farfalla |
|
|
farfalla |
di deba |
Mar 01 Lug, 2008 12:18 pm |
Viste: 126 |
|
Autore |
Messaggio |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 12:27 pm Oggetto: farfalla |
|
|
CAnon eos 350d
Tv(velocità otturatore)
1/250Sec.
Av(Valore diaframma)
F6.3
Compensazione esposizione
-2/3
Velocità ISO
200
Obiettivo
70-300mm
Distanza focale
300,0 m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto non male la composizione, tranne che per quell'intruso in basso a destra. La farfalla risulta invece poco nitida, e fotografata in una posizione in cui è molto difficile tenerla tutta a fuoco.
Forse potevi chiudere di due stop il diaframma, alzare gli iso a 400 e scattare a 1\125...comunque non demordere, per fortuna questa è la stagione delle farfalle!!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deba utente

Iscritto: 14 Mar 2008 Messaggi: 285
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma... non condivido troppo la tua opinione. Non deve essere per forza tutta la farfalla a fuoco, non è una foto scentifica. La posizione è un pò particolare, l'ala inclinata sfuocata. Altrimenti le foto sarebbero tutte uguali.
La fotografia è sperimentazione
Riguardando la foto sarebbe stato meglio fotografare più in alto, inglobando tutto l'apposatoio. Una delle poche volte che fotografo con la messa a fuoco automatiche e quindi legata ai tunti di messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|