photo4u.it


Viale di notte
Vai a 1, 2  Successivo
Viale di notte
Viale di notte
Viale di notte
di frapuchi
Sab 19 Gen, 2008 8:43 pm
Viste: 236
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 11:58 am    Oggetto: Viale di notte Rispondi con citazione

ATTENZIONE!!!!! E' il mio primo tentativo di scatto in notturna, pertanto vi prego di dirmi dove ho sbagliato.
Dei diversi che ho fatto ho scelto questo in quanto mentree la macchina scattava è transitato un ciclista e la scia che ha lasciato mi è piaciuta.
Posto anche un'altra foto a voi il giudizio.
SALUTI A TUTTI E BUONA DOMENICA
Franco



controviale-passeggiata-solitariajpg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 581 volta(e)

controviale-passeggiata-solitariajpg.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io di foto notturne non so niente, mi piace la seconda Ok!
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella prima noto la presenza di una debole luce naturale che ben si contrappone a quella artificiale, anche come tonalità, mi sembra un buon punto di partenza Ok!
Quello che poco mi convince è la scia del ciclista ed i riflessi del lampione più vicino.

La seconda ha senza dubbio più atmosfera grazie alla presenza umana che ben sembra fondersi con le tenebre.
Anche in questo caso però i riflessi del primo lampione sono eccessivi.

Direi che te la sei cavata bene, prova a gestire meglio i riflessi.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io preferisco la seconda. Nella prima ci sono un po troppi disturbi dovuti alla luce forte specialmente sul lampione in primo piano
Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la resa finale della foto
quella striscia che ha lasciato il ciclista è solo un disturbo (forse poteva essere più interessante se proseguiva ancora un pò) come lo è il flare in entrambe le immagini del lampione,per il resto Franco io avrei visto meglio il viandante nella prima foto, dove c'è più luce e riempiva un pò la scena, nella seconda invece sarebbe stato più interessante aver il viale vuoto perchè causa la minor luce il frame era particolmente interessante

Nell'insieme il giudizio è positivo, i margini di miglioramento sono tanti (per fortuna), a cominciare dal bilanciamento del bianco, hai fatto diverse prove? con diversi parametri?

Ciao

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima foto. A dispetto del muro a sinistra e della rete a destra, entrambe poco poetici "di natura", la luce conferisce molta poesia a questa immagine. Mi piace, Franco. La strisciata del ciclista, però, se non c'era era meglio, secondo me.
La seconda foto appare un po' troppo buia per i miei gusti, se no sarebbe buona; prova ad aggeggiarci un po' sopra in pw, sono cose che sai fare benissimo come mi hai dimostrato più volte migliorando in modo incredibile sia le mie foto sia quelle di altri. In fase di ripresa se è possibile conviene fare più prove, io generalmente imposto un bracketing automatico nelle notturne (e non solo).
Magari se ci fornisci i dati di scatto si può valutare meglio se c'era qualcosa di meglio da fare in fase di ripresa.

Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I disturbi ( riflessi ) ci sono in entrambe le foto: questo perchè la luce dei lampioni è troppo intensa rispetto a quella del resto della scena.
Se possibile bisognerebbe cercare di non inquadrarli troppo frontalmente.
Tra le due preferisco la prima per le ombre meno chiuse.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fpucci
utente


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 153
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda è sicuramente molto più evocativa, e mi piace.

La prima è una bella idea riuscita (secondo mio modesto parere) solo a metà. Mi piace l'atomsfera e quella scia rossa, che tuttavi si ntravede solo per poco: avrei usato una esposizione più lungo. Allo stesso tempo la trovo un pelino sovraesposta nelle luci del lampione. In questo genere di foto bisogna provare, provare e provare... Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16233
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Frapuchi. Per le foto in notturna se le fai in digitale puoi regolare la macchina sul tipo di luce artificiale che domina la scena ripresa. Se invece fotografi con pellicola ci sono delle pellicole tarate apposta per la luce artificale, oppure puoi usare dei flitri appositi per la correzione delle dominanti. questo lo puoi fare volendo anche con la digitale.

Delle due foto la seconda mi piace di più. A più senso.

Comunque la tua serie di foto di questo viale mi piace. proseguila seguendo il viale nelle varie ore del giorno e nelle varie stagioni. Potrebbe risultare una collezione poi interessante.

A me personalmente piace molto fotografare in notturan. Uno dei primi scatti della mia vita ricordo l'ho fatto di notte. Mi recai su un ponte a cavallo dell'autostrada e fotografi con tempi diversi il passaggio delle auto. vennero fuori delle "cose" piacevoli da vedere sotto un punto di vista grafico.Magari provaci... è un suggerimento. Con affetto Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Io di foto notturne non so niente, mi piace la seconda Ok!

Ciao Marco
òa seconda a mi avviso dice qualcosa in + la persona che passeggia solitaria stimola la fantasie e da innmerevoli interpretazioni.
Ciao
e grazie del passaggio
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Nella prima noto la presenza di una debole luce naturale che ben si contrappone a quella artificiale, anche come tonalità, mi sembra un buon punto di partenza Ok!
Quello che poco mi convince è la scia del ciclista ed i riflessi del lampione più vicino.
La seconda ha senza dubbio più atmosfera grazie alla presenza umana che ben sembra fondersi con le tenebre.
Anche in questo caso però i riflessi del primo lampione sono eccessivi.
Direi che te la sei cavata bene, prova a gestire meglio i riflessi.

Ciao Andrea per la scia del ciclista, mi sembrava un a cosa in +, comunque mi sono premunito ed allego lo scatto senza.
La seconda come detto sopra lascia spazio alla fantasia.
Ciao e grazie
Franco



controviale-notte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 530 volta(e)

controviale-notte.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biagio ha scritto:
anche io preferisco la seconda. Nella prima ci sono un po troppi disturbi dovuti alla luce forte specialmente sul lampione in primo piano
Ok!

Ciao Biagio,
come vedi per la prima ho cercato di rimediare, per la luce troppo forte del lampione non sapevo come intervenire se non con una grande elaborazioni in PP claonando il riflessi e cercando in qualceh nmaniera di mascherare la luce diretta, se hai qualche indicazione te ne sono greato.
Ciao
Farnco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato aver perso la luce naturale, però senza scia è meglio!
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
per la resa finale della foto
quella striscia che ha lasciato il ciclista è solo un disturbo (forse poteva essere più interessante se proseguiva ancora un pò) come lo è il flare in entrambe le immagini del lampione,per il resto Franco io avrei visto meglio il viandante nella prima foto, dove c'è più luce e riempiva un pò la scena, nella seconda invece sarebbe stato più interessante aver il viale vuoto perchè causa la minor luce il frame era particolmente interessante
Nell'insieme il giudizio è positivo, i margini di miglioramento sono tanti (per fortuna), a cominciare dal bilanciamento del bianco, hai fatto diverse prove? con diversi parametri?
Ciao

Ciao Claudio,
per il ciclista non ho avuto poteri di interferire, per il lampione me ne sono accorto dopo lo scatto ma come detto , non so come rimediare.
Per la seconda ti posto una foto senza soggetto, lo sai che quando posso ti accontento.
Ciao
Franco



controviale-senzasoggetti.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 526 volta(e)

controviale-senzasoggetti.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Prima foto. A dispetto del muro a sinistra e della rete a destra, entrambe poco poetici "di natura", la luce conferisce molta poesia a questa immagine. Mi piace, Franco. La strisciata del ciclista, però, se non c'era era meglio, secondo me.
La seconda foto appare un po' troppo buia per i miei gusti, se no sarebbe buona; prova ad aggeggiarci un po' sopra in pw, sono cose che sai fare benissimo come mi hai dimostrato più volte migliorando in modo incredibile sia le mie foto sia quelle di altri. In fase di ripresa se è possibile conviene fare più prove, io generalmente imposto un bracketing automatico nelle notturne (e non solo).
Magari se ci fornisci i dati di scatto si può valutare meglio se c'era qualcosa di meglio da fare in fase di ripresa.
Ciao

Ciao Franco
per il moro e la recinzione ti rimando a quanto detto nella prima foto postata dpove sottolineavo il fatto che oltre ad essere spoglio era anche intercluso.
Per il ciclista vedi che ho postato una foto anche senza.
Per la seconda ho provato a sistemarla ma non ci sono riuscito, probabilmente ile impostazioninon erano molto corrette, per il braketing mi devo allenare, (prima devo capire come funziona).
Per i dati dell'ultima postata ti posso dire cHe sono:
DF 20 mm; F 3,8; esp. 1 sec; ISO 200
Se ho s......o qualcosa per favore dimmelo, Grazie
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
I disturbi ( riflessi ) ci sono in entrambe le foto: questo perchè la luce dei lampioni è troppo intensa rispetto a quella del resto della scena.
Se possibile bisognerebbe cercare di non inquadrarli troppo frontalmente.
Tra le due preferisco la prima per le ombre meno chiuse.
Ciao Smile

Ciao Marco,
l'inquadratura dei lampioni in altra maniera avrebbe alterato il senso dell'inquadratura, il bello sarebbe avere la capacità di rimediare questo scatto.
Ciao e Grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fpucci ha scritto:
La seconda è sicuramente molto più evocativa, e mi piace.
La prima è una bella idea riuscita (secondo mio modesto parere) solo a metà. Mi piace l'atomsfera e quella scia rossa, che tuttavi si ntravede solo per poco: avrei usato una esposizione più lungo. Allo stesso tempo la trovo un pelino sovraesposta nelle luci del lampione. In questo genere di foto bisogna provare, provare e provare... Ok!

Ciao Fpucci e grazie per il tuo commento,
condivido pienamente il fatto che in questo genere di foto, come d'altronde in tutit i casi a mio avviso, l'importante è provare e riprovare, come detto comunque questi sono i miei primi scatti di questo genere.
Ciao E grazie di nuovo
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Ciao Frapuchi. Per le foto in notturna se le fai in digitale puoi regolare la macchina sul tipo di luce artificiale che domina la scena ripresa. Se invece fotografi con pellicola ci sono delle pellicole tarate apposta per la luce artificale, oppure puoi usare dei flitri appositi per la correzione delle dominanti. questo lo puoi fare volendo anche con la digitale.
Delle due foto la seconda mi piace di più. A più senso.
Comunque la tua serie di foto di questo viale mi piace. proseguila seguendo il viale nelle varie ore del giorno e nelle varie stagioni. Potrebbe risultare una collezione poi interessante.
A me personalmente piace molto fotografare in notturan. Uno dei primi scatti della mia vita ricordo l'ho fatto di notte. Mi recai su un ponte a cavallo dell'autostrada e fotografi con tempi diversi il passaggio delle auto. vennero fuori delle "cose" piacevoli da vedere sotto un punto di vista grafico.Magari provaci... è un suggerimento. Con affetto Tiziano

Ciao Tiziano,
ho la netta sensazione di aver sbagliato la taratura del bianco, prossima,mente riproverò, il problema consiste che le luci sono quelle stradali giallo/arancio e non ho ancora capito come gestirle.
Sai quali sono i mie primi scatti notturni (gli unici)?
circa 35 anni or sono un amico ceh scriveva articoli in una rivista sull'illuminazione pubblica doveva fare un articolo sugli incroci della mia città evidenziando l'illuminazione notturna, mi recai con lui in cima ad una specie di grattacielo e feci molti scatti ceh furono pubblicati qu questa rivista a carattere nazionale (posso garantirti ceh si accontentavano dipoco,erano di fatto tutte fetecchie, ma per quei tempi andavano bene).
Ciao Tiziano e graie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Peccato aver perso la luce naturale, però senza scia è meglio!

Visto, basta chiedere,
Ciao e buona serata,
Fraco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piaciono tutte due ben esposte avrei clonato il flare in tutte due mi meraviglio di te che sei solito pfaree lavoretti aw
cmq sono tuute due molto belle sia come composizione e sia per i colori
molto bravo Franco ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi