photo4u.it


The sacred fire

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:55 pm    Oggetto: The sacred fire Rispondi con citazione

Prove di illuminazione con candele...non mi soddisfa particolarmente...se solo la mia macchina si comportasse meglio con poca luce...consigli?
_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so...in queste condizioni di luce è dura...
Ciao, Sa

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
romolo78
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 807
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che tempo di esposizione hai utilizzato? Mah
_________________
Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1.70 sec a 400 ISO
_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo l'idea molto intrigante. La resa è strettamente dipendente dall'illuminazione. Se vuoi qualche spunto perché non pubblichi l'attrezzatura usata e i dati completi di scatto?
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
romolo78
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 807
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti con questi dati, per quello che me ne intendo, il risultato doveva essere un pò diverso... Cmq non è male come idea! Smile
_________________
Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Device maker: FUJIFILM
Device model: FinePix S9500
Software: Adobe Photoshop Elements 2.0
ISO level: 400
Compression: 4 bits/pixel
Sharpness: Normal
Exposure time: 1.70 sec
F-number: F/4
White balance: Default

Ecco tutto, con il photoshop elements l'ho tagliata "in quadrato" e sistemato leggermente i livelli, mentre con il neat image ho tolto il tantissimo rumore

_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Oberdan
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 750

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora si che ci siamo con i dati Smile
Ti do' la mia opinione e qualche spunto di riflessione.
Inevitabilmente al salire dei valori ISO sale il rumore digitale. Per contro è vero che per tenere il tempo di scatto il più basso possibile occorre aumentare gli ISO. Come se ne esce?
Con un cavalletto!
Se la tua modella è capace di restare ferma, trattenendo magari anche il respiro, per 4 o 5 secondi io monterei la macchina su cavalletto, porterei gli ISO a 100 e scatterei rigorosomente con autoscatto in modo da evitare ogni possibilità di micromosso. Imposterei la macchina su priorità dei diaframmi in modo da decidere quanta profondità di campo voglio e valuterei se il tempo di scatto è compatibile con l'immobilità forzata della modella.
Tutto qui.
Buon divertimento e poi facci vedere i risultati Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Atmosfera e luci di grande effetto! Composizione magnifica e a me piace. Ok!

Il riferimento del titolo è di una sensualità cerebrale di alta classe!

Buon anno

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Carlo Magnatti
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 349
Località: Gaeta

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Celeste. Posso dirti che i consigli che ti hanno già dato sono abbastanza esaurienti; ma quello che serve più di ogni altra cosa é la post produzione. Secondo me le foto così come "escono" dalla digitale sono tutte, più o meno da "ritoccare". Mi sono permesso pertanto di correggere la tua foto che non so se condividi. In casi particolari, la temperatura colore non é mai quella giusta oltre il rumore ad alti valori iso. Buon Anno, Carlo.


album_pic c.jpg
 Descrizione:
Corretta
 Dimensione:  73.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 843 volta(e)

album_pic c.jpg



_________________
Canon 400D - Sigma 17/70 - Canon 70/300 USM IS - BG E3 - CF Sandisk III 2Gb - Filtri UV Hoya - Canon G2 - CF Sandisk 512Mb - Cavalletto Velbon - Zainetto Tamrac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Carlo Magnatti
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 349
Località: Gaeta

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Celeste. Posso dirti che i consigli che ti hanno già dato sono abbastanza esaurienti; ma quello che serve più di ogni altra cosa é la post produzione. Secondo me le foto così come "escono" dalla digitale sono tutte, più o meno da "ritoccare". Mi sono permesso pertanto di correggere la tua foto che non so se condividi. In casi particolari, la temperatura colore non é mai quella giusta oltre il rumore ad alti valori iso. Buon Anno, Carlo.
_________________
Canon 400D - Sigma 17/70 - Canon 70/300 USM IS - BG E3 - CF Sandisk III 2Gb - Filtri UV Hoya - Canon G2 - CF Sandisk 512Mb - Cavalletto Velbon - Zainetto Tamrac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
igor
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 192
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti soddisfa completamente, ma esattamente cosa volevi ottenere? Sapendolo si possono dare consigli più mirati. In ogni caso a me piace ed il titolo la completa. L'unica cosa che modificherei è lo sfondo ma questo probabilmente non è possibile. Mi piacerebbe di più se fosse scuro e soprattutto uniforme perchè così secondo me distrae dal soggetto che invece trovo interessante. Comunque brava!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oberdan ha scritto:
Ora si che ci siamo con i dati Smile
Ti do' la mia opinione e qualche spunto di riflessione.
Inevitabilmente al salire dei valori ISO sale il rumore digitale. Per contro è vero che per tenere il tempo di scatto il più basso possibile occorre aumentare gli ISO. Come se ne esce?
Con un cavalletto!
Se la tua modella è capace di restare ferma, trattenendo magari anche il respiro, per 4 o 5 secondi io monterei la macchina su cavalletto, porterei gli ISO a 100 e scatterei rigorosomente con autoscatto in modo da evitare ogni possibilità di micromosso. Imposterei la macchina su priorità dei diaframmi in modo da decidere quanta profondità di campo voglio e valuterei se il tempo di scatto è compatibile con l'immobilità forzata della modella.
Tutto qui.
Buon divertimento e poi facci vedere i risultati Smile
Ciao


Il cavalletto c'era..e la macchina era impostata su priorità di diaframma, ma con una profondità di campo minore è ancora peggio azzeccare la messa a fuoco se la modella sei tu...e così si spiega anche perchè difficilmente potrò usare un tempo più lungo.restare immobile qualche secondo dopo la lotta contro il tempo con l'autoscatto...comunque grazie mille dei consigli, vedrò comunque di applicarli in qualche modo .-)

_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Celeste, che dire i tuoi esperimenti sono sempre molto interessanti. Intanto ti propongo di riprovare lo scatto. Dato che abbiamo la stessa macchina e più o meno la conosco ti consiglio di fare lo scatto in questo modo. Metti un qualcosa di solido, che so un cuscino, un oggetto dove tu ti andrai a mettere, imposta max 200 iso con misurazione spot, controlla l'esposizione chiudi un pò il diaframma a quella distanza già F4 è più che sufficiente, aumenta il tempo anche a un 1 secondo 2, l'importante è che stai immobile e senza respiro,lavora in manuale ovviamente, fai uno scatto di prova al soggetto che poi tu andrai a sostituire se l'esposizione ti convince bhè con l'autofocus aiutandoti con la luce ausiliare metti a fuoco il soggetto con la conferma del doppio bip, tenendo premuto a metà il tasto di scatto gira il selettore della messa a fuoco su manuale,ora puoi lasciare il tasto così facendo il fuoco ti rimane fisso. In questo modo avrai il tempo di togliere tutto ricomporre la scena rilassarti, dopo vai con l'autoscatto da 10" premi il tasto e vai Ok! Spero di averti dato una mano.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
celeste
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 793
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! proverò!
_________________
Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessantissimo studio.
Il solo appunto che farei, è il fatto di essere un pò difficile da leggere.
Niente che altri più bravi di me possano periziare, ma mi si perde un pò, specie nei capelli.
Comprensibile tutto. Col tuo permesso ci ho lavorato un pochino, credo che così dia maggiore lettura.
Complimenti, le tue foto hanno un che di personale. Smile

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 1:58 pm    Oggetto: Re: The sacred fire Rispondi con citazione

celeste ha scritto:
Prove di illuminazione con candele...non mi soddisfa particolarmente...se solo la mia macchina si comportasse meglio con poca luce...consigli?


Bentornata, come ti ho già detto ammiro la delicatezza e la sensualità dei tuoi lavori.

Se pur presenta dei difetti, considerando che non hai uno studio e tutte le difficoltà che presenta un autoscatto hai comunque ottenuto un bell'effetto, per me ottimo lavoro e ottimo risultato.

Complimenti

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Davide Spedicato
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 792

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto la versione di Carlo...
_________________
Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
i3a
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 1532
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Sab 15 Dic, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bell'idea!molto misteriosa!per la composizione e la saturazione l'ultima versione è la più riuscita ma anche quella postata all'inizio non mi turba affatto!
Manca un pò di nitidezza ma in questo genere di scatto se deve trasferire terrore ci sta bene un pochino di mosso! Ok!
ciao ciao alla prossima.

_________________
CLICCA QUI WEBSITE Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi