Autore |
Messaggio |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
Molto ben fatta,ma come hai fatto ad avvicinarla?
A che distanza eri?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Mai vista così ravvicinata, sei un grande  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ho chiesto alleditore De Agostini nella nuova enciclopedia che stamperà di inserirmi nuovi aggettivi per poter commentare le tue foto, i miei li ho finiti.
Imbroglione, guarda che dalla bocca spunta ancora il segno della droga che le hai somministato per farla stare ferma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ottima, veramente ottima, a mio avviso l'hai ipnotizzata.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
Bella. Semplicemente.
Complimenti. Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picoBrain non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ma è addomesticata ?
Complimenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo!!!!!!
dicci qualcosa sull'esecuzione...
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno la prima parte del commento di Pigi.... che si vuole di più...
Ciao _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 27 Gen, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi !!!!!
questa l'ho beccata nei pressi delle piante grasse in un parco, spesso stanno sulle foglie in attesa di qualche insetto, ho notato che gli insetti sfruttano le grosse foglie delle piante grasse come radiatori per riscaldarsi nei periodi freddi.
ho scattato con Panasonic Lumix FZ50 con una lente autocostruita (che è la lente frontale di un binocolo), la distanza sarà stata di circa 25-30 cm circa.
Per l'avvicinamento è essenziale che sia lento e non discontinuo, è la stessa tecnica che uso per le libellule, mi aiuta molto il liveview e lo stabilizzatore ottico, perchè nella fase finale dell'avvicinamento, allungo pian piano le braccia raggiungendo la distanza di maf corretta.
Nel caso di questa lucertola(tra l'altro molto piccola) senza il liveview mi sarebbe stato impossibile da ritrarre, perchè vi erano le foglie delle piante grasse che nella parte finale finiscono con una grossa spina.
Grazie ancora a Tutti !!!!!!!!
Max _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|