 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 7:58 pm Oggetto: Solare Lunare |
|
|
Un'immagine per il nuovo anno: Orologio astronomico nella Marienkirche di Lubeck
Agosto 2007
Scansione da dia
Commenti, critiche, suggerimenti, se volete...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Localitą: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Insolita ma piacevole composizione.....bella per forme e geometrie...
Bravo, Igno!
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 8:48 pm Oggetto: |
|
|
L'importante č che funzione bene.
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Localitą: Pisa
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo una cosa del genere, mi puoi dire cosč?
Scatto molto particolare e bello
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Insolita ma piacevole composizione.....bella per forme e geometrie...
Bravo, Igno!
Un affettuoso saluto
Rino |
Ciao Rino, grazie... hai riconosciuto un oggetto delle tue passioni?
Kaixo ha scritto: | L'importante č che funzione bene.
Saluti
Kaixo |
Funzionamento assicurato fino al 2017, secondo le ricerche fatte con Google...
Brunomar ha scritto: | E' la prima volta che vedo una cosa del genere, mi puoi dire cosč?
Scatto molto particolare e bello Ok! Ok!
Un saluto, Bruno |
Per rispondere in un modo un poco esauriente alla tua domanda ho dovuto fare ricorso a Google, la memoria non mi aiutava.
Dunque: siamo nel centro storico di Lubecca, cittą tedesca in prossimitą del Mar Baltico, patrimonio dell'umanitą. Nel centro storico sorge la chiesa dedicata a Maria (Marienkirche), all'interno della quale si trova questo splendido orologio astronomico risalente al 1472, con un calendario esteso fino al 2017.
Per darti un'idea, anche se pallida, della bellezza di quell'orologio, ti posto altre due immagini. Purtroppo (fotografo sempre a mano libera) non ho una foto decente ravvicinata dell'orologio zodiacale, anch'esso splendido.
All'altra estremitą della chiesa sono conservati i frammenti della campana, in ricordo dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 149 volta(e) |

|
Descrizione: |
l'orologio astronomico e quello zodiacale |
|
Dimensione: |
76.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 149 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Localitą: Pisa
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Brunomar ha scritto: | E' la prima volta che vedo una cosa del genere, mi puoi dire cosč?
Scatto molto particolare e bello Ok! Ok!
Un saluto, Bruno |
Per rispondere in un modo un poco esauriente alla tua domanda ho dovuto fare ricorso a Google, la memoria non mi aiutava.
Dunque: siamo nel centro storico di Lubecca, cittą tedesca in prossimitą del Mar Baltico, patrimonio dell'umanitą. Nel centro storico sorge la chiesa dedicata a Maria (Marienkirche), all'interno della quale si trova questo splendido orologio astronomico risalente al 1472, con un calendario esteso fino al 2017.
Per darti un'idea, anche se pallida, della bellezza di quell'orologio, ti posto altre due immagini. Purtroppo (fotografo sempre a mano libera) non ho una foto decente ravvicinata dell'orologio zodiacale, anch'esso splendido.
All'altra estremitą della chiesa sono conservati i frammenti della campana, in ricordo dei bombardamenti della seconda guerra mondiale.[/quote]
Molto gentile, mi ha fatto piacere sia per la risposta sia per le altre foto che hai postato.
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|