Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:24 pm Oggetto: Angelo di luce |
|
|
Lucca 15 ottobre 2007 h 16
Chiesa di San Michele - angolo Palazzo pretorio
ISO 200 - f 8 - t 1/480" - l 57.7 mm digitali
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
La luce è molto forte, può anche starci, potresti provare a scattare in altre situazioni per poi scegliere quella che più si avvicina all'idea che hai in mente.
L'inquadratura forse è un po' troppo affollata, mi riferisco in particolare alla parte bassa. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao.... vedo con piacere che hai avuto voglia di lasciarmi un suggerimento... apprezzo..
Vediamo... rifarla non è un problema... basta che quando vado in centro porti la macchina dietro.... una volta abitavo a meno di 100 m .... quante miliardi di volte l'avevo vista, ma mai fotografata... invece quel pomeriggio di luce piena, mi ha colto proprio la fusione del lampione (utilizzato per la luminara e altre feste in cui si accendono i "fuochi medievali") contro la statua Arcangelo Michele.... quindi mi è balenato un accostamento che va al di là della pura religiosità ... per portare il tutto verso la luce, rappresentata sia dal lampione ai suoi piedi (e qui giocoforza non posso fare tagli o estromissioni.... forse da qualche finestra.... ma dalla strada la vedo molto dura...) e dal ciano puro e luminosissimo..... di lì le due di Dublino (scattate cercando di trovare quello che volevo) e quella della panchina (mura di Lucca il primo pomeriggio di sole di questo gennaio).... quindi scatti successivi, pensati per quanto la mia poca capacità ed esperienza in questo genere di cose possa valere....
Io per una vita sono stato un semplice fotografo ... turistico.... anche se hai bei tempi ho girato tutta la penisola iberica con una trentina di scatti o il Baikal con tre o quattro.... va be, ora cerco di rifarmi.... spero che non sia troppo tardi per migliorare...
Ammazza... quanto ho scritto.... non rileggo altrimenti cancello... _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Quello che vuoi rappresentare e trasmettere non è di certo facile, anche a me capitano molto spesso situazioni simili: sto scoprendo con la pratica che oltre agli aspetti tecnici c'è molto difficoltà anche "comunicativa".
Quello che ti consiglio di fare è scattare il più possibile, in varie situazioni, vedrai che tanta costanza verrà premiata  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giap_Tass utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1142 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Andrea... il tuo suggerimento è... già stato messo in pratica.... da quando sono passato al digitale (vedi reportage Khiva .. i numeri la dicono lunga) a quella dei demoni la prima della seconda macchina circa 8.000 scatti, prima leggi l'ultima mia risposta a Termoz proprio in riferimento a Khiva e capirai come ho messo in atto.... "ai posteri l'ardua sentenza"
Ciao _________________ Gian Paolo - La mia ultima foto postata QUI
Reportage: Schegge d'Oman, Sepulveda, Khiva
Il mio portfolio (versione beta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|