Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:05 am Oggetto: |
|
|
Splendida.....
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
che bellissimo ritratto
davvero splendido....
complimenti
davide _________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 1:18 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo, molto delicato
L'effetto l'hai ottenuto digitalmente? se posso chiedere..
Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 1:29 am Oggetto: |
|
|
ritratto molto delicato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
Splendido ritratto elaborato con delicatezza.
Infastidisce un poco il gioiello che cado giusto nella rima dell'occhio,ma è gusto personale.
Complimenti.Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
Messo in conto che nel 90 per cento dei casi, al di là delle dichiarazioni d'intenti, le critiche negative sul web non sono mai bene accette proseguo
Le elaborazioni a computer di fotografie che vengono desaturate, colorate, rigate, macchiate e puntinate sono operazioni tipiche di un certo intendere la fotografia nei dilettanti.
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
Sono necessari molto studio e non poca sensibilità per produrre cose del genere che abbiano una validità che vada oltre il piacevole per il salottino di casa, scopo ultimo del manufatto.
Rivelano quasi sempre la difficoltà di comprensione dei meccanismi compositivi della fotografia, la mancanza di qualunque gestione dello sfocato e dell'esposizione, la difficoltà di gestione dei particolari.
Questa ne è un buon esempio.
ciao, claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Messo in conto che nel 90 per cento dei casi, al di là delle dichiarazioni d'intenti, le critiche negative sul web non sono mai bene accette proseguo
Le elaborazioni a computer di fotografie che vengono desaturate, colorate, rigate, macchiate e puntinate sono operazioni tipiche di un certo intendere la fotografia nei dilettanti.
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
Sono necessari molto studio e non poca sensibilità per produrre cose del genere che abbiano una validità che vada oltre il piacevole per il salottino di casa, scopo ultimo del manufatto.
Rivelano quasi sempre la difficoltà di comprensione dei meccanismi compositivi della fotografia, la mancanza di qualunque gestione dello sfocato e dell'esposizione, la difficoltà di gestione dei particolari.
Questa ne è un buon esempio.
ciao, claudiom |
scusate ma io non ho afferrato il senso di queste righe
qualcuno me le può spiegare in termini più semplici???
grazie _________________ Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Stupendo ritratto in soft-key.
Stampalo su cartoncino matt
p.s. ...nemmeno io, ma non ci perderei il sonno  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 10:42 am Oggetto: |
|
|
lascia stare, cosimo. Per dare una risposta a claudiom posta la versione non ritoccata a colori, così vediamo tutti insieme se non rispetti le regole compositive della fotografia e simili.
A mio avviso, ogni sperimentazione fotografica è un buon punto di partenza per fer spuntare buoni risultati  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
passiflora utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 3329 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Personalmente questo pw lo trovo molto bello, e si addice all'espressione dolce e sognante di Daniela, e l'atmosfera è sottolineata dal taglio scelto.
Simona _________________ Simona
----------
Dovunque tu vada, vacci con il tuo cuore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | lascia stare, cosimo. Per dare una risposta a claudiom posta la versione non ritoccata a colori, così vediamo tutti insieme se non rispetti le regole compositive della fotografia e simili.
A mio avviso, ogni sperimentazione fotografica è un buon punto di partenza per fer spuntare buoni risultati  |
grazie a tutti per i commenti
Amedeo io non devo dimostrare niente a nessuno
son qui tra i dilettanti se fossi professionista probabilmente non perderei il mio tempo con voi, ma starei a guadagnare soldi a palate
quindi grazie comunque ai vostri commenti
e naturalmente anche quello di claudiom
ho sempre sostenuto che son qui per imparare ed ogni commento sia esso positivo o negativo fa crescere, l'importante che sia costruttivo
cosimo _________________ Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessia72 utente

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 249 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Messo in conto che nel 90 per cento dei casi, al di là delle dichiarazioni d'intenti, le critiche negative sul web non sono mai bene accette proseguo
Le elaborazioni a computer di fotografie che vengono desaturate, colorate, rigate, macchiate e puntinate sono operazioni tipiche di un certo intendere la fotografia nei dilettanti.
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
Sono necessari molto studio e non poca sensibilità per produrre cose del genere che abbiano una validità che vada oltre il piacevole per il salottino di casa, scopo ultimo del manufatto.
