photo4u.it


tornio Clovis
tornio Clovis
tornio Clovis
tornio Clovis
di orso59
Gio 27 Dic, 2007 3:28 pm
Viste: 286
Autore Messaggio
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 3:30 pm    Oggetto: tornio Clovis Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

un tornio parallelo Clovis, un vecchio modello, senza controlli numerici o altro. Una di quelle vecchie macchine che non si guastano mai, solo lente, poco produttive, da relegare in un angolo o da sostituire. Macchine che spariranno, tra pochi anni, e con loro sparira' un po', almeno per me, quel certo fascino che hanno ancora alcune officine. Ed allora un ricordo in una foto, finche' si fa in tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se è una foto ricordo potevi comporre meglio senza amputare parti del tornio Smile
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
P&B
utente


Iscritto: 08 Dic 2007
Messaggi: 499

MessaggioInviato: Gio 27 Dic, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, nostalgica...
in effetti il taglio non è dei migliori
Ciao

_________________
Pace & Bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le osservazioni Smile beh, finche' non mi rottamano pure quello posso provare a riscattare la foto in altro modo... la composizione e' stata forzata un po' dalle dimensioni, e' una macchina con un bancale di oltre sei metri di lunghezza. Che tipo di taglio si potrebbe provare, in una situazione simile ? Grazie fin d'ora per le dritte Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non hai modo di allontanarti tenendoti parallelo ad esso puoi provare a fare una foto più creativa fotografandolo in prospettiva
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orso59
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 1054
Località: Vignola (MO)

MessaggioInviato: Ven 28 Dic, 2007 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello potrei provarlo, in effetti. Purtroppo non e' possibile inquadrarlo "in parallelo" non e' possibile, non c'e' spazio sufficiente per arretrare. Grazie per il suggerimento, cerchero' di provarlo appena possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi