Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 8:25 pm Oggetto: dialogo col cielo - 3 |
|
|
Commenti, critiche, suggerimenti... se volete.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e be contrasto "drammatico"...
Complimenti
Un caro saluto e carissimi auguri
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 1:03 am Oggetto: |
|
|
Splendida la resa di queste nuvole mobili.... sembrano trasportate da un vento bizzarro, che parrebbe sconvolgere persino la facciata di questo misterioso palazzo, che appare come una sagoma, un profilo sottile, con le imposte battute dal vento e la maggioranza delle finestre cieche.
Una visione un po' dark.... che si presta a fantastiche letture... Drammatico al punto giusto il B/N, quanto basta a render giustizia ai mattoni della vechia facciata e a dar il giusto brio alle nuvole in cielo....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 1:52 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
P&B utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 499
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 8:10 am Oggetto: |
|
|
Molto bella e davvero suggestiva.
_________________ Pace & Bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Metà foto mi piace moltissimo (la facciata), con il suo b/n eccellente e la sua forte tridimensionalità; l'altra metà (il cielo) mi fa scendere una lacrimuccia per quelle bruciature, la grana e qualche riga verticale... perchè tanta violenza?
Ciao
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
BuZz ha scritto: | wow great! |
thanks, guy!... anche se dovrei scriverlo in tedesco, essendo foto di Germania...
auguroni!
Alnitak57 ha scritto: | Ottima composizione e bel contrasto "drammatico"...
Complimenti
Un caro saluto e carissimi auguri
Rino |
grazie anche a te, Rino, sempre nobiluomo napoletano...
auguroni!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Splendida la resa di queste nuvole mobili.... sembrano trasportate da un vento bizzarro, che parrebbe sconvolgere persino la facciata di questo misterioso palazzo, che appare come una sagoma, un profilo sottile, con le imposte battute dal vento e la maggioranza delle finestre cieche.
Una visione un po' dark.... che si presta a fantastiche letture... Drammatico al punto giusto il B/N, quanto basta a render giustizia ai mattoni della vechia facciata e a dar il giusto brio alle nuvole in cielo....
Ciao
Clara |
belgarath ha scritto: | Metà foto mi piace moltissimo (la facciata), con il suo b/n eccellente e la sua forte tridimensionalità; l'altra metà (il cielo) mi fa scendere una lacrimuccia per quelle bruciature, la grana e qualche riga verticale... perchè tanta violenza? Smile
Ciao |
Ecco, due letture apparentemente dissimili ma rivelanti un'attenzione decisamente non comune; accostate sembrerebbero in contrasto fra loro: nuvole rese splendidamente o bruciate?
Credo che la lettura di Clara sia, come suo solito, splendidamente frutto dell'utilizzo di un linguaggio emozionale; mentre quella di belgarath, più tecnica, parla meno di emozioni e più di... mi ricorda due pittori che si incrociano e si scambiano le esperienze sulle qualità dei pennelli usati.
La violenza... è frutto di disattenzione ed imperizia, e non di volontà.
Auguroni a tutt'e due!
Auguroni anche a Fr@ncy e P&B, dai commenti sintetici ma apprezzati anch'essi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: |
La violenza... è frutto di disattenzione ed imperizia, e non di volontà.
|
Anche se non avessi avuto modo di vedere da tempo la cura con cui realizzi le tue foto, sarebbe bastato vedere questo b/n per capire che quelle nuvole non potevano essere frutto di disattenzione o imperizia, bensi' di una scelta ben precisa
Ed è per questo che te l'ho chiesto... come mai tanta violenza, ossia perchè quella scelta?
Rispondimi e ti risparmio un dibattito su "Violenza: disattenzione, raptus o lucida consapevolezza?"
(premetto che io un'idea ce l'ho, vorrei però avere conferma o smentita prima di rivelarla)
Auguroni anche a te
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | ignaro ha scritto: |
La violenza... è frutto di disattenzione ed imperizia, e non di volontà.
|
Anche se non avessi avuto modo di vedere da tempo la cura con cui realizzi le tue foto, sarebbe bastato vedere questo b/n per capire che quelle nuvole non potevano essere frutto di disattenzione o imperizia, bensi' di una scelta ben precisa
Ed è per questo che te l'ho chiesto... come mai tanta violenza, ossia perchè quella scelta?
Rispondimi e ti risparmio un dibattito su "Violenza: disattenzione, raptus o lucida consapevolezza?"
(premetto che io un'idea ce l'ho, vorrei però avere conferma o smentita prima di rivelarla)
|
No, il dibattito no...
La scelta precisa che sempre compio quando scatto è di tipo prevalentemente compositivo. Quel che mi colpisce è lì, davanti a me, o, per meglio dire, nella rappresentazione e ricostruzione interiore di ciò che si trova davanti a me.
