photo4u.it


Forte delicatezza
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:42 pm    Oggetto: Forte delicatezza Rispondi con citazione

Sono sbarcato su Photo4u giusto un anno fa.
Avevo già allora un discreto bagaglio di foto fatte nel passato, ma in questo anno passato insieme ho guardato con occhi nuovi al modo di fare fotografie.
In questo i feedback ricevuti dalle foto postate sono stati preziosissimi per capire qualche cosa di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima foto che postai si chiamava "Leggerezza", ed era un non esplicito richiamo ad Italo Calvino. Ora, passato un anno, voglio esplicitare questo richiamo alle Lezioni americane del grande scrittore dedicando un'immagine ad ognuna di esse.

Questa è la prima immagine, dedicata all'Esattezza (evocazione di immagini visuali nitide, incisive, memorabili).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda immagine è dedicata alla leggerezza, come la prima foto che ho postato. Il soggetto però è cambiato:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
P&B
utente


Iscritto: 08 Dic 2007
Messaggi: 499

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima.
Complimenti Ok!

_________________
Pace & Bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e passiamo alla Rapidità: Un ragionamento veloce non è necessariamente migliore di un ragionamento ponderato; tutt'altro; ma comunica qualcosa di speciale che sta proprio nella sua sveltezza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed ora la Molteplicità, intesa come metodo di conoscenza, e soprattutto come rete di connessione tra i fatti, tra le persone, tra le cose del mondo:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ultima, la Visibilità.
Poichè oggi si rischia di perdere la facoltà di pensare per immagini, Calvino suggeriva che una soluzione potrebbe essere quella di rielaborare le immagini proposteci, alterandone il significato, oppure quella di fare il vuoto per ripartire da zero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella gestione dell'immagine "forte delicatezza" peccato che sia tagliato sulla sx il tetto della chiesa, forse un'immagine più centrale avrebbe avuto ancor più effetto. Smile
Interessanti anche gli altri scatti specialmente le ultime due mi piacciono moltissimo Ok!
Un saluto Bruno Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bello questo tuo pensare per immagini, ispirato dal grande Italo.
che belle queste tue immagini pensate prima di essere realizzate e comunque passate dal cervello e dal cuore prima della loro stesura definitiva
bravo!!!!
ciao
fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona l'idea dell'associazione letteraria.
Fotograficamente mi colpisce molto la prima per il suo impatto e la buona gestione del BN anche se a mio parere il taglio panoramico è troppo stretto come pure eccessiva è l'aria lasciata a sx.
E' solo parere personale.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
termoz
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
che bello questo tuo pensare per immagini, ispirato dal grande Italo.
che belle queste tue immagini pensate prima di essere realizzate e comunque passate dal cervello e dal cuore prima della loro stesura definitiva
bravo!!!!
ciao
fiò


Quoto ed aggiungo che mi è piaciuta l'originalità, l'idea del taglio panoramico....complimenti davvero....peccato solo che non siano di più... Wink

Ciao!

_________________
Canon 5d mark III+24-105 f/4 L IS USM+50 f/1.4+70-200 f/2.8 L IS USM+ 135 f/2.0+16-35 f/2.8 Canon G1X Mark II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome io non sono Igno ma casomai Ignorante vorrei avere un piccolo riassunto del tema.
Ti ringrazio
Kaixo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'idea è pregevole...e il tentativo, sempre non facile, di ispirarsi con coerenza ad una idea letteraria, non deve essere una causa persa....
Nessuna delle immagini postate mi pare fuori luogo...però hai mescolato una foto di apertura più grande ad atre più piccole e hai unito il colore al bianco e nero.....
Il compito era arduo, soprattutto per la necessità di rendere figurativamente dei concetti prevalentemente astratti.
Date queste premesse. io noto che nella immagine d'apertura avrei compreso alla sinistra di chi guarda invece maggior aria, per non tagliare anche l'ultimo nido.
La leggerezza, a colori,poi, mi piace particolarmente perchè sento una aderenza sottile ma calzante al tema : il bastone piegato sulla poltrona appartiene ad un vecchio, che ha perso probabilmente il fardello pesante dei legami contingenti che legano i giovani alla vita; ora guarda alle cose quotidiane con maggiore distacco, e ha acquisito la leggerezza di chi si concentra solo su poche cose, realmente significative per la vita.
Le altre tre le trovo forse meno convincenti, perchè il legame con il tema lo sento meno stretto.

Tema da svolgere comunque particolarmente difficile.

Smile Smile

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
malder
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2006
Messaggi: 1633
Località: Vinci

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..è un attimo, colto al volo..bello Smile
ciao

_________________
“ Non esistono foto belle o foto brutte. Solo foto prese da vicino o da lontano. ”(Robert Capa)
“ Non esiste la fotografia artistica. Nella fotografia esistono, come in tutte le cose, delle persone che sanno vedere e altre che non sanno nemmeno guardare.” (Nadar)
"perchè vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla imaginazione stando desto" (Leonardo da Vinci)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kaixo
bannato


Iscritto: 20 Ott 2007
Messaggi: 1411

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:
e passiamo alla Rapidità: Un ragionamento veloce non è necessariamente migliore di un ragionamento ponderato; tutt'altro; ma comunica qualcosa di speciale che sta proprio nella sua sveltezza


Io non capisco il motivo per il quale per spiegare questo punto hai scelto un immagine mossa(confusionaria),tendenziosa.
Ti propongo un altra che a me sembra molto più veloce e ragionato.



Rapidità.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 517 volta(e)

Rapidità.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un parere da non conoscitore di Calvino: a parte "rapidità" nessuna delle immagini, peraltro ricercate e non banali, a partire dal formato, mi comunica il concetto che si vovrebbe. Forse manca il contrafforte letterario, ne sono conscio.. ma that is Smile
Penso che una cornice omogenea aiuterebbe nel collegarle e presentarle come un lavoro omogeneo, specie così piccole, un po' schiacciate dalle righe di testo.

Ciao Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kaixo ha scritto:
Siccome io non sono Igno ma casomai Ignorante vorrei avere un piccolo riassunto del tema.
Ti ringrazio
Kaixo


Lezioni americane: Sei proposte per il prossimo millennio è un libro basato su di una serie di lezioni scritte da Italo Calvino nel 1985 per un ciclo di sei lezioni all'università di Harvard previsto per l'autunno di quell'anno, ma mai tenutosi a causa della morte di Calvino, avvenuta nel settembre 1985. Quando morì, Calvino aveva finito tutte le lezioni tranne l'ultima. Il libro venne pubblicato postumo nel 1988.
Ogni lezione prende spunto da un valore della letteratura che Calvino considerava importante e che considerava alla base della letteratura per il nuovo millennio.
1. Leggerezza
2. Rapidità
3. Esattezza
4. Visibilità
5. Molteplicità

E fin qui mi sono limitato a riportare una parte della voce su Wikipedia, cosa che con molta facilità avrebbe potuto fare chiunque. Ho volutamente escluso la sesta caratteristica, poichè all'epoca in cui lessi il libro non era per niente chiara la scelta di Calvino in merito.
Aggiungo invece che per me questo libro è stato importantissimo: abituato agli strutturalisti ed alla scuola di Eco, fu una vera folgorazione per me addentrarmi in un testo in cui ogni pagina poteva essere letta e commentata, magari sdraiati sulla spiaggia di un lago, per ore e ore, esplorando i meandri della letteratura. Conoscevo - poco - il Calvino narratore, e non mi entusiasmava particolarmente: fu una scoperta illuminante.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Per l'idea è pregevole...e il tentativo, sempre non facile, di ispirarsi con coerenza ad una idea letteraria, non deve essere una causa persa....
Nessuna delle immagini postate mi pare fuori luogo...però hai mescolato una foto di apertura più grande ad atre più piccole e hai unito il colore al bianco e nero.....
Il compito era arduo, soprattutto per la necessità di rendere figurativamente dei concetti prevalentemente astratti.
Date queste premesse. io noto che nella immagine d'apertura avrei compreso alla sinistra di chi guarda invece maggior aria, per non tagliare anche l'ultimo nido.
La leggerezza, a colori,poi, mi piace particolarmente perchè sento una aderenza sottile ma calzante al tema : il bastone piegato sulla poltrona appartiene ad un vecchio, che ha perso probabilmente il fardello pesante dei legami contingenti che legano i giovani alla vita; ora guarda alle cose quotidiane con maggiore distacco, e ha acquisito la leggerezza di chi si concentra solo su poche cose, realmente significative per la vita.
Le altre tre le trovo forse meno convincenti, perchè il legame con il tema lo sento meno stretto.
Tema da svolgere comunque particolarmente difficile.
Smile Smile
Ciao
Clara

