photo4u.it


Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia
Vai a 1, 2  Successivo
Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia
Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia
Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia
di frapuchi
Mar 15 Gen, 2008 2:58 pm
Viste: 409
Autore Messaggio
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:27 am    Oggetto: Brisighella antica via degli asini via del borgo e controvia Rispondi con citazione

Ieri ho postato una foto della via degli asini di Brisighella e oggi desidero farvi vedere qualche altro scatto. Sono stati effettuati con la COOLPIX, spero di non annoiarvi troppo considerato che sono molto simili l'una alle altre, ma vi posso garantire che la strada è meta costantemente di turisti da tutto il mondo.
Saluti
Franco



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia1.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia2.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia3.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia3B&W.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia3B&W.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia4.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia5.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia6.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia7.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia8.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  181.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia9.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di queste, la prima è l'unica che riguarda la controvia, la seconda è la via degli asini vista dalla strada, vedi gli archi .
SALUTISSIMI A TUTTI
Franco



Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 559 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-via-del-borgo-e-controvia10.jpg



Brisighella-antica-via-degli-asini-dal-di-fuori.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 557 volta(e)

Brisighella-antica-via-degli-asini-dal-di-fuori.jpg



_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
delfa80
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 5278
Località: pesaro

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scatti davvero belli franco....
ottima la profondità e buone le linee...

non mi piace troppo l'unico b/w
sia per contrasto che per contesto....


un saluto Ciao
Davide

_________________
CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hai anticipato .. (edit: mi riferisco all'autore del topic)

Stavo per scrivere composizioni collaudate, ma piuttosto ripetitive. Ripetitive non nel senso che hai fotografato lo stesso soggetto, ma nel senso che hai usato in quasi tutte lo stesso modulo compositivo (taglio orizzontale con il punto di fuga decentrato).

Manca un po' di fantasia nella composizione (potevi cambiare inquadratura con uno scatto in verticale, con una ripresa dal basso, soffermarti su di un particolare piuttosto che cercare sempre la ripresa ampia, etc)

Nell'ambito di un reportage potresti tranquillamente ridurre le foto alla metà, così come fare una scelta sul tutto a colori o tutto in BN.


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mer 16 Gen, 2008 10:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delfa80 ha scritto:
scatti davvero belli franco....
ottima la profondità e buone le linee...
non mi piace troppo l'unico b/w
sia per contrasto che per contesto....
un saluto Ciao
Davide

Ciao Davide,
grazie x il commento ed il giudizio, x il B&W mi sono voluto cavare uno sfizio, diverse volte mi è stato suggerito di inserire qualche scatto in B&W in un reportage e sinceramente non ho ancora capito se sia giusto o meno.
Salutoni
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Mi hai anticipato .. (edit: mi riferisco all'autore del topic)
Stavo per scrivere composizioni collaudate, ma piuttosto ripetitive. Ripetitive non nel senso che hai fotografato lo stesso soggetto, ma nel senso che hai usato in quasi tutte lo stesso modulo compositivo (taglio orizzontale con il punto di fuga decentrato).
Manca un po' di fantasia nella composizione (potevi cambiare inquadratura con uno scatto in verticale, con una ripresa dal basso, soffermarti su di un particolare piuttosto che cercare sempre la ripresa ampia, etc)
Nell'ambito di un reportage potresti tranquillamente ridurre le foto alla metà, così come fare una scelta sul tutto a colori o tutto in BN.

Grazie Poket, seguirò senza ombra di dubbio tutti i consigli migliorativi che mi verranno dati ed il tuo è senza ombra di dubbio compreso fra quelli. Devo dirti comunque che questi scatti li ho fatti a maggio, non avevo ancora acquistato la D80 e non mi ero ridedicato ancora seriamente alla foto. Sono stai effettuati in quanto servivano ad una amico come canovaccio x dipingere dei quadri ad acquerello, infatti ne ha fatto alcuni.
Appena la stagione me lo permetterà tornerò senz'altro sul posto, è a 6 Km. da Faenza e cercherò di fare meglio.
Ciao
e grazie
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido quanto scritto da pocket, ti consiglio anche, se possibile, di scattare in diverse ore del giorno.
Aspetterò il reportage: il posto mi sembra molto caratteristico.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ha scritto:
Condivido quanto scritto da pocket, ti consiglio anche, se possibile, di scattare in diverse ore del giorno.
Aspetterò il reportage: il posto mi sembra molto caratteristico.

