photo4u.it


Langhe

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 11:01 pm    Oggetto: Langhe Rispondi con citazione

Una scansione da dia.

Commenti, suggerimenti, critiche... solo se volete
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Ferla
utente


Iscritto: 02 Dic 2007
Messaggi: 141
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 15 Gen, 2008 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella. bravo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le rughe della terra.. in cui la luce radente non riesce proprio a penetrare.. creando un susseguirsi di zone in ombra.. chissà dove ci si dovrebbe fermare.. alla luce, per godere del suo caldo, o rifugiarsi al buio, al fresco, in attesa di un momento migliore..

A prima vista il triangolo in basso a destra mi disturba un po', ma è ben equilibrato da quello in alto a sinistra..

Immagine molto particolare, mi ha colpito per queste graffiate profonde sul terreno.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 16 Gen, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Ferla ha scritto:
bella. bravo!


ZioMauri29 ha scritto:
Le rughe della terra.. in cui la luce radente non riesce proprio a penetrare.. creando un susseguirsi di zone in ombra.. chissà dove ci si dovrebbe fermare.. alla luce, per godere del suo caldo, o rifugiarsi al buio, al fresco, in attesa di un momento migliore..

A prima vista il triangolo in basso a destra mi disturba un po', ma è ben equilibrato da quello in alto a sinistra..

Immagine molto particolare, mi ha colpito per queste graffiate profonde sul terreno.. Wink

E' un'immagine così particolare che ha ricevuto solo questi due commenti... chissà quali conclusioni devo trarre... Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una immagine troppo bella , nella sua particolarità... è strana e colpisce ed è. secondo me, difficile da commentare.... non sono i soliti grafismi a cui siamo più o meno abituati... è una visione severa della terra, incute soggezione visiva.... ed ha rimandi alla interiorità. Sarò stata influenzata dal titolo, ma mi ha fatto pensare a Pavese, alla sua vita tormentata, al suo cammino umano e artistico senza luce piena, alla sua solitudine studiosa al confino, al suo amore per la sua terra d'infanzia mai realmente rivissuta....
E' paradigmatica... ombre profonde e una luce tagliente che è subito risucchiata dal solco successivo risultandi al termine una densa penombra..... e la ripidità del pendio con pochi inutili ciuffi che si aggrappano al terreno.
La affiancherei a poche parole da una lettera scritta da Pavese stesso:
"Ritrovarmi davanti e in mezzo alle mie colline mi sommuove nel profondo...............
immagini primordiali le grandi colline - tutte, quella enorme e ubertosa come una grande mammella, quella scoscesa e acuta dove si facevano i grandi falò, quelle ininterrotte e strapiombanti come se sotto ci fosse il mare........

Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Clara nella difficoltà di commentare questa foto, ma non riesco a togliere gli occhi dallo schermo, mi attira e mi affascina allo stesso tempo. Complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 17 Gen, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi un astratto mi piace il gioco luci ombre mi piace il BN
molto bravo ignaro Ok!
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 18 Gen, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
E' una immagine troppo bella , nella sua particolarità... è strana e colpisce ed è. secondo me, difficile da commentare.... non sono i soliti grafismi a cui siamo più o meno abituati... è una visione severa della terra, incute soggezione visiva.... ed ha rimandi alla interiorità. Sarò stata influenzata dal titolo, ma mi ha fatto pensare a Pavese, alla sua vita tormentata, al suo cammino umano e artistico senza luce piena, alla sua solitudine studiosa al confino, al suo amore per la sua terra d'infanzia mai realmente rivissuta....
E' paradigmatica... ombre profonde e una luce tagliente che è subito risucchiata dal solco successivo risultandi al termine una densa penombra..... e la ripidità del pendio con pochi inutili ciuffi che si aggrappano al terreno.
La affiancherei a poche parole da una lettera scritta da Pavese stesso:
"Ritrovarmi davanti e in mezzo alle mie colline mi sommuove nel profondo...............
immagini primordiali le grandi colline - tutte, quella enorme e ubertosa come una grande mammella, quella scoscesa e acuta dove si facevano i grandi falò, quelle ininterrotte e strapiombanti come se sotto ci fosse il mare........

Smile Ok!

Ciao
Clara

che dirti, Clara...
sto cercando di mettere titoli il più possibile neutri per le diverse osservazioni che mi sono state fatte in merito; qui pensavo di esserci riuscito (indicavo solo la località generica della ripresa) ed ecco che tu mi tiri fuori Pavese al quale non avevo neppur lontanamente pensato...
e se l'avessi intitolata Lungo la strada tra Carrosio e Rigoroso?
Ci sarebbero state meno suggestioni?
Comunque: visione severa della terra... richiami all'interiorità... sei proprio unica, Clara!

CTONY ha scritto:
Concordo con Clara nella difficoltà di commentare questa foto, ma non riesco a togliere gli occhi dallo schermo, mi attira e mi affascina allo stesso tempo. Complimenti.

Ero in giro in bicicletta, in Langa. Una salita, e di fronte a me, dalla parte opposta della valletta, un calanco come ce ne sono diversi da quelle parti. Ma questo aveva una particolarità: in sommità, un cascinale. In questa foto non si vede perchè la luce non era adatta, ma ci tornerò perchè il contrasto tra residenza ed instabilità era troppo suggestivo.

Mauri93 ha scritto:
direi un astratto mi piace il gioco luci ombre mi piace il BN
sembre gentile, Mauri... anche dal tuo avatar nuovo traspare la gentilezza (quindi la pantera di prima, cos'era?...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi