Autore |
Messaggio |
aric nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 12:50 am Oggetto: Uzbekistan - gente |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aric nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 1:03 am Oggetto: Reportage sociale dall'Uzbekistan |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, che mi sembra molto interessante, cosi' volevo presentarvi alcuni frammenti dal mio viaggio in Uzbekistan. Amo viaggiare e incontrare nuova gente, e queste foto sono tutte centrate sulla gente: visi che spero raccontino una storia.
Trattandosi di molte foto e non volendo intasare il forum, ecco il link alla gallery sul mio sito: se questo infrange qualche regola, avvertitemi: il mio intento e' quello di appesantire il meno possibile i sito.
Ecco il link:
Around the world: Uzbekistan
Criticate gente, criticate...
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
P&B utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 499
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea. Intanto, benvenuto.
La foto che hai postato, a dire il vero non mi aveva particolarmente colpito, ma ho seguito il tuo invito a visitare il link.
Entrambi i lavori (Uzbekistan ed Egitto) sono veramente interessanti: ricchi di splendide immagini e carichi di atmosfera.
Trovo che il tuo stile di raccontare un viaggio, o meglio un'esperienza, attraverso i volti e la quotidianità della gente sia davvero molto eloquente e significativo e lo hai fatto in modo davvero eccellente. Io sono molto distante da questa "visione fotografica", (nel senso che se fossi stato io negli stessi luoghi, avrei probabilmente raccolto una bella ma altrettanto noiosa serie di panoramiche... e basta...) ma lavori come questi stimolano indubbiamente la fantasia ed hanno il pregio di aprire anche menti "legnose" come la mia, verso nuovi orizzonti.
Complimenti.  _________________ Pace & Bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Senza dubbio un lavoro molto articolato ed interessante!
Secondo me alcune foto avrebbero reso di più se inquadrate dal basso, 3, 5, 18 e 22 del tuo sito, per esempio.
Nella sezione Reportage e Portfolio dovresti postare più di una foto, così è anche più facile commentarle, ti allego il link alla "Guida alla navigazione del forum":
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=17367 _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
uno spaccato di vita interessante, nulla di eccessivo ma la registrazione concreto di una società con i suoi pro e contro.Non posso mancare di apprezzare la scelta felice di esaltare il lato umano del paese.
Il bn probabilmente avrebbe reso meglio con un postwork migliore. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aric nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
P&B: grazie per le belle parole. Anche io sono passato dalla fase panorami etc, come tutti, ma poi in me e' nata l'esigenza di avvicinarmi alla gente, per raggiungere la vera anima di un paese. Questo passaggio ha cambiato radicalmente il mio modo di viaggiare, e in questo senso il medio oriente e l'asia danno sensazioni molto forti (senza nulla togliere agli aspetti paesaggistici/architettonici che possono essere splendidi: sul sito, come forse avrai notato ho una galleria parallela per i luoghi)
Andrea: grazie per i complimenti e i commenti sulle inquadrature: in linea di principio condivido, anche se per la 18 ero quasi per terra: il piccoletto era davvero MOLTO piccoletto. Per quanto riguarda postare piu' di una foto, potrei linkare nel post le foto sul mio sito una per una, ma pensi che la fruibilita' ne guadagnerebbe? Comunque seguiro' il tuo consiglio (vedi il commento finale...)
Nerofumo: grazie per i commenti, ma ora che li hai fatti mi devi aiutare! Quando dici "nulla di eccessivo" e' una cosa buona o intendi che si poteva fare meglio, nel qual caso hai qualche suggerimento da darmi?. Quando dici "postwork migliore" hai qualche suggerimento o link da indicarmi? Lo so, sono un rompipalle ma ho intenzione di crescere e credo che questo forum sia un buon posto per imparare!
Un commento generale, che mi ha un po' stupito: controllando gli accessi sul sito, solo circa uno su quattro fra quelli che hanno letto il post e' andato a vedere le foto! Dipende dal fatto che molti semplicemente vogliono vedere le foto nel post o forse la foto di apertura non e' piaciuta abbastanza da far seguire il link? Probabilmente e' meglio postare tutte le foto invece del link (come sembra fare la maggioranza), almeno cosi' non si rischia che una serie intera venga ignorata per colpa della sola foto di apertura...
Grazie a tutti e buon anno!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 02 Gen, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me potresti postarne una decina, quelle più significative (o più attraenti) seguendo un filo logico, forse ti sarà più facile indurre gli utenti a visitare il tuo sito.
Potresti anche dividere il reportage in più parti, 29 foto in effetti sarebbero tantine. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nerofumo: grazie per i commenti, ma ora che li hai fatti mi devi aiutare! Quando dici "nulla di eccessivo" e' una cosa buona o intendi che si poteva fare meglio, nel qual caso hai qualche suggerimento da darmi?. Quando dici "postwork migliore" hai qualche suggerimento o link da indicarmi? Lo so, sono un rompipalle ma ho intenzione di crescere e credo che questo forum sia un buon posto per imparare!
