Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 3:09 pm Oggetto: Notte su Firenze (prova 2) |
|
|
Ci riprovo,attesi commenti,suggerimenti,e critiche.
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Questa la preferisco all'altra per la maggior leggibilità complessiva e per la gestione delle luci
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Biagio,grazie per la visita ed il commento.Io sono affascinato dalle zone scure che diventano luce,non so se hai mai visto quei quadri ,in cui il pittore crea una luce di candela ed il soggetto è illuminato solo da quella ed il resto dell'ambiente ,svanisce nel nero.Ora ho un po di problemi,il primo è principale che essendo un autodidatta ho pochissima tecnica a supporto,questo vale sia in fase di scatto , sia in fase di un eventuale fotoritocco.Il secondo (che deriva dal primo)che ho l'impressione di voler correre quando ancora devo imparare a camminare,comunque fino a che mi va continuerò a provare,e se qualcuno(che legge) si è gia cimentato in cio,se scrve due righe di suggerimenti,sono le benvevute.
Di nuovo grazie
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Di notturni ne ho fatti pochi, questo però mi sembra gestito bene dal punto di vista dell'esposizione
L'inquadratura però mi sembra troppo sbilanciata verso l'alto.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sicuramente migliore dell'altra. Nel complesso è piacevole ma ripeto la nota di prima: troppo cielo, praticametne due terzi della foto è vuota. Magari una cornice più aggraziata anche .Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Andrea,Luxi,grazie per la vista,per le dimensioni del cielo,che gia mi era stato fatto notare ieri,ho cercato di rimediare togliendone un pò con il fotoritocco.(non posso uscire,a rifare delle foto,motivi di salute mi bloccano in casa.)Usando una delle foto del pacchetto di quella sera.Per la cornice ,accettasi suggerimenti sul come(farei in questa maniera.....aggiungerei ecc),sul tipo,sulle dimensioni e via andare,vedo tante belle cornici,viaggiare sul portale,se qualcuno mi spiega come le fa sono ben contento.
Un Saluto
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao Maestrale mi permetto allegare una prova di come la vedo io
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 246 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|