Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, Stefano....mi piacciono molto il formato, la composizione, le tonalità, i piani digradanti....la luce, nonostante quel lieve flare.....
Complimenti!
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
quello che mi colpisce di più è quel raggio di luce che passa attraverso il campanile, bel momento per scattare, una luce molto sfumata che accarezza tutto il panorama, bella bella Stefano
l'unico dubbio mi viene sulla scelta di tagliare la chiesa, elementi di disturbo? niente che si possa clonare?
 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
WOW,bellissima,sia la compo che i colori,mi colpisce quel digradare delle montagne tra la foschia,ottimi i colori...io la stamprei formato poster..  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
una luce meravigliosa che accarezza tutto il fotogramma,
Bellissima la composizione.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
colori stupendi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Il digradare delle cime
avvolte nella foschia e dorate da una bellissima luce
è di una bellezza struggente....
Mi piace un pò meno il controluce a sinistra
col cielo un pò troppo bruciato...
forse se aspettavi ancora un pò...
o usavi un filtro digradante.....era meglio
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16250 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Quest'effetto cinema-scope ci sta molto bene su una inquadratura di tanta emozionalità. Davvero bella Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Caro stefano è uno spettacolo, la luce soffusa sulle nubi che coprono i monti il raggio di sole che passa attraverso il campanile, insomma uno scatto bellissimo
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17065 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
è meravigliosa.i piani che si allontanano e la chiesetta che guarda... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Veramente ottima Stefano,
Bellissima inquadratura ed ottima gestione di una luce sicuramente difficile da gestire .
Un controluce leggibile ben eseguito.
Molto bravo
un saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
p_at utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 284
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
un immagine bellissima mi piace questa atmosfera quasi da favola
ben composta mi piaciono queste tonalita
molto bravo Stefano
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
p_at utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 284
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima ,sono senza parole questa è arte. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDA!! Che dire? 6 Bravissimo!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Un capolavoro compositivo,lieve nei toni e nelle deliziose sfumature.
Un raggio del tramonto che esce dalla torre campanaria...
Il tutto incastonato in una cornice che la valorizza appieno.
Peccato per l'alone del sole,ma con qualche barbatrucco...
Il nome della rosa o la trilogia Tolkeniana...struggente come un poema sinfonico,un quadro romantico tedesco del fine 800...
Con stima ti faccio i miei complimenti
La parte destra del fotogramma,con le sole montagne,varrebbe un commento e una stampa a sè. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine, con gli strati bianchi delle nuvole basse a dare ulteriore profondità alle quinte di monti, e la chiesa in pieno controluce col dardo di luce che esce dalla cella campanaria. Mi piace moltissimo.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:28 am Oggetto: |
|
|
Caro Oceano,(forse era meglio montagna)è molto bella,c'è quel sole dietro la chiesa che cerca di straripare da tutte le parti,e che trova un varco,quasi a forza(come ha fatto notare claudio)nella fessura del campanile.ed il panorama intorno e davvero da poster.
Bravo
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:31 am Oggetto: |
|
|
grazie Rino, Claudio, Cini, Biagio, Emifa, Franco, Tiziano, Bruno, Damp, Claudio, Attilio, Mauri, Sickboy, Cry, Baistro, Franco e Maestrale per l'attenzione ed i gratificanti complimenti
lo scatto postato patisce la mia condizione fisica al momento dello scatto, avevo molto freddo, c'era vento ed una nuvola stava per coprirci....ho sbagliato a non usare il mitico 10-20 ma proprio non riuscivo a cambiare l'obiettivo....il taglio della chiesa è figlio del mancato utilizzo del 10-20....del filtro digradante ne ho sentito solo parlare ....Baistro le tue parole mi sono proprio piaciute
grazie ancora a tutti per i vostri costruttivi commenti
ciao
Stefano _________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|