Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 1:58 pm Oggetto: Finestra in rosso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto alle altre questa mi convince un po' meno...forse sono influenzato dal tuo ultimo post.
Secondo me era il caso di renderla più dinamica, magari con un taglio quadrato (anche se sembra un controsenso) per avere solo una piccola parte di quella che presumo sia una tapparella. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 5:51 pm Oggetto: commento |
|
|
trovo le geometrie di questa immagine perfette ottimo occhio averle viste personalmente avrei scurito un po' le ombre ma e' gusto personale comunque molto bravo e complimenti  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Sono belle le geometrie di tutte quelle linee che si intersecano,mi sembra simmetricamente perfetta..
ma a parte questi lati puramente tecnici,doveva esprimere altro o deve essere solo un esercizio?te lo chiedo xchè essendo poco esperto mi incuriosice conoscere i lati "nascosti"delle foto! _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, sono d'accordo con te. La foto è piacevole ma non ha la caratura delle precedenti. Per il resto secondo me la foto vista la struttura della finestra-situazione il taglio non poteva essere che questo.
Maurir, grazie per aver apprezzato l'aspetto geometrico della inquadratura proposta. Saturarla effettivamente poteva aggiungere un maggior impatto visivo, ma questa l'ho voluta così al naturale per rendere l'idea della solarità del giorno in cui l'ho scattata.
Infine Cini. Ti ringrazio per aver sottolineato la validità tecnica della foto. Non è una foto emblematica ma probabilmente giusta nella sua esecuzione. Qui davvero non volevo significare niente di quel che si vede e che hai perfettamente colto con il tuo commento. Un salutone. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa vorrei chiederti Tiziano, questi scatti che hanno per soggetto le finestre come sono nati?
Hai "studiato" il tema finestra oppure è una raccolta di scatti nati in diverse occasioni? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:22 pm Oggetto: Re: commento |
|
|
maurir ha scritto: | trovo le geometrie di questa immagine perfette ottimo occhio averle viste personalmente avrei scurito un po' le ombre ma e' gusto personale comunque molto bravo e complimenti  |
quoto Mauri
ottimo scatto Tiziano complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Una cosa vorrei chiederti Tiziano, questi scatti che hanno per soggetto le finestre come sono nati?
Hai "studiato" il tema finestra oppure è una raccolta di scatti nati in diverse occasioni? |
Stessa curiosità di Andrea...  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mauri93. Sempre presente. Un salutone. Tiziano.
Andrea e Cini, voglio soddisfare la vostra curiosità. Le finestre che ho postato in questi giorni sono fatte quasi tutte molto di recente e con la digitale. Quella del mare invernale l'ho fatta qualche anno fa col medio formato ai capannoni della ex breda ora non più fotografabili in quanto recuperati ecc. Di quelle ne ho una bella serie che può rappresentare una valida documentazione della mitica fabbrica.
Dovete sapere che io nel mio modo di fotografre scelgo sempre delle tematiche che mi piacciono di più oltre a tutto il resto degli scatti che faccio e nel tempo le mie "collezioni" si incrementano sempre.
Sette-otto anni fa in occasione di un invito fattomi da un gruppo fotografico della mia città preparai un audiovisivo il cui titolo era "Una finestra sul mondo" e conteneva oltre cento diapositive suddivise per argomentazioni che insieme sviluppavano delle riflessioni sulla socialità e la vita vista attraverso la simbologia della "finestra" nelle varie situazioni e utilizzata come specchio della realtà circostante al nostro contesto sociale quotidiano.
Da lì a oggi se ne saranno aggiunte forse 1-2 centinaia di altre immagini sulla finestra. Però adesso sono sparse e a giro nei vari dischetti archiviati.
Spero di esservi stato abbastanza esaustuvo. Un caro saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Tiziano!
Stavo pensando anche io di iniziare a seguire qualche tema, penso possa aiutare molto a crescere dal punto di vista fotografico.
 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
eh si,di cose da spiegare e da insegnare ne hai molte...è una bella idea seguire temi e portarli avanti.  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questo intreccio di linee in rosso e nero, hai avuto un'ottimo colpo d'occhio ma soprattutto hai composto l'immagine molto bene.
Complimenti
ciao
claudio
Ps : penso sarebbe molto bela anche in bw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2008 11:06 pm Oggetto: |
|
|
la semplicità assoluta per una foto che regge molto bene come composizione...anche le ombre diventano soggetti e contribuiscono alla riuscita di un'immagine piacevole
 _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio la tua mini-relazione sul contenuto della foto dimostra una conoscenza già molto elevata del linguaggio della fotografia. Mi aspettavo un simile commento proprio da te. Un abbraccio Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudiomantova. Sono contento che ti piaccia il gioco geometrico. Prenderò in debita considerazione l'idea di convertirla in B/N. Un saluto Onaizit8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|