Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 12:59 pm Oggetto: Le sculture di Cragg ed il Peleng |
|
|
Lo stadio olimpico di Torino e le antistante sculture di Tony Cragg
riprese con l' 8 mm Peleng.
Le vostre impressioni e critiche, saranno gradite.
Nicola.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2008 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piacciono le sculture. Non mi piace l'uso indiscriminato del fish e alcuni tagli approssimativi e la ripetitività delle riprese
_________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento, anche se avrei preferito un commento un pò più costruttivo, mi spiego, senza nessuna polemica:
che non ti piacciano le sculture in genere, non è colpa di nessuno, credo,
ma un tuo gusto personale.
Citazione: | l'uso indiscriminato del fish e alcuni tagli approssimativi e la ripetitività delle riprese |
perchè indiscriminato?
io l'ho considerato un uso diverso dal solito, considerando che alcune riprese sono state fatte da terra.
hai ragione sui tagli,potevo fare più attenzione.
Grazie per l'aiuto.
[/quote]
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
E da quando hai messo nella borsa il peleng ? l'ultima volta che ti ho visto non ce l'avevi.Ho già visto queste sculture al parco archeologico della roccelletta.Probabilmente Andy-capp si riferiva al fatto che il fish montato sulla fotocamera tende ad inflazionare le immagini che dopo un pò sembrano tutte uguali.E' un ottica estrema da cui bisogna farsi dare ogni tanto qualche foto per arricchire dei lavori di più ampio respiro ma nel tuo caso è evidente che volevi esaltarne le doti cercando di sottolinere le potenzialità creative dell'ottica stessa, dando per scontate ovviamente quelle di Cragg.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Nero.
Il peleng ce l'ho da un paio di mesi, avuto da un amico del forum.
Non sapevo che Tony Cragg fosse stato ospite della roccelletta.
Io le trovo attrenti in alcuni momenti, ed in altri invece dei veri
obbrobi!
Riescono ad adattarsi al proprio stato d'animo.
E' evidente la voglia di provare quest'ottica.
E avere i suggerimenti giusti, sia per il modo che per la
quantità di scatti.
Tu hai colto la gran voglia di sterimentare che sento dentro.
D'altra parte quando si è giovani non ci si pongono
e nè si vedono limiti.
Ad maiora semper.
Ciao.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola,
mi sembra che il tuo scopo primario fosse quello di sperimentare un'ottica molto spinta al fine capire quando e come usarla in futuro e ti posso dire che credo tu possa aver verificato le grandi potenzialità di questo obiettivo, Il mio grandangolare + spinto è stato un 20 mm (x le analogiche) e già con questo ottenevo effetti abbastanza interessanti ma meglio non abusare e credo ceh tu sia ben conscio di questo.
Un salutone ed un arrivederci alle prossime
Franco
P.S. come al solito vado a vedere i commenti lasciati da altri dopo aver inserito il mio al fine di non essere influenzato e vedo che + o - quello che ti ho detto collima con quello che ti ha detto nerofumo
Riciao
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a "frapuchi"
sia per il commento, sia per il suggerimento.
Certo è difficile resistere alla tentazione di usarlo sempre e comunque.
Così non si corre il rischio di dimenticare qualche cosa nella scena!
Se non si dovesse tener conto delle linee convergenti.
Grazie e ciao,
Nicola.
_________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Grazie a "frapuchi"
sia per il commento, sia per il suggerimento.
Certo è difficile resistere alla tentazione di usarlo sempre e comunque.
Così non si corre il rischio di dimenticare qualche cosa nella scena!
Se non si dovesse tener conto delle linee convergenti.
Grazie e ciao,
Nicola. |
Ciao Nicola, vedi il problema non è solo per le linee è ceh qualunque soggetto si "allontana" e di conseguenza si rimpicciolisce notevolmente , la qual cosa nella maggioranza dei casi non è proprio positiva.
Buon WE
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|