Grazie Andrea, un salutone
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 6:56 pm    Oggetto: Re: Brisighella antica via degli asini via del borgo e contr Rispondi con citazione

frapuchi ha scritto:
Ieri ho postato una foto della via degli asini di Brisighella e oggi desidero farvi vedere qualche altro scatto. Sono stati effettuati con la COOLPIX, spero di non annoiarvi troppo considerato che sono molto simili l'una alle altre, ma vi posso garantire che la strada è meta costantemente di turisti da tutto il mondo.
Saluti
Franco

Serie di scatti che illustrano con dovizia di particolari questo BORGO molto interessante con questa Via che immagino in Epoca Medioevale, percorsa dagli asini carichi di masserizie di vario genere...Mi sembra quasi di vederli. Molto suggestiva e degna di essere visitata.
Belle le inquadrature.
IN PARTICOLARE mi sono piaciute l' APERTURA, la - 2 - con la luce che digrada progressivamente verso il basso, l' ACCATTIVANTE B.N. La - 6 - che fa intravedere uno spicchio di pavimentazione e la -11 - di CHIUSURA policroma, con la visione della Via degli Asini al di fuori con gli ARCHI.
Eliminerei se non del tutto in parte, la precedente con la visione del casotto giallo sulla sinistra in alto, tagliando completamente la scala che scende e lasciando lo scorcio del vicolo.
LE CRITICHE SERIE LASCIALE AI MOLTI SOFISTICI ( letteralmente: eccessivamente scrupolosi e pedanti ) DEL REPORTAGE E NON SOLO... Very Happy
Un buon lavoro FRANCO, complimenti. Ok!
A presto. Un carissimo saluto. Ciao
Piotre
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piaciono tutte anche se alcune sono simili danno una visione completa della via belle sia quelle a colori che i BN la
molto bravo Franco complimenti
caio mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 7:25 pm    Oggetto: Brisighella Antica Via degli Asini Rispondi con citazione

Mi sono permesso di fare questa modifica. Very Happy
Che ne dici ? Ciao
Piotre



brisighella-antica-via-degl.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 496 volta(e)

brisighella-antica-via-degl.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e ci credo che è meta di turismo, molto caratteristica Ok! Ok!

hai spiegato la ragione di queste foto e la loro ragione di essere, sono sicurissimo che se le faresti oggi ci mostreresti qualcosa in più.

grazie di averle mostrate Wink

_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco,a me piacciono la foto d'apertura,perchè la trovo la più azzeccata come punto di ripresa,dal baso è piacevole..
la 8,la9 e l'esterna..
la 8 per la diversa prospettiva,la9xchè mi piace la vista che mostri(anche se mi sembrache tu abbia abusato delle luci\ombre)
e l'esterna è molto interessante perchè mostri come è veramente questa via,e sinceramente mai mi sarei immaginato prima che fosse cosi..
le altre sinceramente le trovo un pò ripetitive e la7 non per niente nitida..

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella documentazione quella che preferisco è la 4 ottima la pdc e prospettiva, cmq mi piaciono tutti. I miei + sinceri complimenti x l'ottimo lavoro. Ok! ciao Cristina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 12:01 am    Oggetto: Re: Brisighella antica via degli asini via del borgo e contr Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:

LE CRITICHE SERIE LASCIALE AI MOLTI SOFISTICI ( letteralmente: eccessivamente scrupolosi e pedanti ) DEL REPORTAGE E NON SOLO... Very Happy


Oh pardon, giuro che non ne farò più critiche serie .. coglione io che ancora non ho imparato ..

