare.
Quello che ho fatto io, oltre al lisciare la pelle, e' stato di raddrizzare l'ombra del naso e gli occhi li ho esaltati aggiungendo un secondo livello, dove ho mascherato gli occhi e agendo sul livello inferiore con la regolazione dei livelli per aumentare la luminosita'.

Una cosa che non ho detto sono le condizioni in cui e' stata fatta.
E' in una palestra, dopo una partita di volley.

Il taglio stretto e' voluto, il fatto che guardasse da un'altra parte un po' meno.

A casa provero' a reinterpretarla seguendo i suggerimenti che mi hai dato.
Grazie.

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi