Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:06 pm Oggetto: Padova - Mercato dell'antiquariato in prato della valle |
|
|
Uscito per provre il nuovo giocattolo, mi son trovato qui
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
1
2
3
4
5
6
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
bel lavoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Bel BeN!! Contrastato, dal sapore analogico! |
quoto  _________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e 3 della visita e idei riscontri positivi
Il b/n è analogico, trattasi di Delta 3200 esposta a 1600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che è analogico, sembrano foto degli anni Settanta. Bella davvero l'aura che possiedono per via di questo richiamo memoriale. Molto equlibrate le inquadrature, restituiscono una sensazione di tranquillità, tranne la penultima, che leverei. L'ultima è un po' troppo scura, prova a giocare un po' in PS per schiarirla un poco nella parte bassa.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto le inquadrature, in quasi tutte (e senza fare virtuosismi) sei riuscito a valorizzare sia il mercatino che la piazza senza trascurare l'elemento umano
Concordo con Melina sull'ultima.
Ciao!  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Bei b/n, maccchina e lente ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Zuiko OM 50mm f/1.4 (è lui il nuovo giocattolo ) su Om2n
Comunque visto che ci siamo vi chiedo un consiglio sull'ultima: è stato facendo salva per web che si è scurita, prima era più chiara -così come le altre-...non riesco ancora a capir bene come funziona
Comunque grazie mille anche a voi 3 di essere passati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Zuiko OM 50mm f/1.4 (è lui il nuovo giocattolo ) su Om2n
Comunque visto che ci siamo vi chiedo un consiglio sull'ultima: è stato facendo salva per web che si è scurita, prima era più chiara -così come le altre-...non riesco ancora a capir bene come funziona
Comunque grazie mille anche a voi 3 di essere passati  |
Deve essere una macchina meravigliosa e un ottimo obiettivo, lo dico perche' ho la OM10 che quando la usavo sfornava bei b/n, ......succede anche a me che le foto sono piu' scure dopo averle salvate, ma anche "salva con nome" mi da' lo stesso problema, a tal punto che prima di spedire le ricontrollo, e sono sempre piu' scure, quindi schiarisco e ricontrollo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, le salvate come scala di grigi o come RGB? _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Scala di grigi e ti dirò anche il perchè: quando acqusisco con lo scanner seleziono come tipo di immagini "colore" per i 48 bit della scansione...e quindi nonostante la pellicola sia b/n si formano delle piccole "zone di colore"...e per risolvere il problema in fretta converto in scala di grigi
Poi magari sono un pollo io e sbaglio tutto
Grazie dell'interessamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
In modo totalmente empirico io ho risolto il problema dei cambiamenti che affliggevano i miei b/n salvandoli, appunto, in RGB. La cosa si può fare tranquillamente come ultimo passaggio, dopo aver convertito (e lavorato) l'immagine in scala di grigi, quindi va bene anche per il tuo problema legato allo scanner.
Tutti gli altri tentativi (ad esempio mettere o no il check sul dot gain +20%) sembravano non sortire effetto.
Anzi, se qualche anima pia mi spiegasse cosa succede, ne sarei felicissimo  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|