Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:11 pm Oggetto: La golena del Po |
|
|
f/5.6-1/4-ISO100-misurazione Spot-cavalletto
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Sab 26 Gen, 2008 10:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
La pianura padana è stata creata dal Po e dai suoi affluenti, gli argini maestri racchiudono il territorio limitrofo al fiume,separandolo dal resto della pianura: questo territorio è la golena.
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Sab 26 Gen, 2008 10:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, Baistro, è un gran spettacolo di scatto...
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:22 pm Oggetto: |
|
|
le due scie in acqua, una nell'altra, costruiscono un punto d'interesse forte dello scatto; accentuano il mistero e il silenzio della foto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
incantevole un immaggine gradevole da guardare mi piaciono i colori e la luce
molto bravo baistro
a presto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima. i colori ei riflessi nell'accqua sono spettacolari.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, complimenti!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
In silenzio guardo e ammiro,ciò che con poca luce si può ottenere.
Bravo
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Voloblu utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 4300 Località: Osimo (AN)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello.
Splendide le due scie sull'acqua!
Ciao _________________ Sauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
bella luce, composizione molto curata. sensazione di pace e silenzio.
bello scatto
ciao
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto. composta con cura, misteriosa... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
p_at utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 284
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
..l'unica apertura di luce è al centro..l'unico rumore sembra essere ciò che scivola sull'acqua creando una leggera increspatura..
..sarebbe molto bella anche con maggiore apertura sulle ombre..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Davvero gradevole, questa atmosfera creata da luce morbida, dai riflessi e e dalle geometrie che hai tracciato
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita ed i commenti nonostante sia sabato sera,
Chat
Marranza(le scie sono quelle delle nutrie...)
Mauri
Odin
Alnitak
Maestrale
Voloblu
Cheroz
Maklevi
P_at
Andrea(ho provato ad aprire le ombre ma si perdeva troppo in qualità,ho scattato in spot perche anche se era molto buio-le 18.30-la luce del tramonto rischiava di uscire sovraesposta,penso che una doppia esposizione qui sarebbe stata interessante,ma ingenuamente non l'ho nemmeno pensato)
Marco64 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4701 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. Ottima foto sia nei colori che nella definizione.
Molto belli i riflessi.
Se era possibile, avrei inquadrato un pochino di pianta in più.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Si,hai ragione rampi,la parte sx appare come mancante di un qualcosa,ne ho un'altra che comprende sia la pianta che la piccola curva del lago,mi riprometto di postarla più avanti.
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:53 am Oggetto: |
|
|
E' uno spettacolo della natura, ci hai regalato un sogno
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
non credo (magari mi sbaglio) che con una doppia esposizione potevi ottenere uno scatto molto diverso e migliore di questo
ha un suo fascino, il vedo non vedo del riflesso sull'acqua ha qualcosa di magico
una foto che si fa osservare a lungo
complimenti  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto. Trasmette tutta l'atmosfera e il silenzio dei tramonti sul Po.
Ottima compo e belle quelle scie nell'acqua come ha ben sottolinetao Marco
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|