Clara, Clara...
non ti sei accorta che nel titolo c'era un riferimento a te? In uno dei tuoi primi commenti che mi hai fatto, scrivevi che avevo reso la dolcezza con potenza: bellissima figura retorica. Sicuramente tra i commenti più belli che ho avuto qui: potevo dimenticarmene, alla prima ricorrenza vera?
Direi proprio di no...

Per l'appunto sulle diverse dimensioni delle foto hai ragione in pieno, ed è dovuto esclusivamente alla mia poca dimestichezza con il mezzo. Nelle intenzioni, le foto avrebbero dovuto essere di dimensioni simili fra loro...
Per la foto con la cicogna, ho un'ottima scusante per il taglio non perfetto: foto scattata con un 70-300 ed un braccio scarsamente utilizzabile per un dito fratturato... era difficile bilanciarsi bene.

E poi, con la tua solita signorilità, mi fai capire che le altre non sono granchè... sei grande, Clara, grazie di tutto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per tutti gli altri che hanno lasciato il loro pensiero:

mi sono avvicinato al tema con estrema libertà, lasciando il più possibile sciolte le associazioni di idee. Da qui è derivato anche il taglio, ricavato in modo simile ai miei quadrati e cioè tagliando il meno possibile: solo una striscia orizzontale dal fotogramma senza ulteriori tagli in verticale.
Ho scelto il riferimento alle Lezioni americane perchè convinto che i valori indicati da Calvino possano essere validi anche nell'ambito delle immagini.

Ovviamente ho selezionato immagini mie: avessi dovuto scegliere immagini di altri il risultato sarebbe stato sicuramente migliore.
Per gli stessi motivi non spiegherò le foto, lasciando ad ognuno spazio interpretativo nel rispetto del valore della Visibilità.


Purtroppo l'errore nel postare le altre foto non ha consentito una comoda fruizione: almeno l'ultima la voglio ri-postare, e nel formato dello scatto originale.
Grazie a tutti per l'interesse, senza dubbio in buona parte dovuto al grande Italo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 17 Dic, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Clara, Clara...
non ti sei accorta che nel titolo c'era un riferimento a te? In uno dei tuoi primi commenti che mi hai fatto, scrivevi che avevo reso la dolcezza con potenza: bellissima figura retorica. Sicuramente tra i commenti più belli che ho avuto qui: potevo dimenticarmene, alla prima ricorrenza vera?
Direi proprio di no...


ora che me lo dici eccome.... ma forse da sola non avrei ricordato .... sono semplicemente stata colpita dalla bella foto d'apertura e dal titolo in sé ....... dal coraggio con cui hai affrontato un classico senza reticenze e senza farti intimidire fino in fondo.
Pensa che alla , diciamo così, cena sociale del sabato sera, al raduno di Valtidone di ottobre di NSF .. Paola poesidee e Takeiteasy... hanno letto per noi in coppia, mentre eravamo a tavole , davanti a tortellini e altre golosità , un estratto delle lezioni di Calvino..... è stata una cosa bellissima......
Per questo il gruppo si chiama NonSoloFoto....... Wink , perchè si nutre di splendide contaminazioni.....

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi