Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:07 am Oggetto: Medley Salentino |
|
|
Collage di immagini provenienti dal Salento, una veduta di Lecce, la spiaggia di Porto Cesareo, il tamburello e Uccio Aloisi, un eclettico cantore della pizzica, al centro un notturno in... auto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Bella Alessandro, quando puoi fai un collage con foto fatte del salento scattete di giorno, magari qualche tramonto con spiaggia oliveti ecc..
 _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
c'è qualcosa ke mi affascina,forse nn mi convincono quelle strisce di luce in altro a sinistra verdi e blu sopra il palazzo..io le toglierei...
 _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
epidac nuovo utente

Iscritto: 10 Mar 2008 Messaggi: 19 Località: Brindisi
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di presentazione del Salento potrebbe essere interessante, purtroppo la realizzazione grafica non riesce a cogliene gli aspetti nella loro interezza. Abbastanza buona la parte destra della composizione che evoca le peculiarità storico-culturali della penisola pugliese; la parte sinistra, che, a mio parere, vorrebbe rappresentarne le caratteristiche geografico-architetturali non è ben riuscita: presenta troppi punti di confuzione e non possiede elementi che aiutano a identificare il territorio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
epidac ha scritto: | L'idea di presentazione del Salento potrebbe essere interessante, purtroppo la realizzazione grafica non riesce a cogliene gli aspetti nella loro interezza. Abbastanza buona la parte destra della composizione che evoca le peculiarità storico-culturali della penisola pugliese; la parte sinistra, che, a mio parere, vorrebbe rappresentarne le caratteristiche geografico-architetturali non è ben riuscita: presenta troppi punti di confuzione e non possiede elementi che aiutano a identificare il territorio. |
Complimenti, lo sai che nel momento in cui ho sovrapposto le immagini non ho pensato ad una sola cosa tra quelle che hai scritto...???
Era semplicemente una prova fatta così per gioco, partita da una foto fatta in macchina con gli amici.
Magari prendo spunto dal tuo commento per la prossima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
epidac nuovo utente

Iscritto: 10 Mar 2008 Messaggi: 19 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ho cercato solo di comunicarti le sensazioni che infondeva il tuo lavoro grafico, e dove secondo me poteva essere migliorato... scusa se non ho notato che mancava la scritta di default "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti", pensavo che fosse sottointeso mettendo una foto nella sezione delle foto da commentare. Peccato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
canon inverso nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 12 Località: Mola di Bari
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
epidac ha scritto: | L'idea di presentazione del Salento potrebbe essere interessante, purtroppo la realizzazione grafica non riesce a cogliene gli aspetti nella loro interezza. Abbastanza buona la parte destra della composizione che evoca le peculiarità storico-culturali della penisola pugliese; la parte sinistra, che, a mio parere, vorrebbe rappresentarne le caratteristiche geografico-architetturali non è ben riuscita: presenta troppi punti di confuzione e non possiede elementi che aiutano a identificare il territorio. |
Trovo buona l'idea. Anche se la composizione e' stata creata per gioco e non e' stata "ragionata" puo' servire da ottimo spunto per una ricerca. Eliminerei i giochi di luce e sostituirei i monumenti con qualche altra cosa di peculiare del salento. Un tema sicuramente da sviluppare.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
epidac ha scritto: | Ho cercato solo di comunicarti le sensazioni che infondeva il tuo lavoro grafico, e dove secondo me poteva essere migliorato... scusa se non ho notato che mancava la scritta di default "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti", pensavo che fosse sottointeso mettendo una foto nella sezione delle foto da commentare. Peccato. |
Non capisco il senso di questo commento, scusa per cosa e peccato di che??? Mah...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
epidac nuovo utente

Iscritto: 10 Mar 2008 Messaggi: 19 Località: Brindisi
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | Non capisco il senso di questo commento, scusa per cosa e peccato di che??? Mah...  |
Probabilmente ho frainteso il senso della tua risposta dalla quale sembrava che il mio commento fosse stato interpretato come una critica distruttiva anziché costruttiva come voleva essere. Il "peccato" era solo la sintesi della frase "peccato che il mio commento non è stato interpretato per quello che voleva essere".
Credo che possiamo chiudere l'equivoco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Infatti non poteva che trattarsi di un'equivoco; tornado alla foto, davvero, ho composto la stessa con foto vecchie di un paio d'anni, unendole insieme senza pensare al loro significato, tanto prese singolarmente, quanto nel complesso.
Alla prossima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 18 Mar, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
La spicciati? mo me stizzu!!!!!  _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|