Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:03 am Oggetto: Istanbul: Il minareto ingabbiato |
|
|
scannerzzazione di una vecchia foto fatta ad Istanbul un bel po' di anni fa con Olympus OM2 e Tamron 24 mm
_________________ "Il giorno della fine non ti servirà l'inglese" (F. Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Peccato non essere riusciti ad inquadrare tutta la scena
Forse avresti potuto provare a prendere solo metà moschea ed il minaretto ingabbiato, sempre se non fosse stato possibile fare qualche passo indietro.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea, della visita e commento. In questa foto non ci ho fatto nulla salvo raddrizzare un po' i minareti laterali (molto più storti per via del grandangolo spinto) ed usare un po' il clone per togliere qualche macchia sul cielo. Volevo, non so se ci sono riuscito, dare l'idea della maestosità di questa moschea e quindi per fotografarla mi sono messo sotto la moscchea stessa.
_________________ "Il giorno della fine non ti servirà l'inglese" (F. Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Capisco, la mia osservazione nasceva dal fatto che mi sarebbe piaciuto vedere interi tutti e due i minaretti visto che mi ha sempre affascinato come gli altri popoli vivono la loro spiritualità.
_________________ PaP VaV
Ultima modifica effettuata da Andrea Comelato il Mer 16 Gen, 2008 7:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yareth utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 1229 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Confermo quanto ha detto Andrea. La maestosità può esser resa anche con un buon teleobiettivo, tirato al max della focale, con il quale avresti ridotto il problema delle linee cadenti e la moschea sarebbe stata inclusa nella sua interezza: qui il problema è anche nel taglio della parte inferiore, non solo ai lati.
Ciao.
Ale
_________________ BLOG :www.alessiodezotti.net/blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del commento e della visita Yareth. Le linee cadenti erano molto più accentuate e le ho corrette per rendersene conto bisogna aver visitato questa moschea che è veramente colossale :ti posto l'originale così te ne puoi rendere conto che ho dovuto usare un grandangolo molto spinto. Col tele non si poteva dare l'idea della maestosità: avrei ripreso solo qualche particolare (peraltro comunque interessante).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 55 volta(e) |

|
_________________ "Il giorno della fine non ti servirà l'inglese" (F. Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|