Allego la diapo originale (24x35, rettangolare) a colori: il taglio quadrato e la tramutazione in bianco nero servono ad esaltare dei caratteri che sono già presenti nella scena. Poi, siccome devo compiere diversi passaggi (scannerizzazione; pulizia dalle tracce di sporco e graffi, così impietosamente esaltati dal processo di scannerizzazione da costituire la parte più lunga e noiosa del lavoro) la qualità può decadere con incremento non semplicemente progressivo ma quasi logaritmico... in genere, se c'è un dettaglio nei miei scatti è perchè lo voglio: ma non è sempre così...
p.s.: sono in attesa della tua interpretazione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 352 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Io la vedo come due persone che si gridano in faccia.. la casa con quelle finestre aperte e quei neri che sembrano gole spalancate, e il cielo che risponde con quelle bruciature bianche e quelle nuvole minacciose.. per quello ho chiesto: il titolo presenta un dialogo, ma a me sembra l'esatto contrario, un grido di dolore a cui risponde una chiusura totale.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Io la vedo come due persone che si gridano in faccia.. la casa con quelle finestre aperte e quei neri che sembrano gole spalancate, e il cielo che risponde con quelle bruciature bianche e quelle nuvole minacciose.. per quello ho chiesto: il titolo presenta un dialogo, ma a me sembra l'esatto contrario, un grido di dolore a cui risponde una chiusura totale.
 |
come mi piace la tua interpretazione...
ha il grande pregio di portare a livello cosciente ciò che mi aveva colpito in modo meno chiaro...
sono andato a vedermi su wikipedia la definizione di dialogo: credo che una contrapposizione di posizioni ci possa stare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mar 01 Gen, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
La tua scelta del quadratto è già nella tua mente(occhio) quando scatti o è una soluzione presa in una seconda fase?
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | La tua scelta del quadratto è già nella tua mente(occhio) quando scatti o è una soluzione presa in una seconda fase?
Saluti
Kaixo |
E' una bella domanda...
non ho esperienza con macchine fotografiche 6x6 o altro caratterizzate dal formato quadrato. Ho sempre scattato con i classici rullini 24x36, quindi rettangolari. Quando ho iniziato a memorizzare le dia su PC ero un analfabeta totale di grafica computerizzata (non è del tutto vero, ma grosso modo sì); passo dopo passo, timidezza dopo timidezza, ho imparato che le immagini così come scattate non erano da considerare un bene inviolabile ma potevano essere un buon punto di partenza per ottenere qualcos'altro, magari migliore.
Tra tutte le modifiche che ho provato, portare il formato rettangolare a quello quadrato è quella che sento più affine a me; anche se continuo a curare il più possibile l'inquadratura in fase di scatto (e spesso mi scappa l'orizzonte pendente nonostante la griglia perennemente attiva nel mirino....); è un pò come uno spostamento progressivo nella percezione della realtà, con zoommate sempre più precise e circoscritte...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo te è più semplice comporre un immagine buona in formato 4,5x6 o in 6x6?
...e forse più facile tirare fuori una immagine buona orizontale-verticale da un quadrato o forse più semplice trare fuori un buon quadrato da un formato orizontale-verticale?
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 9:52 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Secondo te è più semplice comporre un immagine buona in formato 4,5x6 o in 6x6?
...e forse più facile tirare fuori una immagine buona orizontale-verticale da un quadrato o forse più semplice trare fuori un buon quadrato da un formato orizontale-verticale?
Saluti
Kaixo |
Secondo te è più semplice comporre un'immagine buona o una scadente?
Per parafrasare quello che hai scritto, è forse più facile ricavare una brutta immagine ritagliandola o pensandola già infelice?
Questo per dire che le strade per arrivare là dove desideriamo sono sempre squisitamente personali: per me può funzionare in un modo, per te in un altro. E il risultato finale non è affatto detto che per ciò sia significativo, bello, elegante, pregnante, sconvolgente, tagliente, ecc. ecc.
Io, almeno, la vedo così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
ignaro ha scritto: | kaixo ha scritto: | Secondo te è più semplice comporre un immagine buona in formato 4,5x6 o in 6x6?
...e forse più facile tirare fuori una immagine buona orizontale-verticale da un quadrato o forse più semplice trare fuori un buon quadrato da un formato orizontale-verticale?
Saluti
Kaixo |
Secondo te è più semplice comporre un'immagine buona o una scadente?
Per parafrasare quello che hai scritto, è forse più facile ricavare una brutta immagine ritagliandola o pensandola già infelice?
Questo per dire che le strade per arrivare là dove desideriamo sono sempre squisitamente personali: per me può funzionare in un modo, per te in un altro. E il risultato finale non è affatto detto che per ciò sia significativo, bello, elegante, pregnante, sconvolgente, tagliente, ecc. ecc.
Io, almeno, la vedo così  |
Secondo me il ritaglio è ,nel 95% dei casi,il cercare di recuperare una immagine infelice.
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | .......
Secondo me il ritaglio è ,nel 95% dei casi,il cercare di recuperare una immagine infelice.
Saluti
Kaixo |
ciao, Kaixo, trovo spesso intelligentemente stimolanti le tue provocazioni.
Qui però mi è rimasta una curiosità sul tuo pensiero: secondo te questa immagine fa parte del 5 o del 95% dei casi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|