Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:22 pm Oggetto: Report: POTSDAMER PLATZ IN BERLIN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 3:40 pm Oggetto: Report: Potsdamer Platz |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 867 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage, complimenti!
Quando sono state scattate le foto?
Io sono stato a capodanno a berlino, ma c'era un cielo di piombo...Qui invece vedo un bel cielo azzurro...
_________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Scatti nei quali la composizione e le geometrie la fanno da padrone ad eccezione di quella di apertura giustamente contestualizzata e di quella dello scorcio del bar.
Le composizioni a mio avviso dovevano essere curate meglio, trattandosi di soggetti architettonici (e tra l'altro immobili ovviamante).
Linee cadenti presenti, ma non così tanto da poterle considerare una precisa scelta, magari anche enfatizzata per esaltare le geometrie, difetti di esposizione (ved. cieli bruciati e qualche riflesso fuori controllo), inquadrature a volte troppo strette in relazione alle masse contenute, geometrie presenti, ma non sfruttate in maniera "pulita".
Più nel dettaglio.
1 Su tutto. Una raddrizzata la si poteva dare, o si poteva scegliere di enfatizzare l'inclinazione per sfruttare la diagonale.
2 Non male la composizione, da rivedere l'esposizione.
3 e 4 Tra le due meglio la seconda che prevede la giusta aria intorno al soggetto. Resta un approccio compositivo "debole" .. o dritta o enfasi sull'inclinazione. In entrambi i casi qualche problema di esposizione. Nell'ambito di un reportage ne lascerei solo una.
5 Linee tante (forse troppe), ma tutto sommato si ritrova una ratio compositiva anche in questa moltepicità. Vista la disposizione del testo, che fa venire la tentazione di ruotare il fotogramma, valuterei una rotazione rendendo l'inquadratura verticale (la composizione resta gradevole)
6 Taglio non particolarmente attraente. Linee cadenti inevitabili, ma magari sfruttabili diversamente (come sempre, se non si possono evitare, le si può enfatizzare, magari con qualche inquadratura particolare).
7 Soggetto costretto nel fotogramma e tagliuzzato, geometrie poco chiare (troppi motivi; ved anche inclusione della parte alta), cielo bruciato.
8 Probabilmente la migliore per esposizione e pulizia compositiva (qualcosa in più c'è, ma ci può stare)
9 Cambia l'approccio, che diventa più street. Manca un soggetto in grado di catturare l'attenzione per poi invogliare ad esplorare la scena (eccezion fatta per l'albero al centro della composizione).
In conclusione una maggiore cura delle composizioni avrebbe reso più attraenti gli edifici, mentre l'approccio che sceglie di raccontare anche la vita della piazza resta solo appena accennato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao P.P.
Sinceramente non mi sento di giudicare dal punto di vista "artistico" queste foto, non avendo alcuna esperienza in foto di architettura di questi genere.
Dal punto di vista tecnico ti dirò che sono tutte ben esposte, con un'ottima messa a fuoco e piacevoli da guardare.
Ciao
FRanco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Pocket ti ha detto i difetti e il modo come migliorarli
io ti dico che
la foto d'apertura
potsdamPalVetro-3
la 6
e la 8
sono le foto che penso siano più riuscite
però la luce era migliore nel precedente reportage (quello della festa a due ruote )
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Balabam nuovo utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 33 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage. Secondo me hai catturato quella stranezza delle linee architettoniche di questa parte di Berlino.
(Potsdam-Bar non mi piace proprio, stona)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:31 am Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Bel reportage, complimenti!
Quando sono state scattate le foto?
Io sono stato a capodanno a berlino, ma c'era un cielo di piombo...Qui invece vedo un bel cielo azzurro...  |
Grazie della visita e commento.
Ci son stato ad Agosto, ma la pioggia e il cattivo tempo anche in quel periodo, hanno dato un pò di tregua solo un paio di giorni, proprio a Berlino bella e affascinante per tanti motivi.
Ai prossimi incontri.
Ciao.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:45 am Oggetto: Report: Potsdamer Platz |
|
|
Grazie della visita e commenti agli amici:
BALABAM
CLAUDIO
FRANCO
Un carissimo saluto a tutti
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:21 am Oggetto: |
|
|
Berlino, come altre città, ha una sua personalità che tu però
non cogli. Le foto rimangono superficiali giochini di astrazione
fine a sè stessi. Foto così potresti farle in qualsiasi altra città che cambierebbe poco. Dovresti cogliere l'anima delle cose.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:38 am Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Scatti nei quali la composizione e le geometrie la fanno da padrone ad eccezione di quella di apertura giustamente contestualizzata e di quella dello scorcio del bar.
Le composizioni a mio avviso dovevano essere curate meglio, trattandosi di soggetti architettonici (e tra l'altro immobili ovviamante).
Linee cadenti presenti, ma non così tanto da poterle considerare una precisa scelta, magari anche enfatizzata per esaltare le geometrie, difetti di esposizione (ved. cieli bruciati e qualche riflesso fuori controllo), inquadrature a volte troppo strette in relazione alle masse contenute, geometrie presenti, ma non sfruttate in maniera "pulita".
|
Ti sono grato sinceramente POCKET per la visita e doppiamente per la completa ed esauriente critica di cui terrò sicuramente debito conto per il futuro.
Un caro saluto.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 2:01 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | Berlino, come altre città, ha una sua personalità che tu però
non cogli. . |
Quì lungi dal voler raccontare Berlino con la sua personalità ( non basterebbero anni per farlo ), ho cercato solo di parlare( forse non hai letto il titolo ) con pochi scatti di POTSDAMER PLATZ e delle sue architetture moderne, risorte dalle ceneri della II^ guerra; se non ti sono piaciuti me ne dispiace, ma certo non pretendo che tutto ciò che fotografo piaccia a tutti. La vita è bella perchè è varia...proprio come in fotografia
Grazie della visita.
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 12:18 pm Oggetto: Re: Report: POTSDAMER PLATZ IN BERLIN |
|
|
Piotre ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Voglio adesso precisare e certamente non per alleviare "le mie colpe", tutti gli scatti sono stati eseguiti con una compattina in automatico e non con una super milionaria Reflex
Nel riguardandarli ancora oggi, devo dire che non sono venuti proprio niente male, anzi....
Grazie ancora a tutti per visite e commenti
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|