Autore |
Messaggio |
gigi76 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 119 Località: Bari
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 7:47 pm Oggetto: Pianeta o goccia? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ analogico per necessità (ho rotto la Canon 350D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Idea invidiabile,davvero molto carina,ben accompagnata dal titolo,ma purtropo c'è moltissimo rumore e una nitidezza non impeccabile sulla goccia. _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
P&B utente

Iscritto: 08 Dic 2007 Messaggi: 499
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
Bellissima (a parte un po' di rumore) .
Mi fa pensare ad un satellite di Giove (in Secondo piano).
 _________________ Pace & Bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
cini ha scritto: | Benvenuto!
Idea invidiabile,davvero molto carina,ben accompagnata dal titolo,ma purtropo c'è moltissimo rumore e una nitidezza non impeccabile sulla goccia. |
Quoto in pieno e aggiungo la presenza anche di aberrazioni cromatiche.
In queste foto la pulizia e nitidezza è tutto.
Comunque un ottima idea da riprovare sicuramente.
Sarebbe bello sapere com'è stata eseguita.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi76 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 119 Località: Bari
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
So che non è nitida, ma è l'ingrandimento (probabilemte eccessivo) di una foto dove la gocciolina è microscopica ... e la Kodak DX7630 non aiuta, quindi so dei limiti della foto, cmq come dice baistro64 prima o poi riproverò a fotografare il "soggetto" con una macchina più seria. Grazie a tutti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi76 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 119 Località: Bari
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cini , le foto sono mozzafiato! E ci sono anche le impostazioni usate... questo mi convince sempre più a prendere una bridge o una reflex entrylevel. Ancora grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
si,avresti più possibilità di regolazioni epotresti sbizzarrirti...
tutte e 2 le serie sono state fatte con una compattona..o bridge che dir si voglia..  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Quoto cini e Baistro, con una compatta d meglio non potevi fare. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
cry2 ha scritto: | Quoto cini e Baistro, con una compatta meglio non potevi fare. ciao |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|