Autore |
Messaggio |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:50 pm Oggetto: Finestra sul paesaggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:55 pm Oggetto: |
|
|
praticemente un quadro.
i cromatismi della finestra si adattano perfettamente al paesaggio, buona la composizione e la linea guida della strada che porta al mistero del bosco.
Adorabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edo76mal utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1317 Località: Verona
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella, ma per i miei gusti trovo non proporzionata la finestra con il paesaggio.
_________________ Per favore, ditemi cosa avreste fatto se foste stati al mio posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Goga,
non so come sia la finestra, ma se l'arco superiore scendava ai lati a mo di colonna, sarebbe stato opportuno riprendere (oltrealla parte superiore dell'aco in qualunque casao) anche le due parti discendenti, praticamente creare una cornice naturale + ampia alal finestra.
Per ikl resto lo scatto è
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'idea di usare la finestra come cornice
Buono anche il consiglio di frapuchi.
A me le proporzioni finestra/paesaggio piacciono, così come colori ed accostamento cromatico
Sicuramente uno scatto da esplorare!
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Mer 19 Dic, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pex85 sono contenta che ti piaccia.
edo76mal ha scritto: | La foto è bella, ma per i miei gusti trovo non proporzionata la finestra con il paesaggio. |
Concordo con te ma non c'era praticamente nulla che potessi fare alle proporzioni.
frapuchi ha scritto: | non so come sia la finestra, ma se l'arco superiore scendava ai lati a mo di colonna, sarebbe stato opportuno riprendere (oltrealla parte superiore dell'aco in qualunque casao) anche le due parti discendenti, praticamente creare una cornice naturale + ampia alal finestra... |
Ecco ancora una foto con diversa inquadratura.
Grazie per il commento Andrea.
Ciao.
Goga
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 556 volta(e) |

|
_________________ Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 6:58 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto questa la sensazione e propio quella di ìesser affaciati da una finestra mi piaciono i colori ben composta
molto brava goga
complimenti
a presto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 8:58 am Oggetto: Re: Finestra sul paesaggio |
|
|
Scusami Goga se rientro, la seconda è senza ombra di dubbio migliore dlle prima, ma sai a me piace rompere le scatole, trovo troppo spazio in alto ed allora la prendo e la taglio (ho cercato anche di renderla + nitida)
Ciao, sappimi dire
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 542 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goga utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 1333 Località: Croatia
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, molto gentile.
Grazie del rientro Franco sono contenta che la seconda ti piace. Riguardo al taglio concordo con te che ce troppo spazio in alto pero a me non piace tagliare le foto in PP (anche se so che il tuo taglio migliora la foto e quindi ti ringrazio). Riquardo la mascera di contrasto non ti arabiare ma credo che ne hai messa un po troppo.
frapuchi ha scritto: | ... ma sai a me piace rompere le scatole... |
E io ti ringrazio di questo perche se a noi principianti qualcheduno ci rompe le scatole come dici tu, ci aiuta a crescere quindi tu continua pure senza scrupoli che io possa arabiarmi perche a me ricevere chritiche non dispiace anzi mi aiuta a migliorare.
Ciao.
Goga
_________________ Canon 400D + BG-E3 + EF 18-55mm f/3.5-5.6 + EF 70-200mm f/4.0 L USM + EF 75-300 f/4-5.6 III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
goga ha scritto: | .omissis........ pero a me non piace tagliare le foto in PP .omissis . Riquardo la mascera di contrasto non ti arabiare ma credo che ne hai messa un po troppo. Ciao.Goga |
Ciao Goga,
posso condividere il tuo intendimento di non tagliare le foto in PP e di lasciarle come vengono scattate, ma penso che ci siano pochissimi fotografi al mondo che si possano permettere di non ricorre mai ai tagli. Fin dalle prime fotografie e presumo anche dai dagherrotipi, si è sempre ricorsi a tagli x migliorare una foto, io stesso in passato con la camera oscura difficilmente facevo il fotogramma come era stato scattato era uno dei vantaggi di stampare le foto da soli, sinceramente non mi sento all'altezza di potermelo permettere e poi non c'è nulla di male.
Per quanto riguarda il contrasto vai assolutamente tranquilla, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di risentirmi se non concordi con una mia modifica, anzi mi serve x capite se quello che penso è giusto o meno, pertanto ti ringrazio.
Salutoni, non ti facio adesso gli auguri xkè penso che ci risentiremo ancora prima delle festività perciò a dopo.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|