Autore |
Messaggio |
alice.esse utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 306 Località: Modena
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 11:40 am Oggetto: P.V.I. Photo Victim Influenzata |
|
|
Giuro che non infetta! Mentra il virus maledetto mi mette ko cerco consigli sulle macro...
_________________ CANON EOS 40D
canon EF 18-85mm f/4-5.6
canon EF 50mm f/1.8
sigma EF 50-150mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto auguri di pronta guarigione!
Da profano trovo la composizione un po' troppo confusa, mi spiego meglio: il disordine poteva anche starci per richiamare il disordine fisico, in questo caso però avrei creato il caos totale!
Rimanendo sempre nelle considerazioni personale ti suggerisco di provare altre inquadrature, non solo quella dall'alto che tende sempre a schiacciare.
Magari prova anche a cercare qualche gioco di luce, con la tecnica del light-painting...o come cavolo si chiama: in pratica crea il buio, usa tempi lunghi (secondi) e diaframmi chiusi e, ovviamente, macchina ferma.
Parlando di tecnica penso che manchi un po' di nitidezza, soprattutto sull'antisettico del cavo orofaringeo
Magari è stata la compressione.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alice.esse utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 306 Località: Modena
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Prima di tutto auguri di pronta guarigione!
Da profano trovo la composizione un po' troppo confusa, mi spiego meglio: il disordine poteva anche starci per richiamare il disordine fisico, in questo caso però avrei creato il caos totale!
Rimanendo sempre nelle considerazioni personale ti suggerisco di provare altre inquadrature, non solo quella dall'alto che tende sempre a schiacciare.
Magari prova anche a cercare qualche gioco di luce, con la tecnica del light-painting...o come cavolo si chiama: in pratica crea il buio, usa tempi lunghi (secondi) e diaframmi chiusi e, ovviamente, macchina ferma.
Parlando di tecnica penso che manchi un po' di nitidezza, soprattutto sull'antisettico del cavo orofaringeo
Magari è stata la compressione.
 |
Ciao Andrea!
Grazie per i suggerimenti... Ok... inizio a usare il cavalletto... ho rimandato fin troppo!
Alice
_________________ CANON EOS 40D
canon EF 18-85mm f/4-5.6
canon EF 50mm f/1.8
sigma EF 50-150mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alice.esse utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 306 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace già di più per inquadratura e composizione
Mi sembra anche molto più nitida
Dati dello scatto?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alice.esse utente

Iscritto: 21 Ott 2007 Messaggi: 306 Località: Modena
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Questa mi piace già di più per inquadratura e composizione
Mi sembra anche molto più nitida
Dati dello scatto? |
200 iso, f 3.2, 1/20 s, no flash
Ma se continuo a guardare certe immagini l'influenza può solo peggiorare...
_________________ CANON EOS 40D
canon EF 18-85mm f/4-5.6
canon EF 50mm f/1.8
sigma EF 50-150mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 18 Dic, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Però...complimenti per la fermezza della mano: a 1/20 si rischia il micromosso, avrei chiuso maggiormente il diaframma per aumentare la profondità di campo.
Manca la lunghezza focale ma non voglio far peggiorare la tua influenza
Auguri per scatti più...salutari
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|