Autore |
Messaggio |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 1:40 pm Oggetto: resistere resistere resistere |
|
|
..ma le gru puntano ad est. _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Inquadratura approssimativa, che include un sacco di elementi di disturbo (non basta "centrare" un soggetto, ma anche controllare e gestire gli elementi al contorno).
Sovraesposizione delllo sfondo e del cielo di forte disturbo.
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento
Il titolo mi è stato ispirato dal soggetto, non voleva essere un messaggio di natura politica ma solo un modo diverso per descrivere la foto scattata alla stazione di Friedrichstrasse a Berlino che divideva est e ovest della città ed era passaggio di frontiera. Volevo concentrarmi su uno dei tanti palazzi disabitati della parte est che vengono via via demoliti o ripresi solo che da questa foto non si capisce
Ciao, Chiara _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | ......
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
questa è bella!
O meglio, sarebbe una cosa parzialmente condivisibile se riferita ad una foto documentaristica a scopo enciclopedico o a una foto fatta dal RIS per la raccolta di prove.
Ma riferito a qualunque altra forma di espressione, fotografica o meno, è un concetto che non sta né in cielo né in terra....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | frank66 ha scritto: | ......
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
questa è bella!
O meglio, sarebbe una cosa parzialmente condivisibile se riferita ad una foto documentaristica a scopo enciclopedico o a una foto fatta dal RIS per la raccolta di prove.
Ma riferito a qualunque altra forma di espressione, fotografica o meno, è un concetto che non sta né in cielo né in terra....
 |
Non ho capito molto di quello che hai scritto, ma mi fa comunque piacere averti fatto così divertire
All'autrice rinnovo invece le scuse che avevo fatto preventivamente, con il consiglio, per il futuro, di usare un titolo più facilmente decodificabile, specialmente quando la foto sia legata ad un contenuto documetaristico.  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nervian80 utente

Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 134 Località: le più possibili
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, il cielo forse è esageratamente bruciato e ci sono un pò troppi elementi di disturbo... Credo..
Non mi è chiaro però come mai il messaggio politico deve essere tenuto fuori dalla fotografia. E lo chiedo senza polemica. Forse è il caso di parlarne in un altro topic però..
P.S. Ho appena aggiunto una discussione in Off-Topic _________________ "...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:29 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
quindi il miliziano di capa non ha nulla a che vedere con la fotografia...mi sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:00 am Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | frank66 ha scritto: |
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
quindi il miliziano di capa non ha nulla a che vedere con la fotografia...mi sbaglio? |
non sono i politici a fare le foto ma i fotografi,accade che una foto possa diventare strumento di comunicazione politica...quando succede i migliori fotografi stanno già scattando altro.
A proposito di Capa e miliziano...sono stati trovati i rulli perduti in messico,su magnum si vede qualcosa!
su questa foto sono daccordo con frank dal punto di vista tecnico la cosa che interessa non è valorizzata da luce e inquadratura. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 8:23 am Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | frank66 ha scritto: |
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
quindi il miliziano di capa non ha nulla a che vedere con la fotografia...mi sbaglio? |
Allora, nella speranza di mettere fine a questa sterile polemica, cerco di chiarire meglio il senso della mia frase “incriminata”.
Leggendo il titolo, vedendo i “pugni chiusi” e non riconoscendo (mea culpa) nel soggetto la stazione che divideva le due parti di Berlino, non ho colto il lato documentaristico dello scatto ed ho pensato che l’immagine fosse stata postata solo per lanciare una sorta di slogan politico che, in tal caso, sarebbe stato fine a se stesso, in quanto la fotografia in se’ sarebbe stata usata solo come un pretesto. (e tra l'altro sarebbe anche andato contro il regolamento del forum)
Avevo premesso di non essere sicuro di questa mia interpretazione, e infatti l’autrice mi ha spiegato che non era cosi’. Mi sono quindi scusato con lei, per non aver capito che il vero motivo dello scatto era documentare qualcosa di significativo dal punto di vista storico.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
All'autrice rinnovo invece le scuse che avevo fatto preventivamente, con il consiglio, per il futuro, di usare un titolo più facilmente decodificabile, specialmente quando la foto sia legata ad un contenuto documetaristico. |
Nessun problema frank, la prossima volta inserisco data e luogo. In ogni modo sono per la libertà di interpretazione.
