Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cap8 nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 10:34 am Oggetto: Ivan tailwhip Street |
|
|
Foto scattata sulle gobbe in zona Bicocca,
suggerimenti e critiche sempre ben accette!
autocritica: è sfuocata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cap8 nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
un altro scasso sempre nello stesso spot
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto! Composizione ottima, forse un pò poca nitidezza nella prima ma non è facile azzeccare con l'AF!
Preferisco la prima immagine!
Un saluto
Luca _________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giobberto utente attivo
Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 1287 Località: Sondrio
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Son mosse.. direi che il mosso è la prima cosa da evitare in questo tipo di foto! _________________ --- nikonista --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
Aspesio ha scritto: | bellissimo scatto! Composizione ottima, forse un pò poca nitidezza nella prima ma non è facile azzeccare con l'AF!
Preferisco la prima immagine!
Un saluto
Luca |
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo??? "bellissimo scatto"?? "Composizione ottima"???
Senza offesa per Cap8, ma le foto sono entrambe mosse, sfuocate, piene di elementi di disturbo, la prima è sottoesposta, nella seconda il rider è "spalmato" sulla facciata del palazzo sullo sfondo, oltre ad avere una posizione assolutamente infelice...
La qualità delle immagini è davvero bassa (probabilmente a causa di un'ottica non eccezionale, con cosa sono state scattate??) nella prima c'é una distorsione molto evidente e nonostante un diaframma f/10 non c'é un minimo di dettaglio.
Per evitare il mosso si poteva alzare la sensibilità di 1 o 2 stop, la 400D tiene molto bene anche a 400iso (ed oltre..), e scattare attorno al 1/500 anziché 1/200.
Se definiamo queste foto come "bellissime ed ottimamente composte", quelle rare volte che vengono postate delle immagini veramente buone dovremmo inventarci dei nuovi superlativi per rendere l'idea...
Ciao!
Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Eggià Sights.it... finalmente qualcuno che dice pane al pane e vino al vino... come stanno le cose insomma
Non ti arrabbiare Cap... è solo una crociata contro gli entusiasmi facili non contro di te
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cap8 nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Sights.it ha scritto: | Aspesio ha scritto: | bellissimo scatto! Composizione ottima, forse un pò poca nitidezza nella prima ma non è facile azzeccare con l'AF!
Preferisco la prima immagine!
Un saluto
Luca |
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo??? "bellissimo scatto"?? "Composizione ottima"???
Senza offesa per Cap8, ma le foto sono entrambe mosse, sfuocate, piene di elementi di disturbo, la prima è sottoesposta, nella seconda il rider è "spalmato" sulla facciata del palazzo sullo sfondo, oltre ad avere una posizione assolutamente infelice...
La qualità delle immagini è davvero bassa (probabilmente a causa di un'ottica non eccezionale, con cosa sono state scattate??) nella prima c'é una distorsione molto evidente e nonostante un diaframma f/10 non c'é un minimo di dettaglio.
Per evitare il mosso si poteva alzare la sensibilità di 1 o 2 stop, la 400D tiene molto bene anche a 400iso (ed oltre..), e scattare attorno al 1/500 anziché 1/200.
Se definiamo queste foto come "bellissime ed ottimamente composte", quelle rare volte che vengono postate delle immagini veramente buone dovremmo inventarci dei nuovi superlativi per rendere l'idea...
Ciao!
Pier |
nessun offesa! ho chiesto io opinioni!!!
le ho scattate con un 18-55 (sto raccimolando soldi per trovar un'obbiettivo nuovo(pensavo ad un grandangolo perchè scatto foto da molto vicino,sapete darmi consigli anche su questo?)
prima non avevo notato lo spiaccicamento sul palazzo e hai ragione,non ho occhio molto esperto,guardavo solo il trick,terrò conto dei consigli per la prossima volta!grazie mille!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: |
Non ti arrabbiare Cap... è solo una crociata contro gli entusiasmi facili non contro di te |
No Silvano nessuna crociata (soprattutto se ti riferisci a quell'altra discussione...).
Si parte solo dal presupposto che "addolcire la pillola" non serve a nessuno.
La foto è bella? Elogiamola!
La foto fa schifo? Stronchiamola, elencandone difetti e possibili modi per migliorarla.
Questo è il senso del forum. Credo che Cap apprezzi molto di più il commento secco ma utile di Sights piuttosto che un commento inutilmente positivo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
Cap8 ha scritto: |
nessun offesa! ho chiesto io opinioni!!!
le ho scattate con un 18-55 (sto raccimolando soldi per trovar un'obbiettivo nuovo(pensavo ad un grandangolo perchè scatto foto da molto vicino,sapete darmi consigli anche su questo?)
prima non avevo notato lo spiaccicamento sul palazzo e hai ragione,non ho occhio molto esperto,guardavo solo il trick,terrò conto dei consigli per la prossima volta!grazie mille!!! |
Bene! Così CI piaci!
Il fatto di concentrarsi sul trick dimenticandosi il contesto è un tipico "errore" di chi fotografa uno sport praticato in prima persona o che comunque si conosce molto bene, ma alle prime armi con la fotografia.
La conoscenza profonda dello disciplina che stai fotografando è un grossissimo vantaggio, ma bisogna "mediarlo" con le conoscenze fotografiche necessarie per esaltare il gesto atletico, anziché distruggerlo. Per cui continua a postare ed a farti prendere a bastonate, vedrai che in breve tempo i lividi faranno meno male, e le bastonate saranno sempre più leggere
Per il grand'angolo, se ne vuoi uno davvero spinto e con una buona qualità ottica cerca un 10-22 usato, si trova attorno ai 400 euro.
Ha una incisionedavvero buona, l'unico difetto è l'evidentissima distorsione, che però se "gestita" a dovere scegliendo bene le inquadrature può passare in secondo piano fotografando bike, se non addirittura essere sfruttara per scatti più "creativi".
Ciao!
Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Silvsrom ha scritto: |
Non ti arrabbiare Cap... è solo una crociata contro gli entusiasmi facili non contro di te |
No Silvano nessuna crociata (soprattutto se ti riferisci a quell'altra discussione...).
Si parte solo dal presupposto che "addolcire la pillola" non serve a nessuno.
La foto è bella? Elogiamola!
La foto fa schifo? Stronchiamola, elencandone difetti e possibili modi per migliorarla.
Questo è il senso del forum. Credo che Cap apprezzi molto di più il commento secco ma utile di Sights piuttosto che un commento inutilmente positivo.
 |
si vede che manco io a fare i cazziatoni a tutti....e per fortuna che ero considerato bastardo per le mie "critiche" ma almeno dicevo le cose come stavano..ora mi sembra che regni il "buonismo" fatta qualche rara eccezione......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: |
si vede che manco io a fare i cazziatoni a tutti....e per fortuna che ero considerato bastardo per le mie "critiche" ma almeno dicevo le cose come stavano..ora mi sembra che regni il "buonismo" fatta qualche rara eccezione......  |
Tu usavi troppi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | pixell78 ha scritto: |
si vede che manco io a fare i cazziatoni a tutti....e per fortuna che ero considerato bastardo per le mie "critiche" ma almeno dicevo le cose come stavano..ora mi sembra che regni il "buonismo" fatta qualche rara eccezione......  |
Tu usavi troppi
 |
però il livello era + alto nella media..la gente ci pensava di + a postare cessi di foto con le mie bastonate sempre pronte
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | però il livello era + alto nella media..la gente ci pensava di + a postare cessi di foto con le mie bastonate sempre pronte
 |
Sarà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 12 Set, 2011 3:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cap8 nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar 13 Nov, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
più che altro il mio problema sta nel capire bene le impostazioni della fotocamera,vi spiego: quando uso il flash la macchina mi setta in automatico a 1/200 solo che se fotografo da lontano mi vengono sfuocate,invece se sto vicino e il flash colpisce bene "l'azione" mi vengono abbastanza precise come queste 2
il fatto è che come oggi appena cala il sole,ma cè comunque tantissima luce,e mi ritrovo a far foto non troppo attaccato all'azione ma a 2 metri circa, se imposto la macchina anche con diaframma a 3,5 e una velocità di 1/250 senza flash mi viene una foto scura anche a 800 iso,mentre se uso il flash,quindi velocità 1/200 f3,5 200 iso mi vien mossa! e quindi ancora non capisco bene come fare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Mer 14 Nov, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
Cap8 ha scritto: | più che altro il mio problema sta nel capire bene le impostazioni della fotocamera,vi spiego: quando uso il flash la macchina mi setta in automatico a 1/200 solo che se fotografo da lontano mi vengono sfuocate,invece se sto vicino e il flash colpisce bene "l'azione" mi vengono abbastanza precise come queste 2
il fatto è che come oggi appena cala il sole,ma cè comunque tantissima luce,e mi ritrovo a far foto non troppo attaccato all'azione ma a 2 metri circa, se imposto la macchina anche con diaframma a 3,5 e una velocità di 1/250 senza flash mi viene una foto scura anche a 800 iso,mentre se uso il flash,quindi velocità 1/200 f3,5 200 iso mi vien mossa! e quindi ancora non capisco bene come fare! |
L'argomento è abbastanza vasto e complesso, tecnicamente le foto con flash quando c'é ancora molta luce sono una vera e proprio sfida, occorre conoscere molto bene la tecnica fotografica, quasi sempre è necessario lavorare in manuale, ed anche avere un'attrezzatura piuttosto potente.
Il succo del discorso comunque è abbastanza semplice: più la luce ambientale è forte, più il flash che usi deve essere potente.
Facciamo un esempio pratico: più o meno tutte le DSLR hanno il limite del sincro flash a 1/250 (o 1/200). Non puoi utilizzare tempi più rapidi per "togliere" luce ambientale o congelare il movimento (lasciamo perdere per il momento il discorso FP).
Di conseguenza, puoi solo giocare sul diaframma e/o la sensibilità per regolare l'esposizione.
In presenza di molta luce ambiantale è logico aspettarsi che il diaframma debba essere chiuso parecchio, ma più lo chiudi e più "togli potenza" anche al flash, riducendone la portata.
Uno Speedlite Ex580 (NG=58) a 100iso F/2,8 ha una portata di 20m, ma a f/11 solo di 5m.
Se aumento la sensibilità aumenta anche la portata del flash, ma dovrò chiudere ulteriormente il diaframma per non sovraesporre la luce ambientale, e torno alla situazione di partenza. Un bel circolo vizioso.
Quindi non ci sono molte scappatoie: o scatti quando cala un po' la luce, oppure devi per forza di cose utilizzare flash più potenti, o più flash.
A livello pratico di consiglio di procedere come segue:
imposti la macchina in manuale, imposti il tempo sul sincroX (nel tuo caso 1/200), iso 100, e giochi con il diaframma fino ad ottenere la giusta esposizione, meglio ancora una leggera sottoesposizione.
Prendi il numero guida del tuo flash e lo dividi per il diaframma che hai impostato: questa è la portata massima del tuo flash.
Se il flash è impostatato in TTL, puoi lavorare anche a distanze inferiori, il flash regolera la potenza dell'emissione automaticamente (ma capita MOLTO spesso che sbagli, in genere sparaflashando il soggetto).
Se il flash è impostato in Manuale (cosa che ti consiglio), questa è la distanza effettiva a cui devi scattare. Se scatti a distanze inferiori di quella massima devi ri-regolare il flash di conseguenza e far combaciare l'accoppiata NG/diaframma impostato = distanza soggetto.
Just my 2 cents
Ciao!
Pierpaolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cap8 nuovo utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 15 Nov, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
grazie Sights per la tua pazienza! per ora dovrebbe arrivarmi un flash (sigma 530 super) e potro inziare a maledirlo cercando di imparare ad usarlo,poi appena avrò altri soldi cercherò un obbiettivo nuovo!grazie per tutto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
babau nuovo utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 1:41 am Oggetto: boh |
|
|
"grazie Sights per la tua pazienza! per ora dovrebbe arrivarmi un flash (sigma 530 super) e potro inziare a maledirlo cercando di imparare ad usarlo,poi appena avrò altri soldi cercherò un obbiettivo nuovo!grazie per tutto!"
ti è arrivato il sigma? A me da problemi della lettura della distanza del soggetto,il tuo come va? _________________ CANON ES400D occhio un po cecato e dito tremens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 30 Gen, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Direi che quel che ti ha detto Sights te lo stampi e te lo porti dietro quando vai a fotografare così ti fà da guida
Riguardo alle foto non aggiungo altro perchè han già detto tutto.. però mi sento di darti un consiglio riguardo alle ottiche..
è vero che il 10-22 si trova intorno ai 400 euro.. ma sono pur sempre 400 euro, e mi metto nei panni di chi (non sò tu cosa faccia nella vita cap8 ) come me è stato studente, o lo è tuttora, con pochi soldi da poter spendere per l'attrezzatura e per il quale 400 euro sono una somma non proprio trascurabile.. quindi, arrivando al sodo.. quel che ti consiglio è di tenerti stretto (ma non troppo che si rompe) il 18-55, imparare tutto quello che c'è da imparare riguardo flash, inquadrature, composizione etc etc etc.. nel frattempo metti via i soldi e sfrutti fino in fondo quel pezzo di plastica che quando vuole sà anche fare il suo lavoro di obiettivo! http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=224602
Il flash Sigma di cui parli deve essere il 550.. non mi pare ci sia un 530.. cmq.. io ho il 550 Super.. beh.. anche troppo per quel che serve per fare questo tipo di foto.. il vantaggio che ha è che ha la fotocellula integrata, quindi lo puoi usare come flash remoto comandandolo col flash della macchina.. piccolo problema.. è che oltre 1/100 sincronizza quando vuole lui.. altrimenti lo monti in macchina e fà tutto quello che vuoi..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|