Autore |
Messaggio |
Francesco Ferla utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 141 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 12:45 am Oggetto: Fontana Barocca (Piazza Vigliena) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ferla utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 141 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 12:46 am Oggetto: |
|
|
f 2.8
1/80 sec.
flash ttl -3.0
200 ISO
50mm
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 1:07 am Oggetto: |
|
|
un fantastico scatto ben eseguito,molto bella luce e l'atmosfera che hai creato , Francesco complimenti
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ferla utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 141 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Splendida!
Per l'interpretazione che hai dato della fontana palermitana classificherei questa foto come ritratto, parere personale, ovvio  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Visione alquanto inquietante di questa fontana..
Parere personale, avrei messo a fuoco anche un po' l'occhio in luce..
Mi sembra buona la gestione della luce, mai eccessiva.. e bello lo stacco con la parte al buio..
Domanda - curiosità: hai scattato di notte? come hai ottenuto tutto quel nero dietro?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
settedinove utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 1544 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello ed inquietante!
Potrebbe essere la copertina di un libro.
Anche io sono molto curioso su come hai fatto ad ottenere quel nero dietro!!  _________________ Le mie fotogallery su http://fotoalbum.alice.it/maxdmk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ferla utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 141 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
il nero lo ottengo facendo la voto di sera, sottoesponendo molto.
in seguito, sul raw amplifico il livello dei bianchi e aumento i neri.
senza pp si ottiene un nero totale.
E' importante anche bilanciare bene l'esposizione, non usando colormatrix della nikon, altrimenti si bruciano i bianchi.
per ottenere il nero totale, ho notato che conviene avere pocchissima profondità di campo 8usano il 2.8), in modo che la regolazione dei neri sfumi perfettamente lo sfondo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella atmosfera cupa, bella gestione della luce.
Anche io vedrei bene l'occhio in luce a fuoco, ora il fuoco mi pare sia sul naso che essendo rotto e mezzo in ombra non è il miglior centro di interesse, mentrew l'occhio....
Un tempo ancora più lento per fermare un po' di più l'acqua?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|