L'unico problema è che la foto è fatta male
Grazie a tutti per i commenti  _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
overlook ha scritto: | d23 ha scritto: | frank66 ha scritto: |
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
quindi il miliziano di capa non ha nulla a che vedere con la fotografia...mi sbaglio? |
non sono i politici a fare le foto ma i fotografi,accade che una foto possa diventare strumento di comunicazione politica...quando succede i migliori fotografi stanno già scattando altro.
A proposito di Capa e miliziano...sono stati trovati i rulli perduti in messico,su magnum si vede qualcosa!
su questa foto sono daccordo con frank dal punto di vista tecnico la cosa che interessa non è valorizzata da luce e inquadratura. |
ti riferisci al fatto che la foto fu una messa in scena?
io son convinto che capa, invece, voleese fare anche una foto politica, molto politica. visto il momento storico e quello che c'era in ballo in quel luogo e in quel periodo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | d23 ha scritto: | frank66 ha scritto: |
Credo di leggere tra le righe (mi scuso in anticipo se avessi travisato) un piu' o meno celato messaggio/contenuto di natura "politica", che niente dovrebbe avere a che fare con la Fotografia.... |
quindi il miliziano di capa non ha nulla a che vedere con la fotografia...mi sbaglio? |
Allora, nella speranza di mettere fine a questa sterile polemica, cerco di chiarire meglio il senso della mia frase “incriminata”.
Leggendo il titolo, vedendo i “pugni chiusi” e non riconoscendo (mea culpa) nel soggetto la stazione che divideva le due parti di Berlino, non ho colto il lato documentaristico dello scatto ed ho pensato che l’immagine fosse stata postata solo per lanciare una sorta di slogan politico che, in tal caso, sarebbe stato fine a se stesso, in quanto la fotografia in se’ sarebbe stata usata solo come un pretesto. (e tra l'altro sarebbe anche andato contro il regolamento del forum)
Avevo premesso di non essere sicuro di questa mia interpretazione, e infatti l’autrice mi ha spiegato che non era cosi’. Mi sono quindi scusato con lei, per non aver capito che il vero motivo dello scatto era documentare qualcosa di significativo dal punto di vista storico.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. |
Usare un mezzo espressivo per lanciare un messaggio (politico, religioso, filosofico, umanistico o altro) è innanzitutto Arte.
Una foto priva di qualunque tipo di messaggio (fosse anche un mero slogan) è fine a sé stessa.
E comunque, anche il "documentare qualcosa di significativo dal punto di vista storico" come ha fatto la fotografa MirrorMirror è comunque una presa di posizione politica. Che è chiara ed evidente (anche se non necessariamente studiata e consapevole) dal fatto che ha scelto un edificio vuoto in un punto di frontiera che non lo è più.
Se avesse voluto fare un documentario sulle strutture architettoniche di Friederichstrasse avrebbe fatto molte più foto e le avrebbe accompagnate da esaustive descrizioni, spiegazioni, mappe e schemi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 07 Feb, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
nicola  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
In effetti quel particolare palazzo con i mattoncini rossi, con quel particolare stile architettonico, con quei particolari graffiti, collocato su una vecchia frontiera, adesso semplicemente di fronte a dei binari che lo separano dalla lussuosa zona dei centri commerciali berlinesi, le gru che si intravedono in quella partcolare posizione mi ha fatto venire in mente il crollo del comunismo e l'avanzata del capitalismo, ma ovviamente è una personale immagine mentale. Più semplicemente questa può essere una brutta foto o una foto slogan da volantino della sinistra giovanile.
PS. ma con FotoShop si possono rimediare le bruciature? _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 08 Feb, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
ahahahhaah
ma non si deve criticare una foto del genere...per il taglio, composizione luce ect....
il soggetto è trooopppo carino....la prosima volta dimmelo che mi metto io sotto il palazzo....un pugno chiuso in piu non fa mai male!
it s good _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|