Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 10:26 pm Oggetto: NON HO LE PAROLE.... |
|
|
Firenze alle 19,00 del 18 12008
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace: luce e composizione ben gestite
Mi sembra che penda un po' a sx.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Un bel notturno, luce e colori splendidi, quto marco forse pende un po' a sx cmq ottimo scatto. Bravo ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Marco,Cry,grazie della visita e dei commenti,in teoria non dovrebbe pendere..(cavalletto e scatto con telecomado)pero....,Accidempoli...mi sto storcendo tutto,per vedere s'è vero.
Un Saluto
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella. Un notturno ben realizzato. Bravo.
Ciao.
Goga
_________________ Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:02 am Oggetto: |
|
|
un notturno bellissimo. la gestione delle luci è perfetta e la composizione molto bella.
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
Goga,Biagio,grazie per la visita ed il commento.Devo dire che questa foto,fa parte di un gruppo,dove (anche grazie ai vostri consigli)sto studiando la MAF, la PDC , le tipoligie di luci nella notte,ed il rumore che appare .Dichiaro il mio scopo,voglio riuscure a fare delle foto,dove il soggetto spunta dal nulla è prende luce da se stesso,Come un quadro del Caravaggio,ci riusciro???.......Io ci provo.
Grazie ancora
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
maestrale ha scritto: | .Dichiaro il mio scopo,voglio riuscure a fare delle foto,dove il soggetto spunta dal nulla è prende luce da se stesso,Come un quadro del Caravaggio,ci riusciro???.......Io ci provo. |
una cosa del genere intendi?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 563 volta(e) |

|
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Hai proprio ragione, ... non ho le parole ... ma guardo e ammiro
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
Claudio grazie per la visita ed il commento,l'idea è quella,ma lo scuro non può togliere l'immagine,ed allora,come fare, quando il soggetto a luminosità differenti???Ti dico che ho nella testa,l'idea di fare una foto,dove l'arno,esce dal niente,però l'acqua deve dare l'idea di movimento,quindi tempi lunghi,Che farebbere ingrigire il nero, da cui voglio che esca,non voglio fare un fotomontaggio,per cui davvero..Suggerimenti e critiche..sono utilissimi
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Non ho le parole nemmeno io .... salvo scrivere semplicemente: molto bella. Davvero bravo, un'immagine molto valida.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ash utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 182 Località: stresa
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:04 am Oggetto: |
|
|
ciao, ottimo scatto notturno!
a me pare in bolla... controllando con il tetto della chiesa, è corretta... (ps scusa ma nn mi ricordo i nomi... firenze è una bellissima città ma ci sono stato troppi anni fa.. .. dovreo' tornare.. )
forse hai tenuto troppo aperto... la torre a sx mi pare sfocata...
posso chiederti gli exif?
x avere tutto il resto nero e solo il soggeto che sbuca dal nulla, prova a esporre in spot sul soggetto, punto piu' luminoso, e prova.. ehehe sperimentare..
ciauuu
andrea
_________________ .:ASh:.
Nikon D5 - Nikon 20 1.8 - Nikon 24-70 - Nikon 28-300 VR - nikkor AF 50 1.8 - 70-200 AF-S VR nikon - SB600 - Manfrotto 190NAT3-141RC - 180 monopiede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
Una bellissima cartolina, complimenti!
Quoto coloro che la trovano leggermente pendente a sx.
Il fatto che hai usato il cavalletto e lo scatto remoto non significa che il risultato deve essere perfetto! Per ottenere delle foto dall'orizzonte perfettamente allineato ai bordi, quando fotografi con il treppiedi, ti consiglio di usare una bolla, che puoi trovare nei negozi di fotografia, da inserire nella slitta del flash della fotocamera.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella. Forse pende un pochino , mi piace il cielo... sembra un aqurello!
per il resto mi accodo ai complimenti
Alb@luce
_________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WHITESHARK utente

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 434 Località: nei mari del sud
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
se scatti con pellicola potresti tarare la sensibilità della pellicola alzando gli asa prima dello scatto e ridurre il tempo di sviluppo in camera oscura, in questo modo dovrebbe alzarsi il contrasto, ed aumentare la texture sulle alte luci, in digitale non ne ho la più pallida idea, ma visto e considerato che parliamo di tempi lunghi, per escludere le luci che non ci interessano e puntare magari una parte del fotogramma, si potrebbe prendere un vetro opaco, ed usarlo come filtro per ridurre di un paio di stop l'esposizione, come se si mascherasse una zona del fotogramma. L'idea del fiume non l'ho capita, anche perchè l'arno almeno nella parte centrale di firenze scorre troppo lentamente, magari appena risalgo ci si becca per ragionare insieme
_________________ Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Sergio , Franco,Andrea,Grazie per la visita ed i complimenti,Riccardo,grazie sia per la visita che per il consiglio,lo terrò presente,Alba,grazie anche a te,sul cielo onestamente sono intervenuto un po con lo strumento Brucia,Whites,Grazie per la visita ed i suggerimenti.Io sono davvero un dilettante,(non faccio e non sono,modesto)autodidatta,con una grande passione,e come ho gia detto,(ma non mi stancherò mai di ripeterlo),Tutti voi ,con i vostri complimenti,i vostri suggerimenti,le vostre critiche,mi state davvero aiutando a crescere
Grazie
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Luciano,grazie
Maestrale
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo notturno mi piace questa tonalita calda
oggi pende anche la mia
molto bravo maestrale
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|