Rivelano quasi sempre la difficoltà di comprensione dei meccanismi compositivi della fotografia, la mancanza di qualunque gestione dello sfocato e dell'esposizione, la difficoltà di gestione dei particolari.
Questa ne è un buon esempio.
ciao, claudiom |
Sebbene la critica negativa non mi riguarda, volevo dire la mia...
A parte che da quello che hai scritto suppongo tu sia uno che usa un'analogica e che pensa che con photoshop si snatura una foto (in parte è vero ma con photoshop, usato con moderazione, si fanno anche le stesse cose che si facevano prima nella camera oscura)...ma a parte questo credo che il tuo giudizio sia stato un po' troppo "forte". Innanzitutto conosco concibs o meglio il suo modo di fare foto e trasmettere contenuti e ti posso dire che il suo senso non era di fare una foto di altri tempi e forse solo in quel caso il tuo giudizio sarebbe stato "calzante". A lui piace quel tipo di elaborazione e quindi l'ha fatta e se guardi la sua galleria te ne accorgi. Ad ogni modo è molto bravo nella gestione delle luce e nelle composizioni...questo non lo puoi negare...e comunque non tutte le foto possono trasmettere e sopratutto non è detto che piacciono a tutti. E dallo scopo del manufatto che dici alla foto da salottino ci sono infinite sfumature. _________________ Dai un'occhiatina alla mia galleria personale http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11144
Alessia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
stupefacente!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Messo in conto che nel 90 per cento dei casi, al di là delle dichiarazioni d'intenti, le critiche negative sul web non sono mai bene accette proseguo
Le elaborazioni a computer di fotografie che vengono desaturate, colorate, rigate, macchiate e puntinate sono operazioni tipiche di un certo intendere la fotografia nei dilettanti.
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
Sono necessari molto studio e non poca sensibilità per produrre cose del genere che abbiano una validità che vada oltre il piacevole per il salottino di casa, scopo ultimo del manufatto.
Rivelano quasi sempre la difficoltà di comprensione dei meccanismi compositivi della fotografia, la mancanza di qualunque gestione dello sfocato e dell'esposizione, la difficoltà di gestione dei particolari.
Questa ne è un buon esempio.
ciao, claudiom |
non ho capito..
vuoi che buttiamo tutti via la digitale? e non usiamo più photoshop?
non si capisce il senso...
stiamo tutti al mondo, alcuni seguono il progresso, altri no.. ma sono scelte...
ho scattato per anni con pellicola, dia, e ora scatto in digitale.. e lavoro con ps..
saranno belle o brutte, ma sono tutte immagini... fotografie.. come le vuoi chiamare....
e con questo?? _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Se uno ficca dei puntini delle righette delle macchie e colora in marrone una foto cos'è che sta facendo?
Sta fingendo una foto della fine dell'800, fin qui non ci piove.
Non sono propriamente nemico del nuovo che avanza, mi occupo di reti informatiche da prima che quasi tutti voi nasceste, dico solo che ad ogni strumento corrisponde una resa ottimale in un certo campo e sempre peggiore in campi a mano a mano più lontani.
Lasciamo al digitale quel che sa fare, che può sembrare molto, ma nel campo della fotografia monocromatica molto non è, perchè come minimo si perde la sensazione tattile che entra pesantemente in gioco nella foto in questione.
Comprendo che molte affermazioni che vengono fatte negli ultimi interventi siano dettate dalla poca esperienza, non vorrei che alla lunga diventino dettate dalla pigrizia, che sarebbe un peccato.
ciao claudiom
ps aggiungo e voglio lo si sappia, che ho molto apprezzato l'mp che Cosimo mi ha scritto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Comprendo che molte affermazioni che vengono fatte negli ultimi interventi siano dettate dalla poca esperienza, non vorrei che alla lunga diventino dettate dalla pigrizia, che sarebbe un peccato.
ciao claudiom |
cmq.. io fotografo da + di venti anni... e non sono d'accordo comunque con le tue opinioni...
invece sono d'accordo con Silvsrom nel commento che ti fece tempo fa ad una tua foto postata...
in breve... analogico è una cosa, digitale un'altra... e questo è il mondo.
ma per fortuna ognuno può rimanere delle sue idee...
scusami se ho ribattuto.. non voglio creare polemica assolutamente. _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Interessante discussione
Sono totalmente d'accordo con claudiom quando afferma:
Citazione: |
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
|
Però l'intento dell'autore non credo sia questo, ma piuttosto quello di presentare la sua immagine filtrata da un certo tipo di effetto, fosse stato un viraggio acido o una desaturazione sarebbe stato lo stesso, concettualmente. Quantomeno io non ho mai percepito le foto di concibs come immagini di taglio antico, ed oltretutto non le considero fotografie monocromatiche.
A me le foto di Cosimo solitamente piacciono, a volte parecchio, a volte meno. Di certo l'uso di tecniche di questo tipo aiuta molto a mascherare delle carenze dal punto di vista dell'immagine, rendendo gradevole anche uno scatto che non ha niente di particolare. In questo particolare caso non dico che la foto di partenza fosse brutta (oltretutto il ritratto non è assolutamente il mio forte), però la vedo molto "normale", su ben altri livelli rispetto a quanto ho avuto modo di vedere in passato, ed anche la fusione con il pw mi dà un senso di incompleto.
Penso che il parere di claudiom debba comunque essere tenuto in forte considerazione in un'ottica di autocritica, non perchè sia suo, ma perchè sia quello di una persona che legge le immagini non superficialmente, e ha percepito questo tipo di lavoro in un modo ben preciso, che immagino sia distante dalle intenzioni dell'autore. Si può non concordare, ma se ne dovrebbe tenere conto, perchè quello che ha colto lui potrebbe benissimo essere colto da altri.
Lascio per ultima una considerazione personale: è un po' triste che avendo a disposizione una sezione di critica, la stessa finisca per essere fatta anche altrove.. credo non sia un bene nè per la critica nè per chi quell'altrove lo frequenta.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 11 Gen, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Alessia72 ha scritto: | claudiom ha scritto: | Messo in conto che nel 90 per cento dei casi, al di là delle dichiarazioni d'intenti, le critiche negative sul web non sono mai bene accette proseguo
Le elaborazioni a computer di fotografie che vengono desaturate, colorate, rigate, macchiate e puntinate sono operazioni tipiche di un certo intendere la fotografia nei dilettanti.
Non producono una fotografia con lo stile d'altri tempi perchè lo stile d'altri tempi è dato prima di tutto dalla composizione e dalla scelta dei soggetti.
Sono necessari molto studio e non poca sensibilità per produrre cose del genere che abbiano una validità che vada oltre il piacevole per il salottino di casa, scopo ultimo del manufatto.
Rivelano quasi sempre la difficoltà di comprensione dei meccanismi compositivi della fotografia, la mancanza di qualunque gestione dello sfocato e dell'esposizione, la difficoltà di gestione dei particolari.
Questa ne è un buon esempio.
ciao, claudiom |
Sebbene la critica negativa non mi riguarda, volevo dire la mia...
A parte che da quello che hai scritto suppongo tu sia uno che usa un'analogica e che pensa che con photoshop si snatura una foto (in parte è vero ma con photoshop, usato con moderazione, si fanno anche le stesse cose che si facevano prima nella camera oscura)...ma a parte questo credo che il tuo giudizio sia stato un po' troppo "forte". Innanzitutto conosco concibs o meglio il suo modo di fare foto e trasmettere contenuti e ti posso dire che il suo senso non era di fare una foto di altri tempi e forse solo in quel caso il tuo giudizio sarebbe stato "calzante". A lui piace quel tipo di elaborazione e quindi l'ha fatta e se guardi la sua galleria te ne accorgi. Ad ogni modo è molto bravo nella gestione delle luce e nelle composizioni...questo non lo puoi negare...e comunque non tutte le foto possono trasmettere e sopratutto non è detto che piacciono a tutti. E dallo scopo del manufatto che dici alla foto da salottino ci sono infinite sfumature. |
TE come al solito alessia giri intorno al discorso ma non arrivi ad una
conclusione.
E' evidente che una foto quando è troppo elaborata in quella maniera
non è + una foto ma un lavorog grafico,e secondo me è sbagliato metterla
nei ritratti ma andrebbe nei lavori grafici, come molte foto che ho
visto.
Poi che possa piacere o meno so altre paio de maniche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|