photo4u.it


Si credono avvoltoi
Si credono avvoltoi
Si credono avvoltoi
Si credono avvoltoi
di frapuchi
Dom 20 Gen, 2008 8:58 pm
Viste: 133
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 7:23 am    Oggetto: Si credono avvoltoi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai un'inquadratura così larga?
Secondo me era meglio stringerla sui pennuti.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Come mai un'inquadratura così larga?
Secondo me era meglio stringerla sui pennuti.

Ciao Andrea,
ho tenuto l'inquadratura larga perché mi piacevano sia i rami a sn con quei baccelli ed i rami sulla DX. Avrai notato altri miei scatti dove amo avere in PP ravvicinato qualcosa, ho la sensazione di dare + profondità all'immagine, nel caso specifico i 3 piani rami uccelli e cielo.
Sbaglio?
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da quello che vuoi ottenere, visto il titolo avrei dato maggiore rilevanza ai pennuti.
D'altra parte con questi rami penso sia difficile dare il senso di profondità, a me poi piace il gioco dei rami intricati e "schiacciati" dall'effetto teleobiettivo, questione di gusti.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco bella foto, questo intreccio di rami da un non so chè, colori molto belli, be per essere corvi dovevano cambiare il colore delle penne.

Cmq bravo Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Ciao Franco bella foto, questo intreccio di rami da un non so chè, colori molto belli, be per essere corvi dovevano cambiare il colore delle penne.
Cmq bravo Smile Ok!

Ciao Francesco, infatti sono tortore, questa mattina c'era un pochino di nebbia, volevo fare qualche scatto, ci sono andato, ma quando sono stato pronto x scattare la nebbia era passata.
Ti saluto
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Ciao Franco bella foto, questo intreccio di rami da un non so chè, colori molto belli, be per essere corvi dovevano cambiare il colore delle penne.

Cmq bravo Smile Ok!

quoto Franceso Ok!
molto bravo franco complimenti
caio mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
iw9fy ha scritto:
Ciao Franco bella foto, questo intreccio di rami da un non so chè, colori molto belli, be per essere corvi dovevano cambiare il colore delle penne.
Cmq bravo Smile Ok!

quoto Franceso Ok!
molto bravo franco complimenti
caio mauri


Caio anch'io (ciao)
Grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 21 Gen, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non avevo mai fatto caso che usavi sempre una quinta per avere più profondità, dovrò prestare più attenzione, chiedo scusa Triste

la definizione dei rami è straordinaria, talmente buona che diventono loro il vero soggetto della foto, le tortorelle passano in secondo piano, la loro visibilità si perdono in quel groviglio di rami Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2008 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
sinceramente non avevo mai fatto caso che usavi sempre una quinta per avere più profondità, dovrò prestare più attenzione, chiedo scusa Triste
la definizione dei rami è straordinaria, talmente buona che diventono loro il vero soggetto della foto, le tortorelle passano in secondo piano, la loro visibilità si perdono in quel groviglio di rami Wink

Ciao Claudio
Mi fa piacere ceh non te ne sia mai accorto, a parte che non le metto sempre, quando le inserisco cerco che non siano troppo invadenti, a mio avviso chi guarda l'immagine deve avere una sensazione di profondità senza individuarne bene il motivo, non so se mi sono spiegato, vorrei riuscire a rendere fotograficamente quello che l'occhio umano percepisce in automatico.
Capisco che non è facile in primo luogo perchè manca lo "stereo", ma io ci provo.
Un grosso saluto
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi