Fenicottero1 |
|
|
Fenicottero1 |
di Antonio105 |
Mar 15 Gen, 2008 10:02 am |
Viste: 180 |
|
Autore |
Messaggio |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 10:04 am Oggetto: Fenicottero1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fotografata con Canon Eos 10D + obiettivo catadiottrico russo MTO 1000mm, messa a fuoco ed esposizione manuale.
Di seguito ne posto un'altra fatta sempre con catadiottrico 1000mm + il duplicatore di focale, quindi 2000mm, essendo la 10D una APS, il tutto moltiplicato per 1,6 da 3200mm equivalenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 524 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Che ingrandimento....
2 scatti davvero belli...
io ho provato con un 500mm catadiotrico...
lontanissimi....
complimenti..
Davide
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bella ma penalizzata da una certa mancanza di nitidezza la prima immagine, forse qualcosa si potrebbe migliorare com un po' di maschera di contrasto (se non lo hai già fatto). La seconda come prevedibile è ancora meno nitida, ma per bene che vadano i duplicatori di focale qualcosa lo fanno perdere sempre. Suppongo tu abbia usato un cavalletto e un telecomando di scatto - o l'autoscatto - per tener ferma la macchina in queste situazioni così estreme, non potendo contare su uno stabilizzatore di immagine. Se eri a mano libera hai fatto un miracolo.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
scatti bellissimi.
complimenti
_________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio a tutti .
X francodipisa. Confermo la mancanza di nitidezza, derivante sia da tante lenti che dalla difficoltà di mettere a fuoco manualmente. Poi ti confermo che ero su cavalletto, ma visti i tempi di scatto rapidissimi non ho avuto bisogno del cavo di scatto ne dell'autoscatto.
Ciao
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|