Tutto bello, ottimo lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono un sofistico...o come si vuol dire... Ops
...ma la penso come pocket...più che un reportage mi sembra una serie tra cui scegliere la migliore per postare in architettura...
scusami la franchezza...ma i primi dieci scatti sono solo ripetitivi...ne potevi postare due o tre...addirittura una versione in b_n...
...caro Piotre...non puoi pensare che tutti quelli che la pensano in maniera diversa siano uggiosi ...o professorini ...o sofistichi... LOL
...pocket ha dato consigli che ognuno quando pensa di scattare un portfolio dovrebbe tenere di conto... Smile
...e mi sembra che frapuchi non sia un bischero per non capirlo... Wink
saluti
stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:50 am    Oggetto: Re: Brisighella antica via degli asini via del borgo e contr Rispondi con citazione

Piotre ha scritto:
frapuchi ha scritto:
Ieri ho postato una foto della via degli asini di Brisighella e oggi desidero farvi vedere qualche altro scatto. Sono stati effettuati con la COOLPIX, spero di non annoiarvi troppo considerato che sono molto simili l'una alle altre, ma vi posso garantire che la strada è meta costantemente di turisti da tutto il mondo.
Saluti
Franco

Serie di scatti che illustrano con dovizia di particolari questo BORGO molto interessante con questa Via che immagino in Epoca Medioevale, percorsa dagli asini carichi di masserizie di vario genere...Mi sembra quasi di vederli. Molto suggestiva e degna di essere visitata.
Belle le inquadrature.
IN PARTICOLARE mi sono piaciute l' APERTURA, la - 2 - con la luce che digrada progressivamente verso il basso, l' ACCATTIVANTE B.N. La - 6 - che fa intravedere uno spicchio di pavimentazione e la -11 - di CHIUSURA policroma, con la visione della Via degli Asini al di fuori con gli ARCHI.
Eliminerei se non del tutto in parte, la precedente con la visione del casotto giallo sulla sinistra in alto, tagliando completamente la scala che scende e lasciando lo scorcio del vicolo.
LE CRITICHE SERIE LASCIALE AI MOLTI SOFISTICI ( letteralmente: eccessivamente scrupolosi e pedanti ) DEL REPORTAGE E NON SOLO... Very Happy
Un buon lavoro FRANCO, complimenti. Ok!
A presto. Un carissimo saluto. Ciao
Piotre

Piotre ha scritto:
Mi sono permesso di fare questa modifica. Very Happy
Che ne dici ? Ciao
Piotre

Ciao P.P.
Grazie per la completa ed esauriente analisi che hai avuto la gentilezza di fare
Oer la tua elaborazione hai raggiunto lo scopo di eliminare il casotto, ilo comunque l'avevo postata perchè mi piacevano le linee deò parapetto della scalinata, ero stato tentato di clonare il casotto sostituendolo con cespugli,ma poi ho rinunciato, forse avrei fatto meglio ad intervenire.
Grazie e tanti saluti
Ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
mi piaciono tutte anche se alcune sono simili danno una visione completa della via belle sia quelle a colori che i BN la
molto bravo Franco complimenti
caio mauri

Ciao Mauri,
ti ringrazio del commento e ti saluto
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudio64 ha scritto:
e ci credo che è meta di turismo, molto caratteristica Ok! Ok! hai spiegato la ragione di queste foto e la loro ragione di essere, sono sicurissimo che se le faresti oggi ci mostreresti qualcosa in più.grazie di averle mostrate Wink

Ciao Claudio,
soi è vero, ne farei molte in diverso modo, ma vedrai che al a prima occasione rimedierò
Salutissimi
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cini ha scritto:
Ciao Franco,a me piacciono la foto d'apertura,perchè la trovo la più azzeccata come punto di ripresa,dal baso è piacevole..
la 8,la9 e l'esterna..
la 8 per la diversa prospettiva,la9xchè mi piace la vista che mostri(anche se mi sembrache tu abbia abusato delle luci\ombre)
e l'esterna è molto interessante perchè mostri come è veramente questa via,e sinceramente mai mi sarei immaginato prima che fosse cosi..
le altre sinceramente le trovo un pò ripetitive e la7 non per niente nitida..

Ciao Cini,
x la 9 effettivamente ho usato molto la funzione di luci/ombre con l'intendimento di poter rendere anche in fotografia quello ceh l'occhio umano, con le sue potenzialità maggrori, riesce a percepire feiparticolari in ombra, x la 7 non me ne ero accorto ma hai ragione, per la ripetività lo sapevoed infatti ne avevo accennato in premessa.
Grazie e salutissimi anche a te
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi