IL LAVORO RENDE LIBERI |
|
Canon PowerShot G6 - 7.1875mm
1/640s - f/4.0
|
IL LAVORO RENDE LIBERI |
di Piotre |
Sab 10 Nov, 2007 8:27 pm |
Viste: 203 |
|
Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:12 pm Oggetto: IL LAVORO RENDE LIBERI |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Voglio, anzi devo, andarci anche io. So che è un'esperienza molto dura da un punto di vista emotivo, ma certe cose non possono essere ignorate.
Per quanto riguarda lo scatto in sè, personalmente avrei provato ad aprire un po' di più il diaframma, per sfocare il più possibile quello che c'è al di là del cancello.
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: |
Voglio, anzi devo, andarci anche io. So che è un'esperienza molto dura da un punto di vista emotivo, ma certe cose non possono essere ignorate.
Per quanto riguarda lo scatto in sè, personalmente avrei provato ad aprire un po' di più il diaframma, per sfocare il più possibile quello che c'è al di là del cancello.
Giulio |
Per quanto riguarda lo scatto, non avrei potuto fare molto di più perchè ho fotografato in automatico con una CANON POWERSHOT G6.
Grazie di cuore per la visita e il commento.
Ciao Giulio
A presto, spero.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:01 pm Oggetto: |
|
|
chat99 ha scritto: |
Voglio, anzi devo, andarci anche io. So che è un'esperienza molto dura da un punto di vista emotivo, ma certe cose non possono essere ignorate.
Per quanto riguarda lo scatto in sè, personalmente avrei provato ad aprire un po' di più il diaframma, per sfocare il più possibile quello che c'è al di là del cancello.
Giulio |
Beh, ma a nche una pdc molto ampia non guasta, in questo caso: c'è il passato della scritta e il presente dei visitatori.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chat99 utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 1834
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: |
ho fotografato in automatico con una CANON POWERSHOT G6.
|
Allora... niente da dire!!!
Giulio _________________ Il mio ultimo scatto - - - - -
Uno dei miei preferiti
Canon EOS 40D - EF 50mm f/1.4L USM - EF-S 10-22 mm f/3.5-4.5 - EF 70-200mm f/2.8L IS - Speedlite EX 580 II - Manfrotto 190XPROB - Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | chat99 ha scritto: |
Voglio, anzi devo, andarci anche io. So che è un'esperienza molto dura da un punto di vista emotivo, ma certe cose non possono essere ignorate.
Per quanto riguarda lo scatto in sè, personalmente avrei provato ad aprire un po' di più il diaframma, per sfocare il più possibile quello che c'è al di là del cancello.
Giulio |
Beh, ma a nche una pdc molto ampia non guasta, in questo caso: c'è il passato della scritta e il presente dei visitatori.
Ciao  |
Grazie Marco per la visita e commento.
Grazie due volte, anche per aver capito fino in fondo quanto racconta effettivamente lo scatto.
Ciao.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto che arriva giusto alla vigilia del Giorno della Memoria.
Giusto per non dimenticare,mai!
E giusto per ricordarmi che mi sono ripromesso di andarci...
Tecnicamente,ma passa in secondo piano,mi sarei spostato leggermente con l'obiettivo verso sx per non coprire con l'edificio parte della scritta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
una foto molto evocativa
probabilmente si la scritta che si spara sul tetto come dice baistro, visivamente sarebbe migliorabile
ma la storia raccontata merita attenzione  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
un ottimo scatto dove la tecnica cede il passo al significato che la foto trasmette
Forte e diretto
Complimenti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
BAISTRO64
CLAUDIO
BIAGIO
Grazie del passaggio e del parere tecnico. Grazie soprattutto per la vostra partecipazione a questa giornata attraverso il mio scatto.
Che rimanga nella memoria di tutti, perchè simile infamia non si ripeta mai più
Un carissimo saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | BAISTRO64
CLAUDIO
BIAGIO
Grazie del passaggio e del parere tecnico. Grazie soprattutto per la vostra partecipazione a questa giornata attraverso il mio scatto.
Che rimanga nella memoria di tutti, perchè simile infamia non si ripeta mai più
Un carissimo saluto.
Piotre |
Ehm, perdona l'off topic, ma simili infamie si ripetono in molte parti del mondo ADESSO.
Solo che non ce lo dicono ... non ce lo fanno vedere.
E continuiamo a vivere di passato, nell'illusione che la prigionia, l'agonia, la morte per tortura appartengano ad un triste periodo storico.
Invece l'uomo ha sempre torturato, sfruttato, ucciso. Credo che appartenga alla natura dell'uomo: lupus homini lupus
Gli uomini forti, potenti, ricchi che soggiogano gli uomini deboli con il supporto (essenziale) di altri uomini deboli ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Bellum_omnium_contra_omnes
Ben lo sanno quei fotografi che tentano di documentare ciò che avviene OGGI e ogni tanto ci lasciano le penne nel tentativo.
Chiuso l'OT ...
Invece per quanto riguarda l'immagine, non la trovo particolarmente efficace. C'è una certa fretta nello scatto che ha un taglio "turistico" e poteva raccontare di più.
Ciao
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | Piotre ha scritto: | BAISTRO64
CLAUDIO
BIAGIO
Grazie del passaggio e del parere tecnico. Grazie soprattutto per la vostra partecipazione a questa giornata attraverso il mio scatto.
Che rimanga nella memoria di tutti, perchè simile infamia non si ripeta mai più
Un carissimo saluto.
Piotre |
Ehm, perdona l'off topic, ma simili infamie si ripetono in molte parti del mondo ADESSO.
Solo che non ce lo dicono ... non ce lo fanno vedere.
E continuiamo a vivere di passato, nell'illusione che la prigionia, l'agonia, la morte per tortura appartengano ad un triste periodo storico.
Invece l'uomo ha sempre torturato, sfruttato, ucciso. Credo che appartenga alla natura dell'uomo: lupus homini lupus
Gli uomini forti, potenti, ricchi che soggiogano gli uomini deboli con il supporto (essenziale) di altri uomini deboli ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Bellum_omnium_contra_omnes
Ben lo sanno quei fotografi che tentano di documentare ciò che avviene OGGI e ogni tanto ci lasciano le penne nel tentativo.
Chiuso l'OT ...
Invece per quanto riguarda l'immagine, non la trovo particolarmente efficace. C'è una certa fretta nello scatto che ha un taglio "turistico" e poteva raccontare di più.
Ciao
Mario |
Prima di tutto lascia che ti ringrazi per il passaggio e la critica che riguardano l' immagine, che non voleva assolutamente essere tecnicamente tanto perfetta da farne un' opera d'arte.
Scattata molto in fretta
per dare modo agli altri numerosissimi visitatori, proprio nel punto principale di passaggio visto che si trattava dell' ingresso al Campo, di fare altrettante fotografie " turistiche "; essa è stata postata unicamente per la commemorazione odierna e non certo per cercare plausi o commenti positivi
Sono perfettamente d' accordo con te quando dici che infamie simili si perpetrano ai danni dell' Umanità ancora OGGI, ma è proprio per questo che NON DOBBIAMO, NON POSSIAMO DIMENTICARE DI VIVERE IL PASSATO.
Guai se fosse così. L' Uomo non è soltanto HOMO HOMINIS LUPUS è essere ragionante e come tale sa e può distinguere , capace di seppellire quel lato oscuro che affiora sempre in noi per esprimere tutta la sua primordialità e ferocia, non solo contro i suoi simili, ma anche contro se stesso...Ecco perchè simili eventi devono servire da stimolo al ragionamento, nel tentativo di arginare e non far prevalere il MALE che è in noi;[b] altro che OFF TOPIC!!!! SAREBBE MEGLIO LO DICESSI NELLA NOSTRA BELLA LINGUA, ( Basta con l' argomento- mi pare sia la traduzione dall' inglese- ) MA PERCHE' PROPRIO OGGI PERCHE' ??? FORSE PER FARTI SENTIRE IN PACE CON LA TUA COSCIENZA , MEGLIO VIVERE NELL' INDIFFERENZA.
Ti consiglio vivamente di andare a DACHAU e attraversare quella porta. Ti assicuro un'esperienza che sicuramente NON DIMENTICHERAI MAI !
PACE E BENE.
Piotre[/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
[OT Mode ON]
mariopintus sono d'accordo con te per quanto riguarda la cattiveria innata dell'essere umano. Queste cose sono sempre successe e succederanno sempre, fa parte dell'essere umano, è nei suoi geni, dobbiamo solo riuscire ad ammetterlo.
Tuttavia credo che una malvagità così sistematica, organizzata, precisa e ragionata come quella che è stata messa in atto dalle SS nei campi di sterminio non ha precedenti. Una così totale assenza di empatia da far succedere quello che sappiamo (e molte cose non le sappiamo o non le vogliamo sapere) a livello di torture, soprusi e umiliazioni psico-fisiche su un così alto numero di persone innocenti ci deve far riflettere. Poteva succedere a noi, se fossimo nati in quel periodo...
Io credo che il giorno della momoria deve servirci anche a ridimensionare le nostre "tristezze" quotidiane per farci capire che noi non sappiamo veramente niente della tristezza vera...
Scusate l'OT ma mi sentivo di scrivere 2 righe in occasione della giornata di ieri.
[OT Mode Off]
Per quanto riguarda la foto sono anche in questo caso d'accordo con mariopintus. E' uno scatto che comunica poco con la "scritta/offesa" che si perde un po' tra i vari elementi del fotogramma.
Dovevo partire il 22 per Cracovia per poi andare ad Auschwitz-Birkenau (Oswiecim) ma mi è saltato il viaggio. Spero di poterci andare a febbraio.
Piotre, questa foto dove l'hai scattata? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Prima di tutto lascia che ti ringrazi per il passaggio e la critica che riguardano l' immagine, che non voleva assolutamente essere tecnicamente tanto perfetta da farne un' opera d'arte.
Scattata molto in fretta
per dare modo agli altri numerosissimi visitatori, proprio nel punto principale di passaggio visto che si trattava dell' ingresso al Campo, di fare altrettante fotografie " turistiche "; essa è stata postata unicamente per la commemorazione odierna e non certo per cercare plausi o commenti positivi
Sono perfettamente d' accordo con te quando dici che infamie simili si perpetrano ai danni dell' Umanità ancora OGGI, ma è proprio per questo che NON DOBBIAMO, NON POSSIAMO DIMENTICARE DI VIVERE IL PASSATO.
Guai se fosse così. L' Uomo non è soltanto HOMO HOMINIS LUPUS è essere ragionante e come tale sa e può distinguere , capace di seppellire quel lato oscuro che affiora sempre in noi per esprimere tutta la sua primordialità e ferocia, non solo contro i suoi simili, ma anche contro se stesso...Ecco perchè simili eventi devono servire da stimolo al ragionamento, nel tentativo di arginare e non far prevalere il MALE che è in noi;[b] altro che OFF TOPIC!!!! SAREBBE MEGLIO LO DICESSI NELLA NOSTRA BELLA LINGUA, ( Basta con l' argomento- mi pare sia la traduzione dall' inglese- ) MA PERCHE' PROPRIO OGGI PERCHE' ??? FORSE PER FARTI SENTIRE IN PACE CON LA TUA COSCIENZA , MEGLIO VIVERE NELL' INDIFFERENZA.
Ti consiglio vivamente di andare a DACHAU e attraversare quella porta. Ti assicuro un'esperienza che sicuramente NON DIMENTICHERAI MAI !
PACE E BENE. |
Non ho molto apprezzato i grassetti e il testo in maiuscolo che sanno di urla e rabbia. Le maiuscole le tollero al massimo per evidenzare una parola. Bastavano le parole ...
Concordo con quanto dici per quanto riguarda la memoria. Insisto col dire: non fermiamoci alla memoria. Guardiamo al presente, e, soprattutto, al futuro.
Io, per ragioni economiche e personali, di viaggi non me ne posso permettere . Ma se potessi non andrei a Dauchau: andrei in Kenia, andrei in Iraq, andrei in Afghanistan, andrei nella striscia di Gaza a documentare la fame e la disperazione della popolazione civile sotto embargo ...
Andrei in tutti quei posti dove oggi la gente soffre e documenterei fotograficamente quella sofferenza. C'è chi paga con la pelle la propria testimonianza.
Il passato e la memoria servono in funzione del presente del futuro. Ed è una mia opinione. Troppo sento parlare di campi di concentramento passati, troppo poco di campi di concentramento presenti.
Per quanto riguarda il termine OFF TOPIC la traduzione più o meno corretta è "fuori tema, fuori luogo" intendendo come tema l'immagine oggetto di discussione.
Il tema è l'immagine, non tutti i discorsi (teoricamente infiniti) che possono essere correlati. Chiudere l'OT significa chiudere l'argomento fuori tema (in questo caso e in tutti gli altri: tutto ciò che esula dagli aspetti tecnici e espressivi dell'immagine).
Chi posta un'immagine si sottomette alla critica dell'immagine sotto il profilo tecnico ed artistico. Il resto è OT.
La tua immagine, dal punto di vista tecnico espressivo, e sempre secondo la mia modesta opinione, racconta troppo poco.
Qui si commentano immagini, cercando di evidenziare ciò che funziona e ciò che non funziona sotto il profilo tecnico espressivo (non per cercare il plauso, ma per cercare di raccontare meglio in futuro).
Anche se è bello, molto bello, che un'immagine inneschi discussioni come questa.
Non ho apprezzato, invece, i riferimenti alla mia coscienza.
Quelli, si, sono veramente OT.
Se vuoi, questa discussione, può continuare solo in privato.
Ciao
Mario Pintus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
MARIOPINTUS: Grazie per il nuovo passaggio e precisazioni.
MARTY MCFLY : Grazie anche a te per la visita e commento. La foto è stata scattata all' ingresso del Campo di Concentramento di DACHAU. La scritta che vedi sul cancello è comune a tutti i campi di sterminio nazisti, compreso quello di AUSCHWITZ che ti accingi a visitare. Se vuoi saperne di più sulla foto leggi le varie risposte ai commenti.
Un caro saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|