|
Nulla di eccessivo si riferisce al fatto che non hai cercato dei sensazionalismi, non hai proposto un reportage "caldo" ma qualcosa di tranquillo che denota un buon occhio compositivo e sottolinea il fatto che quando il soggetto è l'uomo nella sua interezza e complessità non serve per forza il reportage impegnato dal fronte di guerra per stimolare interesse.Per postwork migliorabile, visto che hai intrapreso la nobile arte del bianco nero mi riferisco ad una cura ulteriore alla gamma dinamica dei grigi fino al bianco puro e al nero perfetto.Penso che a tal proposito si trovi molto in rete utilizzando nel motore di ricerca "conversione in bianco e nero". _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Gio 03 Gen, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
secondo me hai messo la foto più brutta. ci sono degli scatti nel tuo sito molto significativi e belli. Hai fatto un buon lavoro. Io mi associo a Nerofumo, che non è di "primo pelo" nel dirti che magari andavano curati un pò di più i BeN è cmq un bel lavoro Bravo. _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aric nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 1:44 am Oggetto: |
|
|
nerofumo: grazie per il consiglio. Facendo qualche ricerca in rete ho trovato un metodo che mi sembra buono (dalle prime prove), sicuramente meglio del metodo che uso io: e' di Rob Carr (http://www.designbyfire.com/000100.html): l'hai mai sentito? Tu che metodo usi?
andy-capp: mi interessa molto capire cosa non funziona in quella foto secondo te (anche P&B aveva espresso dei dubbi): io l'ho messa in apertura perche' mi piace pensare che racchiude molte delle cose che ho incontrato nel mio viaggio riguardo alla gente: c'e' il lavoro di tosare le pecore, faticoso ma fatto con allegria, come dimostrano i ragazzi che scherzavano affacciati a vedere cosa succede, e la curiosita' e l'amichevolezza con cui cercavano di farsi capire in inglese dalla finestra, tutti tratti distintivi di un popolo che mi e' piaciuto molto. Insomma, sono io che ci vedo piu' di quel che c'e' sull'onda del ricordo?
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martelfa utente
Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 263 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
davvero molto interessante il tuo reportage
5, 7, 16 a parer mio le più belle
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Eric. Secondo me sei tu che preso dall'emozione dello scatto, capita, ci vedi più del dovuto. Ad esempio che questi cercano di farsi capire in inglese non si capisce naturalmente. Anche della tosatura delle pecore si capisce poco per via della gestione del BeN. é molto grigio si fonde con la "capanna" la tosatura. Ha una bella espressione quello che guarda in macchina ma non mi piace il muro in primo piano sovraesposto. Tutto qui.
Per quanto riguarda il metodo di conversione devo farti un appunto. Lascia fa i metodi di altri. stai sicuro che Nerofumo non usa i metodi di nessuno. Non puoi pretendere che esista una ricetta come il mal di testa. ogni autore gestisce il BeN a seconda dell' esigenze e del suo modo d'interpretare la fotografia e questo non è detto che si adatti a tutti. Non sarebbe più corretto che il metodo fosse il tuo? Che fossi tu a decidere come convertirlo come gestirlo? Perchè affidarsi ad altri anche se più blasonati? Il BeN mica si fa nella fabbrica del BeN ne in serie dal fornaio, è una cosa che stà dentro. Per citare un film di Bertolucci con Riondino e Paolo Rossi "Kamikazen" Il BeN è come il "momento Sgurz lo devi saper riconoscere e cogliere al volo" è una cosa che nasce dalle sensazioni, si decidono ombre, luci, tonalità che servono all'autore per raccontare una storia e al "lettore" per leggerla. Il BeN è senza compromessi. E' diretto non ha filtri, sintetizza il messaggio, non ci sono i colori che distolgono da esso. Quindi elabora il tuo di sistemi di conversione e lascia fa quello dei "maestri" Secondo me va bene anche desatura e poi lavorare con le curve, oppure ci sono plugin che simulano pellicole e carte, ma secondo me se gestito bene è sufficente desatura e curve, i valori pre ordinati servono solo a far pasticci.
Ciao Giacomo _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aric nuovo utente
Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Martelfa: grazie, sono contento che ti piaccia: quella che io ricordo con piu' affetto, anche se probabilmente non la migliore, e' la 28
Giacomo: mi sa che hai ragione: riguardandola spassionatamente, i particolari che emergono dalla mia memoria non si riflettono con la stessa forza nella foto, e il trattamento B&W non e' perfetto (ci sto lavorando...). Per quel che riguarda i metodi per la conversione in B&W, forse mi sono espresso male: io sto cercando di migliorare gli "strumenti tecnici" di elaborazione, cioe' la conversione di un'immagine digitale in bianco e nero, cercando di controllare al meglio la traduzione della gamma tonale presente nell'originale. Non ho mai pensato di parlare dell' "interpretazione" della foto, intesa come dare un carattere mio personale al B&W della foto, che esprima quello che io voglio esprimere: questa cosa non intendo certo copiarla a nessuno, senno' che fotografo a fare ! Usando la tecnica illustrata nel link (peraltro l'inventore non mi risulta sia un fotografo ma semplicimente un esperto di photoshop...) ho l'impressione, forse sbagliata, che si possa avere un maggior controllo sul risultato rispetto ad usare desatura e curve, il che secondo me e' fondamentale per potersi esprimere al meglio (se hai mai provato a dipingere a olio, saprai che senza un minimo di tecnica e' difficile riuscire a fare quello che vuoi). Comunque grandiosa la citazione, prima o poi quel film lo devo vedere ! Grazie ancora per i consigli!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|